mi serviva gentilmente una piccola informazione...
possiedo il fogliorosa per la patente A1...
volevo sapere se in caso di incidente


Grazie mille

Moderatore: Staff Sicurauto.it
Messaggio da teoprimo » 12/09/2005, 20:03
Messaggio da Kunta Kinte » 12/09/2005, 20:53
Messaggio da teoprimo » 12/09/2005, 21:55
posti consentiti...Kunta Kinte™ ha scritto:Se guidi i mezzi che sono consentiti e nei posti ammessi.....nessuna rivalsa.
Che poi le assicurazioni ci provino sempre........è un'altro discorso.
Messaggio da Kunta Kinte » 12/09/2005, 22:07
Mica vero..... La sentenza cost. n. 364/88 ha pubblicato la declaratoria di illegittimità costituzionale dell’art. 5 c.p. nella parte in cui non prevede l’ignoranza inevitabile della legge penale. Attenzione: l’articolo non è stato novellato formalmente ma solo sostanzialmente, nel senso che dalla lettura nulla si evince e sembrerebbe ancora sussistere l’ignoranza assoluta. Invece la norma deve essere riconsiderata in senso relativo perché la sentenza de qua individua alcuni casi generici in cui l’ignoranza può essere eccepita come esimente di un reato.teoprimo ha scritto:"la legge non ammette ignoranza"
Messaggio da teoprimo » 12/09/2005, 22:20
visto ke sei molto tecnico e da quanto ho capito sei anche un agente...Kunta Kinte™ ha scritto:Mica vero..... La sentenza cost. n. 364/88 ha pubblicato la declaratoria di illegittimità costituzionale dell’art. 5 c.p. nella parte in cui non prevede l’ignoranza inevitabile della legge penale. Attenzione: l’articolo non è stato novellato formalmente ma solo sostanzialmente, nel senso che dalla lettura nulla si evince e sembrerebbe ancora sussistere l’ignoranza assoluta. Invece la norma deve essere riconsiderata in senso relativo perché la sentenza de qua individua alcuni casi generici in cui l’ignoranza può essere eccepita come esimente di un reato.teoprimo ha scritto:"la legge non ammette ignoranza"
Ignoranza della legge penale: Nessuno può invocare a propria scusa l`ignoranza della legge penale (Dichiarato illegittimo dalla Corte Costituzionale "nella parte in cui non esclude dall`inescusabilità dell`ignoranza della legge penale l`ignoranza inevitabile" - Sentenza 364/1988).![]()
tratto da http://www.usl4.toscana.it/dp/spv/lex/c ... /cp/cp.htm
Messaggio da marko » 12/09/2005, 23:10
qualsiasi strada dove nn c'è un enorme flusso continuo d makkine...Quale strada di Roma non è frequentata?
Messaggio da teoprimo » 13/09/2005, 13:48
sinceramente abitando sulla colombo ma fra gli archi e l'eur, non parlo della parte dopo il laghetto(ovvio ke quella è molto trafficata) il traffico la domenica per esempio è quasi assente verso le 10.marko ha scritto:qualsiasi strada dove nn c'è un enorme flusso continuo d makkine...Quale strada di Roma non è frequentata?
strade senza uscita,strade d quartieri periferici....
certo ke se poi t metti sulla colombo d domenica alle 10 d mattina mi pare ovvio ke nn si possa parlare d strada nn trafficata....
diciamo ke volendo anke la colombo potrebbe nn esserlo in linea mooooooooooolto teorica...(ma molto molto...visto il tipo d strada)
Messaggio da SicurAUTO » 16/09/2005, 13:45
Messaggio da marko » 17/09/2005, 8:52
buh..io ho sempre trovato un casino d traffico ovunque(io vengo da magliana e vado a spinaceto un macello d volte...)..ovvio ke d domenica nn è così...ma dipende...x l'assicurazione onestamente meglio ke nn dico nulla..potrei dirti ca**ate quindi meglio lasciare la domanda a qlkn ke ne capisce!!!ciauzsinceramente abitando sulla colombo ma fra gli archi e l'eur, non parlo della parte dopo il laghetto(ovvio ke quella è molto trafficata) il traffico la domenica per esempio è quasi assente verso le 10.
Torna a “Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore”
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti