Cari lettori ecco un' importantissima novità in ambito RCA, che ho scritto sul mio blog http://www.assicuriamocibene.it,
con il provvedimento Isvap 2590 dell'8 febbraio 2008 sono state introdotte modifiche alla disciplina relativa all'attestazione sullo stato del rischio di cui all'art. 134 del codice delle assicurazioni private.
Il nuovo Attestato di rischio avrà l'indicazione, in caso di sinistro:
- "Pagati con responsabilità principale"(se il contraente ha la responsabilità prevalente tra due conducenti coinvolti nel sinistro, o con responsabilità superiore rispetto agli altri soggetti coinvolti su un sinistro con più veicoli);
- "Pagati, anche a titolo parziale" (se vi è una percentuale di responsabilità paritetica rispetto agli altri soggetti coinvolti nel sinistro, ed inoltre verrà indicata la percentuale di colpa).
Il sinistro verrà indicato nell’attestato solo dopo che l’impresa ha effettivamente pagato.
Vi ricordo che il vecchio e attuale attestato riporta l'indicazione dei sinistri:
- "Pagati";
- "Denunciati con seguito” che davano luogo a pagamenti, suddivisi in “Riservati a persone" e/o "Riservati a cose".
Fino al 2013, quindi per 5 anni, verrà indicato nell’ all'attestazione sullo stato del rischio sia la vecchia sia la nuova indicazione di sinistri pagati.
La novità più importante è che per i casi di “concorso di colpa”, chi ha la responsabilità minoritaria se la responsabilità nell'anno di osservazione (per anno di osservazione si intende non l'anno solare ma l'anno contrattuale, cioè ad es. il contratto va dal 1 giugno 2009 fino al 31 maggio 2010) è uguale o inferiore al 50% non avrà attribuita nell’attestato nessuna percentuale di colpa e di conseguenza non scatterà il malus, pertanto l'anno successivo si avrà una classe in meno per via del bonus.
Unica particolarità sta nel fatto che nel caso vi siano più sinistri con responsabilità paritetica, annotati con "Pagati anche a titolo parziale", questi sono cumulativi e pertanto se il cumulo è superiore al 50%, scatterà il malus.
Infine, chi vende l’auto assicurata indicata nell’attestazione dello stato del rischio (oppure la demolisce o l’ha consegnata in conto vendita o ne ha subito il furto o l’ha venduta per esportazione all’estero), l’attestato vale per 5 anni e lo può utilizzare entro questi anni per assicurare un’altra auto fornendolo insieme al documento che comprova la vendita (o gli altri casi di alienazione riportati precedentemente), all’intermediario per stipulare il nuovo contratto.
L’attestato dovrà richiederlo, alla propria compagnia o intermediario, in duplicato in originale (non fotocopia), e lo riceverà entro quindici giorni dalla richiesta.
La classe di merito che verrà presa in considerazione per la stipula del nuovo contratto sarà quella indicata nell’attestato la cui annualità sia effettivamente conclusa.
Ad es. se ho un contratto che decorre dal 01 giugno 2009 con scadenza il 31 maggio 2010 ed in quel periodo ho una 3^ classe CU, e vendo l’auto assicurata a dicembre 2009, quindi prima della scadenza del periodo di osservazione, nel momento in cui compro un’altra auto ad es. l’anno successivo, a marzo 2010, non avendo concluso l’anno contrattuale sotto osservazione non avrò la 2^ classe (sempre che non ho causato sinistri) ma avrò sempre la 3^ classe.
[Attestazione sullo stato del rischio] Le novità dal 2008
Hai avuto un incidente? Vuoi un parere sul tuo caso? Hai qualche problema con la tua assicurazione?
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Autista sicuro!
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 21/08/2006, 20:53
- Nome: Alessandro
- Località: Milano
- Contatta:
[Attestazione sullo stato del rischio] Le novità dal 2008
Messaggio da aletom79 » 04/12/2008, 23:07
Alessandro Tomasello - Audit manager di un' importante compagnia assicurativa. Non chiedetemi quale però!
Segui il mio blog www.assicuriamocibene.it
Segui il mio blog www.assicuriamocibene.it
Ex banner Publy
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11110
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: RCA - novità all’attestazione sullo stato del rischio
Messaggio da ottobre_rosso » 05/12/2008, 7:47
grazie per le info
metto anche questo come "importante"

metto anche questo come "importante"
Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
Re: RCA - novità all’attestazione sullo stato del rischio
Messaggio da SicurAUTO » 06/12/2008, 19:10
Bravo Ale 
Sempre ottimo articoli

Sempre ottimo articoli

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti