stanotte sono stato fermato dalla polizia e sottoposto ad alcol test
alla prima prova il valore è risultato 0,52 G/L, mentre alla seconda (effettuato circa 15 min dopo, quando gli agenti mi hanno chiamato) ha dato un valore di 0,48 G/L
mi è stata comunque ritirata la patente ed emessa una multa di 500 € più 10 punti di decurtazione...
è normale?
[Alcol-Test] vale la prima o la seconda prova?
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
Re: [Alcol-Test] vale la prima o la seconda prova?
Messaggio da ANVU » 27/01/2011, 17:30
Di norma, in questo caso, vale la prova con il valore più basso. Non sappiamo precisare cosa abbiano riportato gli accertatori, che comunque devono aver allegato copia dello scontrino nel verbale.
Gli agenti hanno l' obbligo di rendere visibile su richiesta verbale al momento dell'accertamento il libretto di bordo dell'etilometro, dove deve essere riportato con il timbro e data della visita primitiva annuale obbligatoria di controllo.
Valuti Lei se presentare ricorso.
Gli agenti hanno l' obbligo di rendere visibile su richiesta verbale al momento dell'accertamento il libretto di bordo dell'etilometro, dove deve essere riportato con il timbro e data della visita primitiva annuale obbligatoria di controllo.
Valuti Lei se presentare ricorso.
La Polizia Locale al servizio dei cittadini 
Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU
Re: [Alcol-Test] vale la prima o la seconda prova?
Messaggio da MoloToV » 27/01/2011, 20:12
sul verbale sono riportati entrambi i valori con relativa ora dell'accertamento, più il modello dell'etilometro (mt. arva 0109)ANVU ha scritto:Di norma, in questo caso, vale la prova con il valore più basso. Non sappiamo precisare cosa abbiano riportato gli accertatori, che comunque devono aver allegato copia dello scontrino nel verbale.
quello che mi scoccia (per non essere scurrile) è che fare un verbale per un valore di 0,02 GL sopra il tasso massimo mi sembra già esagerato, ma farlo nonostante l'altro valore sia addirittura SOTTO la soglia consentita mi sambra decisamente eccessivo!
tra l'altro sto già passando la trafila per una precedente sospensione della patente (sempre per alcol test) sulla quale non me la sento di sindacare, è giusto e ne pago le conseguenze, ma stavolta la questione è diversa... (ndr: il verbale non fa nessun riferimento al precedente caso, come mi ha confermato un conoscente di professione Carabiniere)
purtoppo non sono ancora in possesso di un alcol test portatile (cosa a cui, mi sembra ovvio, dovrò al più presto rimediare) a causa di questo mi sono dovuto "arrangiare" con metodi meno efficaci ma più alla portata di tutti: ho bevuto moderatamente, poco più di 2 bicchieri di birra chiara (peso circa 80kg e secondo la tabella sarei dovuto arrivare ad un massimo di 0,48 - 0,60 avendo bevuto qualche ora dopo cena) senza mischiare con altri alcolici e aspettando un'oretta prima di rimettermi alla guida.
adesso mi ritrovo in un mare di guai per l'intransigenza di un poliziotto...
io ero convinto che questi test venissero fatti soprattutto per rendere coscenziosi i consumatori, ma ora comincio a pensare che l'interesse principale sia quello di far cassa a discapito di chi ci casca...
in che modo questo poteva essere rilevante?Gli agenti hanno l' obbligo di rendere visibile su richiesta verbale al momento dell'accertamento il libretto di bordo dell'etilometro, dove deve essere riportato con il timbro e data della visita primitiva annuale obbligatoria di controllo.
Re: [Alcol-Test] vale la prima o la seconda prova?
Messaggio da SicurAUTO » 27/01/2011, 23:53
Effettivamente averti considerato il valore più alto, specie se precedente al secondo (più basso), è una procedura poco corretta.
Sull'etilometro ti consiglio di acquistarlo qui: http://sicurauto.alcolino.it/
Il nostro partner garantisce a voi lettori uno sconto del 20% su tutti i prodotti. Adesso non hai scuse
Sull'etilometro ti consiglio di acquistarlo qui: http://sicurauto.alcolino.it/
Il nostro partner garantisce a voi lettori uno sconto del 20% su tutti i prodotti. Adesso non hai scuse

Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 1 ospite