Fustino83 ha scritto: per la storia della scatola nera: la ritengo utile per appunto capire meglio la dinamica degli incidenti o per avere maggiori prove a proprio favore se si è nel giusto, è uno strumento però che lavora a posteriori di un fatto e quindi credo abbia un effetto limitato sulla prevenzione incidenti. Come sostengo da tempo ritengo più utile (da affiancare anche alla scatola nera)un sistema automatico di limitazione della velocità massima che si attiva con comandi radio una volta entrati in autostrada o ovunque si voglia metterli. (poi se limitare a 130 o un poco sopra per agevolare i sorpassi ecc ecc, sono sottigliezze tecniche che si potranno valutare in fase di progettazione.) In questo modo sia che tu abbia una Ferrari o una Duna andrai al massimo alla medesima velocità.
Per la parte evidenziata quoto, tuttavia avrebbe di certo un effetto deterrente e porrebbe il guidatore nelle condizioni di pensarci due volte di compiere certe manovre o tenere una guida sconsiderata, sapendo di essere monitorato.
Riguardo il sistema automatico di limitazione della velocità massima sono d'accordo anche su questo, ma lo vedo gia' piu' difficile da attuare, perche' richiederebbe un intervento piu' complesso sulla parte elettronica delle auto: oltre a partire da zero su quelle attualmente prive di limitatore di velocita', si renderebbe necessario realizzare un collegamento radio con delle stazioni posizionate all'ingresso di autostrade, statali, centri urbani, etc...
Senza contare tutte le altre motivazioni politiche, economiche, etc...