Salve, ho acquistato un piccolo monopattino elettrico (250W di potenza - peso 11 KG) ma dopo l'acquisto ho scoperto che non è chiaro se possa o meno circolare sulle piste ciclabili, strade o marciapiede.
Prementtendo che ho la patente B, basta la stipula di un'assicurazione RCA (ad esempio quella destinata ai ciclisti) per essere "legalmente a posto"?
Se può servive vivo a Roma, vedo in giro molti mezzi Sigway (specie usati per tour turistici o promozioni)
grazie mille per ogni informazione
[Assicurazione] monopattino elettrico e normativa
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
Re: [Assicurazione] monopattino elettrico e normativa
Messaggio da ANVU » 14/02/2018, 20:01
Nessun tipo di accelleratore di velocità può circolare su strade pubbliche, isole pedonali o marciapiedi. E' quanto previsto dall'Articolo 190 - Comportamento dei pedoni c.8 del Codice della Strada. I veicoli per circolare (tranne i velocipedi) devono essere targati. ed il monopattino elettrico non è un veicolo omologato ad essere targato. I Segway che cita Lei possono circolare solo all'interno di aree private (centri commerciali, ecc.) o fuori dalle strade.
Ultima modifica di ottobre_rosso il 15/02/2018, 18:32, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: inserito collegamento ipertestuale
Motivazione: inserito collegamento ipertestuale
La Polizia Locale al servizio dei cittadini 
Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU
Re: [Assicurazione] monopattino elettrico e normativa
Messaggio da cbordino » 18/09/2018, 7:08
Buongiorno,
É assurdo non normare l'uso di dispositivi che sono eco e per molti rappresenterebbero una alternativa ai brevi tragitti in auto.
Qualcuno é al corrente di discussioni in corso?
Comunque in merito al segway (la "biga") leggo che é stato normato e non considerato acceleratore di andatura
http://www.segway.it/file/2014/10/Min.Tra_.pdf
É assurdo non normare l'uso di dispositivi che sono eco e per molti rappresenterebbero una alternativa ai brevi tragitti in auto.
Qualcuno é al corrente di discussioni in corso?
Comunque in merito al segway (la "biga") leggo che é stato normato e non considerato acceleratore di andatura
http://www.segway.it/file/2014/10/Min.Tra_.pdf
Re: [Assicurazione] monopattino elettrico e normativa
Messaggio da ANVU » 06/10/2018, 8:04
Ai sensi del disposto del D. M. 31 gennaio 2003 di recepimento della Direttiva 2002/24/CE i veicoli a motore a due o tre ruote aventi una velocità massima – per costruzione – superiore a 6 km/h e che non siano velocipedi a pedalata assistita, né costruiti per uso di bambini o invalidi, sono da ricomprendersi a seconda delle prestazioni e delle caratteristiche costruttive tra i ciclomotori o tra i motoveicoli;
Vige obbligo di omologazione ( D.M. 2 maggio 2001 n. 277 );
i microciclomotori elettrici non possano essere ricompresi tra gli acceleratori di andatura previsti dall’articolo 190/8 del Codice della Strada.
Se superano la velocità di 6 kmh orari possono circolare come sopra ma devono essere immatricolati come ciclomotori ed avere una targa e un certificato di circolazione (o carta se motocicli).
Se vanno a mano di 6 kmh sono accelleratori di velocità e quindi utilizzabili solo su aree private o parchi, mai su marciapiedi, isole pedonali, strade, piste ciclabili, ecc.
Vige obbligo di omologazione ( D.M. 2 maggio 2001 n. 277 );
i microciclomotori elettrici non possano essere ricompresi tra gli acceleratori di andatura previsti dall’articolo 190/8 del Codice della Strada.
Se superano la velocità di 6 kmh orari possono circolare come sopra ma devono essere immatricolati come ciclomotori ed avere una targa e un certificato di circolazione (o carta se motocicli).
Se vanno a mano di 6 kmh sono accelleratori di velocità e quindi utilizzabili solo su aree private o parchi, mai su marciapiedi, isole pedonali, strade, piste ciclabili, ecc.
La Polizia Locale al servizio dei cittadini 
Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti