mi sono appena iscritto al forum per rendervi partecipi dell'esperienza che ho avuto questa settimana.
Di seguito troverete email inviata all'azienda, al corriere bartolini, alle associazioni dei consumatori ed alle maggiori riviste di settore.
Buona lettura a tutti..........

N.B. Sotto troverà tutte le comunicazioni avvenute tra me e Lei.....Buonasera sig. Luca (referente Tonin xxxxxx Srl, Feltre),
durante la telefonata intercorsa questa mattina con lei, ho evitato di dire a voce quello che pensavo del “servizio” ricevuto dalla vostra azienda, perché mi considero una persona educata.
Da 15 anni svolgo la funzione di referente commerciale e le assicuro che se mi dovessi comportare così come ha fatto lei, a quest’ora, sarei fuori dal cancello dell'azienda.
L'azienda per cui lavoro fattura xxx milioni di euro e questi soldi Le assicuro si riescono a fare ponendo il servizio alla clientela al primo posto. Questo vuol dire che, nel momento in cui informo un nostro cliente della sicurezza di poter consegnare la merce per una data richiesta, faccio in modo che la spedizione vada a buon fine secondo gli accordi presi.
Ogni giorno spedisco merce con Bartolini ed altri corriere nazionali (oltre ai nostri mezzi) e ogni giorno posso fornire la lettera di vettura ai nostri clienti per far sì che possano controllare lo stato della spedizione. Lei mi dice che Bartolini ha dimenticato un collo e ne ha caricati solo tre, ma perchè ieri pomeriggio, una volta "spedita" la merce, non ha risposto alla mia richiesta inviandomi la lettera di vettura?
In ogni mia email ho scritto che le gomme mi servivano entro GIOVEDI’ 17 e se lei non avesse potuto accontentarmi, per "professionalità", avrebbe dovuto scriverlo subito. Questo è quello che io considero il "servizio alla clientela", un rapporto di fiducia, collaborazione e trasparenza. Chiedevo la disponibilità di consegna entro giovedì e il mio acquisto era vincolato da questa richiesta, visto che dovevo partire e non stavo acquistando un abito, ma un componente essenziale di un'autovettura che deve essere completo e in buono stato, per evitare di arrecare danni a me stesso e agli altri.
Pensi che avrei potuto anche acquistarle ed aspettare un giorno in più ma, il solo fatto di essermi sentito preso in giro, mi ha portato ad annullare l’ordine.
Alla fine di tutto l'azienda per cui lavora ha perso € xxx,00, ma penso che se dovesse fare così con tutti i suoi clienti, le perdite sarebbero maggiori e credo che oggi, con la crisi di cui tutti parlano e che noi tutti viviamo sulla nostra pelle, sia importante non perdere nemmeno una "cifra esigua" come la mia.
In ogni caso mi auguro che non accadano più episodi del genere, soprattutto perchè la presente mail è inviata alle principali riviste del settore, alle associzioni dei consumatori e per conoscenza anche a Bartolini che non ha fornito, secondo quanto mi ha riferito Lei, il servizio adeguato alla Sua azienda e di conseguenza a me, utente finale.
Ci lamentiamo tanto che gli acquisti su internet in Italia non riescano a crescere così come negli altri paesi del mondo, ora so perché: la nostra mentalità superficiale nel trattare le persone, sperando di farla franca e di riuscire a guadagnare comunque, anche con tutti i disservizi, non ci può portare lontano.
Per me la parola data ha un grande valore che, mi rendo conto, non ha la stessa importanza nella maggior parte dei miei connazionali.
Francesco xxxxxxx
PURTROPPO NON POSSO CONTINUARE PERCHE' NON SO SE INCORRO IN QUALCHE PROBLEMA DI PRIVACY

