Proprio questo rende la 147 un'auto terribile nel test frontale!maurizio xp ha scritto:però ad esempio non capisco come sia possibile che la twingo prenda di più di una 147... 8 punti contro 3... è assurdo

Moderatore: Staff Sicurauto.it
Messaggio da SicurAUTO » 23/05/2005, 15:19
Proprio questo rende la 147 un'auto terribile nel test frontale!maurizio xp ha scritto:però ad esempio non capisco come sia possibile che la twingo prenda di più di una 147... 8 punti contro 3... è assurdo
Messaggio da joker » 13/12/2005, 20:37
Da quello che scrivono sembra progettata in maniera futuristica e sicura al 100%, allora perchè in questo forum si discute di un pianale adottato dall'alfa che è stato usato su macchine prodotte negli anni '90?Al centro dei sistemi di sicurezza passiva di Alfa 147 c’è la solidità dell’abitacolo indeformabile, una struttura progettata da Alfa Romeo come autentica cellula di sopravvivenza, con barre antintrusione e rinforzi per ottenere la migliore protezione.
Grande cura anche nella realizzazione delle cinture di sicurezza, grazie a pretensionatori e limitatori del carico sia sulle cinture anteriori che posteriori.
Tutti i dispositivi di sicurezza della vettura vengono regolati elettronicamente.
Come il sistema anti-incendio FPS (Fire Prevention System) che blocca automaticamente ed in modo istantaneo l’erogazione di carburante in caso di urto.
Gli airbag di serie sono sei, per garantire una difesa totale di tutti i passeggeri. Oltre a quelli sul lato guida e lato passeggero, Alfa 147 dispone di due airbag laterali, perfettamente integrati nei sedili anteriori, e due window bag concepiti per un’ulteriore protezione laterale della testa in caso di urto.
Tutti i modelli sono inoltre dotati di dispositivi per la protezione passiva contro il furto: chiave Alfa Code, immobilizer e bloccasterzo ad attrito che, in caso di forzatura, evita danni alla colonna e ai meccanismi di blocco.
Messaggio da Ds » 14/12/2005, 17:49
Non ti dico io! Contavo tra 2 anni, con la patente, di prendere una 147. Adesso sto "cercando"(intendo farmi solo idee alla lontana) un'auto economica ma sicuramaurizio xp ha scritto:Grazie delle risposte... volevo fare chiarezza perchè io sono innamorato della 147 e la vorrei prendere ma ora ho paura... e volevo un parere da voi.
Vedete so bene che la sicurezza attiva è ai vertici, la ritengo molto più sicura in questo senso della serie 1, altra canditata, e quindi penso che evitando di fare cappellate io al volante le probabilità di incidente si riducano però se quell'unica volta che accade perchè non si poteva evitare ci devo lasciare un gamba o peggio?
a stò punto prendo una golf o una astra... (anche se nel video della astra si vede il guidatore dare una testata al montante...) che sono più sicure o aspetto la 149...
poi so bene che se l'urto fosse a 90 invece che a 64... non c'è auto che tenga...
Di quanto sarebbe cambiato il risultato con la portiera a posto?
I puntoni farebbero differenza?
Sono fonti sicure?
grazie a tutti
Messaggio da SicurAUTO » 15/12/2005, 11:35
Messaggio da joker » 15/12/2005, 19:39
Messaggio da SicurAUTO » 16/12/2005, 10:33
SICUREZZA ATTIVA: E' costituita da tutti quei dispositivi che aiutano il pilota a controllare l'auto in situazioni critiche, affinché il controllo del mezzo sia il più agevole e sicuro possibile.
Fanno parte di questa categoria l'ABS, l'ESP, il TCS, etc...
Maggiori info sui sistemi qui: http://www.sicurauto.it/sicurezza/index.phpSICUREZZA PASSIVA: E' passivo ogni sistema atto a proteggere i passeggeri di un mezzo quando questo entra in collisione con un altro mezzo o con un ostacolo.
Fanno parte di questa "classe" le cinture di sicurezza, l'airbag, la scocca, etc...
Messaggio da Massy » 18/12/2005, 20:20
Messaggio da SicurAUTO » 19/12/2005, 10:29
Messaggio da lordzappa » 21/12/2005, 0:34
Torna a “Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video”
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti