[Alcol e guida] Le tabelle informative da esporre nei locali
Moderatore: Staff Sicurauto.it
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
[Alcol e guida] Le tabelle informative da esporre nei locali
Messaggio da Kunta Kinte » 29/07/2008, 12:20
Ovviamente è una cosa molto indicativa in quanto può variare se si beve a stomaco pieno o vuoto....... se si ha una costituzione robusta oppure no.......ecc.
Le donne ricordino che per mancanza di un gene impiegano più tempo degli uomini a smaltire l'alcol.
Rimossa tabella, riferirsi a quelle ufficiali sotto
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11071
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Alcool e guida] Tabella indicativa tasso alcolico
Messaggio da ottobre_rosso » 12/09/2008, 18:39

p.s. mi era proprio sfuggito questo post

Re: [Alcool e guida] Tabella indicativa tasso alcolico
Messaggio da SicurAUTO » 24/09/2008, 10:20
sono uscite le tabelle ufficiali del Ministero, come previsto da tempo da Decreto Bianchi.
Le ho pubblicate sul sito.
Alcol, le tabelle informative da esporre nei pub e nei locali di intrattenimento
Per evitare confusione rimuovo quella di Kunta e sistemo l'oggetto della discussione


La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Re: [Alcol e guida] Le tabelle informative da esporre nei locali
Messaggio da Fustino83 » 25/09/2008, 15:31
Link:Tratto da: Quattroruote
Da martedì 23 settembre in tutti i locali che vendono o somministrano alcolici è obbligatorio esporre la tabella con l'indicazione del tasso alcolemico in funzione del tipo di bevanda. La prescrizione segue l'entrata in vigore della legge che ha inasprito le sanzioni, prevedendo nei casi più gravi anche il sequestro del mezzo.
La tabella è divisa in due sezioni, quella relativa alle donne e quella per gli uomini. Poiché però l'alcol ha più o meno effetto a seconda che lo si assuma a stomaco vuoto e pieno, è suddivisa in ulteriori sottosezioni. Come spiegato in calce alla tabella stessa, i dati sono solo indicativi: servono ad autovalutare la concentrazione di alcol nel sangue (il cosiddetto "livello alcolemico"), cioè quello che viene misurato dalle Forze dell'ordine con il classico "alcoltest" o "palloncino". Ricordiamo che il tasso massimo ammesso dalla legge è 0,50 grammi per litro di sangue.
Nell'immagine trovate le indicazioni per leggere correttamente la tabella ufficiale. Per renderla più comprensibile, l'abbiamo modificata riportando accanto a ogni tipo di bevanda la quantità che il Ministero definisce "unità alcolica di riferimento".
Tratto da: Quattroruote
Articolo Sicurauto
La tabella esposta nei locali
Ministero dei Trasporti: Tabella Informativa

Re: [Alcol e guida] Le tabelle informative da esporre nei locali
Messaggio da SicurAUTO » 03/10/2008, 13:45
Tabelle per i locali d'intrattenimento, ancora confusione su come e dove esporle
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
-
- Rank: Patentato attento
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 25/03/2008, 15:01
Re: [Alcol e guida] Le tabelle informative da esporre nei locali
Messaggio da stefanonegri » 16/12/2008, 19:25
posso copiare l'immagine e postarla in altri forum o mandarla ad amici bevitori di birra?
ciao
Re: [Alcol e guida] Le tabelle informative da esporre nei locali
Messaggio da matteip » 15/06/2009, 11:07
Art. 6.
Nuove norme volte a promuovere la consapevolezza dei rischi di incidente stradale in caso di guida in stato di ebbrezza.
1. All'art. 230, comma 1 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, dopo le parole: "e delle regole di comportamento degli utenti" sono aggiunte, in fine, le seguenti:", con particolare riferimento all'informazione sui rischi conseguenti all'assunzione di sostanze psicotrope, stupefacenti e di bevande alcoliche".
2. Tutti i titolari e i gestori di locali ove si svolgono, con qualsiasi modalita' e in qualsiasi orario, spettacoli o altre forme di intrattenimento, congiuntamente all'attivita' di vendita e di somministrazione di bevande alcoliche, devono interrompere la somministrazione di bevande alcoliche dopo le ore 2 della notte ed assicurarsi che all'uscita del locale sia possibile effettuare, in maniera volontaria da parte dei clienti, una rilevazione del tasso alcolemico; inoltre devono esporre all'entrata, all'interno e all'uscita dei locali apposite tabelle che riproducano:
a) la descrizione dei sintomi correlati ai diversi livelli di concentrazione alcolemica nell'aria alveolare espirata;
b) le quantita', espresse in centimetri cubici, delle bevande alcoliche piu' comuni che determinano il superamento del tasso alcolemico per la guida in stato di ebbrezza, pari a 0,5 grammi per litro, da determinare anche sulla base del peso corporeo.
La parte evidenziata viene spesso trascurata, ma i gestori dei locali sono tenuti a mettere in condizione gli avventori di poter misurare il proprio tasso alcolemico. Non tutti lo sanno.
Ciao
Piero
Re: [Alcol e guida] Le tabelle informative da esporre nei locali
Messaggio da SicurAUTO » 20/06/2009, 15:42
Altrimenti ci sarebbe stato scritto "deve mettere i clienti nelle condizioni di controllare il proprio grado alcolemico attraverso...".
Qui invece è generico e sembra quasi dire "permetti ai tuoi clienti di avere uno spazio adeguato (prima di uscire dal locale) in modo che possano auto controllarsi (come dipende da loro)".

La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite