ABS e freno motore
Hai dubbi o perplessità riguardo a qualche sistema di sicurezza? Faremo di tutto per aiutarti! In più alcuni approfondimenti tecnici
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Patentato attento
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/07/2004, 13:31
- Località: Bari...provincia!
ABS e freno motore
Messaggio da domilor » 20/07/2004, 13:50
SALVE!
Ho un dubbio sull'utilizzo dell'ABS.
Mi spiego: con le auto senza ABS, durante una frenata d'emergenza(e non solo), per "evitare" il bloccaggio delle ruote e per cercare di ridurre lo spazio di frenata si usa (specialmente chi lo sa usare bene) il freno in aggiunta al freno motore e quindi si scalano le marce. Cercando di usare al minimo possibile la frizione.
Ora... sulle auto dotate di ABS, è bene usare anche il freno motore o comunque, visto la presenza dei sensori, è meglio usare solo il freno o addirittura freno+frizione? Cioè: lo spazio di frenata diminuisce con ABS+freno motore o diminuisce solo con ABS? E con ABS+frizione?
Spero di essere stato chiaro...
Grazie!
Ho un dubbio sull'utilizzo dell'ABS.
Mi spiego: con le auto senza ABS, durante una frenata d'emergenza(e non solo), per "evitare" il bloccaggio delle ruote e per cercare di ridurre lo spazio di frenata si usa (specialmente chi lo sa usare bene) il freno in aggiunta al freno motore e quindi si scalano le marce. Cercando di usare al minimo possibile la frizione.
Ora... sulle auto dotate di ABS, è bene usare anche il freno motore o comunque, visto la presenza dei sensori, è meglio usare solo il freno o addirittura freno+frizione? Cioè: lo spazio di frenata diminuisce con ABS+freno motore o diminuisce solo con ABS? E con ABS+frizione?
Spero di essere stato chiaro...
Grazie!
Il cervello: ne siamo dotati...usiamolo!
Ex banner Publy
-
- Rank: Patentato attento
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/07/2004, 13:31
- Località: Bari...provincia!
Messaggio da domilor » 20/07/2004, 16:29
Ok, grazie!
Ne ero quasi sicuro... il dubbio mi era venuto pensando che: mentre si frena e si scalano le marce (freno motore!) si usa un pò la frizione e quindi il motore perde per pochi istanti, diciamo 1-2 secondi, la sua funzione frenante. Però è anche vero che una volta scalata la marcia, la frenata è + potente.
Spero di non sbagliare.
Ciao e tnx!

Ne ero quasi sicuro... il dubbio mi era venuto pensando che: mentre si frena e si scalano le marce (freno motore!) si usa un pò la frizione e quindi il motore perde per pochi istanti, diciamo 1-2 secondi, la sua funzione frenante. Però è anche vero che una volta scalata la marcia, la frenata è + potente.
Spero di non sbagliare.
Ciao e tnx!
Il cervello: ne siamo dotati...usiamolo!
Messaggio da Lele78 » 20/07/2004, 23:23
Ne sei sicuro? in normali condizioni di guida il freno motore limita l'utilizzo del freno, ma in caso di "emergenza" i freni non si troverebbero a lavorare di più? perchè oltre alla frenata dovendo smorzare anche l'inderzia del motore! giusto?sciaci ha scritto: Quindi applicando anche la forza frenante del motore si riescono a guadagnare ulteriori metri di "sicurezza"![]()
![]()
![]()

Mi sorge questo dubbio ...

Lele
Ciao ciao

Ciao ciao

-
- Rank: Patentato attento
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/07/2004, 13:31
- Località: Bari...provincia!
Messaggio da domilor » 21/07/2004, 7:14
Mah! Sinceramente credo di no xchè una frenata normale, dal punto di vista del funzionamento della frenata, non cambia da una frenata di emergenza.ma in caso di "emergenza" i freni non si troverebbero a lavorare di più? perchè oltre alla frenata dovendo smorzare anche l'inderzia del motore! giusto?
Certo l'ultima richiede maggiore rapidità.
Comunque il freno motore alleggerisce i freni anche in caso di emergenza. I freni non si trovano a dover lavorare di più xchè mentri scali le marce tu continui a frenare in più, una volta scalata la marcia, è il motore che frena alleggerendo la potenza che restituisce agli assi e quindi limita l'aumento di velocità...cioè frena. Tutto questo mentre i freni sono sempre in funzione...
Almeno dovrebbe essere così.
Ci sarà qualche esperto a chiarire tutto???


Il cervello: ne siamo dotati...usiamolo!
Messaggio da Lele78 » 21/07/2004, 15:04
Il tuo ragionamento non fa una piega!domilor ha scritto:I freni non si trovano a dover lavorare di più xchè mentri scali le marce tu continui a frenare in più, una volta scalata la marcia, è il motore che frena alleggerendo la potenza che restituisce agli assi e quindi limita l'aumento di velocità...cioè frena. Tutto questo mentre i freni sono sempre in funzione...

La situazione che avevo in mente io era un'altra; con strada con scarsa aderenza, tipo neve, li scalare marcia non sarebbe la scelta migliore perchè creresti scompensi di "forza frenante" sui due assi e rischiando innescare una sbandata (pensa ad una macchina a trazione posteriore)

Li dell'ABS ti serve ben a poco


Lele
Ciao ciao

Ciao ciao

-
- Rank: Patentato attento
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/07/2004, 13:31
- Località: Bari...provincia!
Messaggio da domilor » 21/07/2004, 18:42
A questo non so risponderti con assoluta certezza... ma credo che il freno motore non crei squilibri nella frenata e credo che comnque l'ABS faccia la sua parte.on strada con scarsa aderenza, tipo neve, li scalare marcia non sarebbe la scelta migliore perchè creresti scompensi di "forza frenante" sui due assi e rischiando innescare una sbandata (pensa ad una macchina a trazione posteriore)
Li dell'ABS ti serve ben a poco ma forse è un ipotesi un pò estrema!
Dati certi non si hanno sull'utilità dell'ABS su fondo nevoso...almeno che io sappia!

Può darsi che su fondo nevoso, situazione difficile da gestire per i sensori, la frenata sposti della neve sotto le ruote facendo impiegare più spazio per la frenata...certo xò che con l'ABS le ruote non si bloccano mentre senza ABS, se si bloccano le ruote...addio!!!!

Il cervello: ne siamo dotati...usiamolo!
Torna a “Sistemi di sicurezza attiva e passiva”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti