vi racconto la mia disavventura e chiedo a voi dei pareri per capire come muovermi e per capire cosa mi aspetta.
Sabato mattina parto da milano con la mia moto in compagnia di un gruppo di amici, direzione Varano dei Melagri per il Triumph Day.
Arrivati a Marsaglia (comune corte brugnatella vicino bobbio, piacenza) una volta uscito dalla val trebbia, entro i paese dove c'era coda, affianco le macchine e parto insieme a loro.
Peccato che non mi son reso conto (seguivo una amica che conosceva la strada) della presenza dei carabinieri che mi hanno fatto accostare e ancor prima di dire buongiorno mi stavano comunicando

Art. 148 sorpasso in prossimità di una intersezione, 137.55€ di multa e ritiro della patente per un periodo da definire.
Come se non bastasse mi hanno trattato come il peggior criminale con tanto di perquisizione in cerca di stupefacenti il tutto motivato dal fatto che avevo gli occhi rossi (svegliarsi alle 7 del mattino e fare 200km in moto con conseguente stanchezza fisica non rientra nelle possibili motivazione dell'arrossamento dei miei occhi.. ma è per forza riconducibile, secondo il carabiniere, al fatto che la mattina prima di partire mi son fumato uno spinello).
Mi son dichiarato disponibile alla perquisizione e all'esame delle urine, cosa che non hanno fatto.
sono uscito dalla caserma senza patente, e con venti punti decurtati(da confermare).
attualmente sono in attesa della notifica di sospensione e una volta pagata la multa della notifica di decurtazione dei punti.
le mie domande sono le seguenti:
Il minimo per un neopatentato è 3 mesi sino ad un massimo di sei mesi di sospensione.
Secondo l'art. 218 del c.d.s se entro venti giorni dal fatto non mi viene notificata la sospensione io ho il diritto di richiedere indietro la mia patente.
Ho chiamato una scuola guida e un impiegato mi ha detto che se vado in motorizzazione o prefettura a chiedere indietro la mia patente una volta passati i venti giorni, questi mi possono notificare brevi mano la sospensione della patente giustificando la mancata notifca per ritardi nell'evasione.
E' giusto? posso ricorrere a mezzi legali per ottenere indietro la mia patente in base all'articolo succitato?
Altra domanda, se io domani vado a pagare la multa entro un tot di giorni mi viene notificata la decurtazione dei venti punti da quel momento in poi ho 30 giorni per fare la revisione.
Se ho la patente sospesa per via dell'art 148 come faccio a fare la revisione? non vi pare un circolo vizioso e una legge che fa più acqua di un fiume in piena?
La patente che mi è stata ritirata in attesa di notifica della sospensione era una patente di categoria A e B ergo i punti decurtati valgono sia per la A che la B.
Il codice dice che una volta esauriti i crediti il trasgressore deve revisionare la patente superando gli esami teorici e pratici.
Devo fare quattro esami? due teorici uno pratico per la A e uno pratico per la B?
e tutto questo nell'arco di una giornata?
E nel caso in cui devo rifare entrambi le prove pratiche,se supero quello della a e non quello della b non mi danno la patente neanche per circolare in moto?
La revisione della patente B la devo eseguire con una macchina con i doppi comandi e in presenza di un istruttore o posso presentarmi con la mia macchina?
Secondo una scuola guida che ho contattato la revisione la posso fare con una macchina di mia proprietà e senza i doppi comandi, secondo un altra scuola guida mi devo presentare all'esame passando presso una scuola guida.
Grazie in anticipo per le risposte.