Ancora Fiat Seicento!!!!!!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Messaggio da chegue » 31/05/2005, 19:00
Giulia Super 1.6 '72 - Fiat 600D '63 - Fiat 508 balilla 3M '33 - (tra poco non più


Le mie bimbe
Messaggio da chegue » 03/06/2005, 19:12

Giulia Super 1.6 '72 - Fiat 600D '63 - Fiat 508 balilla 3M '33 - (tra poco non più


Le mie bimbe
- PandaHobby
- Rank: Patentato attento
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 03/09/2004, 13:07
- Località: Pairana - Landriano (PV)
Messaggio da PandaHobby » 27/06/2005, 14:30
Specie per le foto?
So solo questo
Nuova Gamma:
600
600 Class (con vetri elettrici, chiusura centralizzata, paraurti e specchietti
colore carrozzeria)
600 50th (con climatizzatore, doppio airbag, loghi esterni)
Finiture migliorate, prezzi più bassi (parte da 6950€) e due fregi cromati sul frontale
Per avere ricariche gratis, iscriviti
http://www.djsuonerie.it/contaref/ref.a ... PandaHobby
Per informazioni
http://www.djsuonerie.it/domande.htm
Messaggio da SicurAUTO » 28/06/2005, 9:51
Sembra quindi che almeno l'abbiano un po' migliorata... certo un secondo test EuroNCAP male non farebbe. Cmq a dire "La scocca offre la massima resistenza in ogni condizione d'urto" mi sembra un po' troppo per un'auto che nell'unico test che ha fatto è stata penosa... certo magari nei test interni adesso sarà così... ma io sono come S. Tommaso...Per quanto concerne la sicurezza attiva il nuovo modello si segnala per scatto, tenuta di strada e sicurezza in frenata. In dettaglio, il modello ha un impianto frenante a doppio circuito incrociato, composto da dischi anteriori di 240 millimetri di diametro; pinze freno anteriori di tipo flottante, con giochi ridotti; freni posteriori a tamburo di 185 mm di diametro; servofreno da 7" e pompa da 3/8"; il gruppo di potenza garantisce una buona modularità della frenata e un'adeguata prontezza di risposta; doppi limitatori di frenata per assicurare la corretta ripartizione di frenata tra gli assi anteriore e posteriore in tutte le condizioni di carico della vettura, sia con il solo guidatore a bordo sia con il massimo carico trasportabile. Infine, l'eccellente impianto frenante della Nuova Fiat 600 integra il sistema antibloccaggio ABS.
Le sospensioni della nuova vettura assicurano, contemporaneamente, il massimo comfort e un'ottima tenuta di strada, a tutto vantaggio della sicurezza di guida. Per raggiungere questi obiettivi è stata confermata la tradizionale configurazione a ruote indipendenti, ormai collaudatissima sui modelli Fiat e tipica delle vetture dei segmenti superiori. La sospensione anteriore è di tipo McPherson mentre lo schema delle sospensioni posteriori è a bracci tirati a ruote indipendenti. Inoltre, lo sterzo della Nuova Fiat 600 è stato progettato per garantire al conducente il minimo sforzo al volante e grande maneggevolezza nelle manovre di parcheggio e alle basse velocità, unite a precisione e sicurezza ad alta velocità. Per una sterzata completa occorrono 3,9 giri del volante e la vettura compie l'inversione a U in 8,8 metri. Il nuovo modello, dunque, riesce a destreggiarsi molto bene in ogni condizione di traffico ed è facile da parcheggiare anche negli spazi più angusti.
Nel campo della sicurezza passiva, la Nuova Fiat 600 oltre a rispondere alle norme di sicurezza oggi previste, ha un buon comportamento anche nei test eseguiti secondo gli standard più severi. La scocca offre la massima resistenza in ogni condizione d'urto. L'ossatura dell'abitacolo è irrobustita per farne una cellula di sopravvivenza. Nelle porte sono collocate barre antintrusione che proteggono dagli impatti laterali. Le strutture anteriore e posteriore a rigidezza differenziata consentono di assorbire al meglio l'energia di eventuali urti. Il cofano è collassabile per evitare che penetri nel parabrezza. Contribuiscono a proteggere gli occupanti in caso d'incidente anche l'airbag per il guidatore e quello per il passeggero (quest'ultimo disponibile come optional), i pretensionatori delle cinture di sicurezza, i sedili anteriori e posteriori antisubmarining, il volante ad assorbimento di energia e il piantone sterzo collassabile. Infine, per prevenire gli incendi il nuovo modello è dotato di sistema FPS (Fire Prevention System).
Foto






La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
- PandaHobby
- Rank: Patentato attento
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 03/09/2004, 13:07
- Località: Pairana - Landriano (PV)
Messaggio da PandaHobby » 28/06/2005, 10:58

Per avere ricariche gratis, iscriviti
http://www.djsuonerie.it/contaref/ref.a ... PandaHobby
Per informazioni
http://www.djsuonerie.it/domande.htm
Messaggio da SicurAUTO » 28/06/2005, 11:01
Ma le differenze ci saranno tra la prima serie (oggetto del test NCAP) e la 2° visto l'aumento di peso di circa 80 KG.

La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
- PandaHobby
- Rank: Patentato attento
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 03/09/2004, 13:07
- Località: Pairana - Landriano (PV)
Messaggio da PandaHobby » 28/06/2005, 19:51
Per avere ricariche gratis, iscriviti
http://www.djsuonerie.it/contaref/ref.a ... PandaHobby
Per informazioni
http://www.djsuonerie.it/domande.htm
Messaggio da SicurAUTO » 29/06/2005, 11:18

La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Torna a “Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti