[A1]Limite di velocità pericoloso
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Patentato attento
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 25/03/2008, 15:01
[A1]Limite di velocità pericoloso
Messaggio da stefanonegri » 04/08/2009, 17:07
Vorrei segnalare il fatto che sulla A1, tra Rimini e Ancona, si circola su due corsie "ristrette" per ogni senso di marcia, per lavori.
In tale tratto il limite di velocità è di 80 all'ora, che scende ai 60 all'ora, in alcuni punti.
Ho fatto questo tratto per due volte, la settimana scorsa.
La prima volta in un giorno feriale, la seconda volta di domenica.
Durante i giorni feriali la probabilità che si verifichi un incidente anche grave con conseguente coda chilometrica è molto alta, dato che NESSUNO, ripeto, NESSUNO, rispetta i limiti, Tir compresi, nell'assenza totale di aree di sosta e di corsie di emergenza per tutta la tratta considerata, tagliate via dai robusti blocchi di cemento armato che delimitano le due corsie da una parte e dall'altra.
DAto che quel tratto di autostrada è un vero e autentico budello stracolmo di auto lanciate a 120 all'ora e di tir che viaggiano sicuramente ad una velocità superiore ai 100 all'ora, l'unico modo per far rispettare i limiti sarebbe quello di riempirlo di autovelox o di pattuglie della stradale con il lampeggiante acceso e filmare tutti quanti.
Di pattuglie ne abbiamo vista solo una, e di autovelox nessuno.
Ma allora scusate, cosi è come se lo stato ci dicesse: "il limite lo mettiamo perchè siamo obbligati, poi fate un po come ve pare, non vi controlliamo, anche se andate a 200 con il limite a 80".
Allora piuttosto non mettete il cartello con il limite.
Io ho provato a rispettare il limite di 80 e 60 ma mi sorpassavano tutti, Tir compresi, strombazzando a + non posso, malgrado l'autostrada fosse piena di cartelli indicanti il limite di 80 e 60 all'ora.
E allora come mi devo comportare io?
Se il cartello dice 60 all'ora oppure 80 all'ora, per quale cavolo di motivo devo andare + forte? Per prendere una multa?
Ma se non vado + forte i Tir mi si attaccano dietro suonando il clacson e ponendo le condizioni ottimali per tamponarmi?
Quindi cosa devo fare io nell'assenza totale dello stato?
Rispettare la legge mettendo a rischio la mia vita e quella dei miei passeggeri oppure infrangere la legge andando + forte come fanno tutti gli altri?
Ciao a tutti
Re: [A1]Limite di velocità pericoloso
Messaggio da dami65 » 23/08/2009, 14:30
Anch'io spesso avviso quano da te sopradetto e avendo un veicolo di alta cilindrata, nonostante faccio molta attenzione alla guida e alla segnaletica, faccio fatica a rispettare il limite imposto... Improvvisamente, 100-80-60 spesso 40... col rischio che quancuno ti tamponi... poi, ti accorgi che quella segnaletica non era stata rimossa , oppure non seriva a nulla...
Quanto detto è da segnalare...
Non serve inserire un autovelox è multare chi viaggia per lavoro ecc........Giusto sarebbe vedere sulle strade autorità di controllo... visto che spesso in alcune tratte autostradali non si vedeno MAI...

Re: [A1]Limite di velocità pericoloso
Messaggio da SicurAUTO » 24/08/2009, 10:47
La cosa più giusta è sempre adattare la propria guida alle condizioni del traffico. Pertanto se il traffico scorre più velocemente dei 60 km/h e viaggiare "troppo lenti" può costituire un potenziale pericolo... ecco che è meglio modificare (nel giusto) la propria andatura.E allora come mi devo comportare io?
Se il cartello dice 60 all'ora oppure 80 all'ora, per quale cavolo di motivo devo andare + forte? Per prendere una multa?
Ovviamente senza imitare chi dei limiti se ne sbatte proprio...

La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
-
- Rank: Patentato attento
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 25/03/2008, 15:01
Re: [A1]Limite di velocità pericoloso
Messaggio da stefanonegri » 26/08/2009, 18:01
A quella velocità dovrebbe significare una multa compresa tra euro 155 ed euro 624, almeno in base all'art 142 da me letto, + la perdita di due punti, per le mie tasche si tratta di una bella sommetta.
Dovrebbe essere lo stato, visto che pago le tasse da sempre, ad assicurare la mia incolumità con l'utilizzo di un controllo severo e regole ferree applicate a tutti.
Non io che devo rischiare di pagare centinaia di euro di multa per non farmi tamponare da tir in palese violazione di legge.
O no?
MI dicono che in francia i tir rispettano i limiti e non si permettono di sorpassare sulle due corsie in presenza di lavori, è vero?
E come mai?
-
- Rank: Patentato attento
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 25/03/2008, 15:01
Re: [A1]Limite di velocità pericoloso
Messaggio da stefanonegri » 26/08/2009, 18:03
NO!
Lo stato se solo vai a 65 mi manda la multa a casa, e se non pago mi pignora l'auto.
Quindi è lui che si deve organizzare per la mia incolumità
o no?
Re: [A1]Limite di velocità pericoloso
Messaggio da dami65 » 26/08/2009, 20:45
Approvo in toto quello che esprimi, ma...
Se proprio dobbiamo lamentarci...non saprei da dove iniziare!!!
Certo siamo quà. Parliamo di sicurezza stradale, di abusi, di soprusi, ecc... con la speranza che qualcuno ci ascolti e che reagisca a tutte le nostre lamentele...
A questo punto rinnoverei la proposta fatta a suo tempo a Claudio & co.!!!
Quando ti decidi di proporre un'adesione spontanea e volontaria al sito che hai creato???
Come si suol dire a Parigi: L'argent fait la guerre!!!



Re: [A1]Limite di velocità pericoloso
Messaggio da SicurAUTO » 27/08/2009, 16:41
Parli d'iscrizione a pagamento o cosa simile?Quando ti decidi di proporre un'adesione spontanea e volontaria al sito che hai creato???
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Re: [A1]Limite di velocità pericoloso
Messaggio da dami65 » 27/08/2009, 21:36
Parlo di contributi spontanei e volontari...in fondo questo sito non si occupa solo ed esclusivamente di sicurezza stradale.Sicurauto ha scritto:Parli d'iscrizione a pagamento o cosa simile?Quando ti decidi di proporre un'adesione spontanea e volontaria al sito che hai creato???
Molti ricevono quotidianamente informazioni, pareri, consigli, ecc. gratuitamente...se questo sito serve a tutti noi, può certamente essere utile a tantissimi altri...allora perchè non pubblicizzare e non far crescere il sito...
Penso che un minimo di contributo o "lascito" volontario, chiamalo come vuoi, tutti ce lo possiamo permettere e Sicurauto.it non può rifiutarsi...di accettare.
Non mi spiego come mai nessuno avvia una proposta del genere...
Noi meridionali, abbiamo buone idee ma queste restano tali...pochi riescono a metterle sul tavolo...allora Claudio, forza!!!
Fai decollare questo bel sito...è arrivato il momento di sviluppare la tua bellissima idea...
Forniscici degli estremi bancari che ti faremo un bonfico...(volontario)






Re: [A1]Limite di velocità pericoloso
Messaggio da Massy » 28/08/2009, 4:08
mmmm
ah, sì, zero.

Il punto è che a parte pochissime persone nessun altro tirerà fuori una lira. La maggior parte arriva, chiede e se ne va. Se non ci fossero i ritorni pubblicitari sto sito (e molti altri eh?!) non esisterebbe.


Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.
Re: [A1]Limite di velocità pericoloso
Messaggio da dami65 » 28/08/2009, 15:54
Aderire ad un iniziativa non significa ottenere sempre dei risultati...sperati. La gente và spronata, invogliata, coinvolta...
Costruiamo una pagina a doc...e presentiamola ...
Altri amici ci hanno provato con altri siti...
1° impatto: Negativissimo;
2° impatto: Qualcuno ha avanzato delle proposte;
3° impatto: Dalle proposte se ne sono estrapolate due. La maggior parte delle persone pretendevano (giustamente) un elenco pubblicato della adesioni, altre un bilancino relativo alle spese effettuate pro sito…Risultato ottenuto da questi amici che ci hanno riprovato: Hanno aderito persone per un totale di € 7.500,00, oltre ad un finanziamento ottenuto dalla regione di € 25.000,00. Totale 32.500,00 €uro
Direi, niente male…

Torna a “Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti