[auto a chilometri zero] cosa significa?
Scrivete qui se avete un dubbio, una domanda, un problema non riguardante le altre categorie presenti sul forum.
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[auto a chilometri zero] cosa significa?
Messaggio da bambù » 23/11/2009, 17:39
devo acquistare un'automobile e sto girando per le varie concessionarie. La mia intenzione sarebbe quella di acquistare una vettura aziendale o a chilometri zero. Volevo sapere le caratteristiche di un veicolo "chilometri zero" e cioè se quest'ultimo deve avere zero chilometri o c'è un massimo di tot... km per definirla tale.
Ex banner Publy
- ciccio1987
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 3225
- Iscritto il: 06/01/2009, 12:43
- Nome: Francesco
- Località: BAT Provincia
Re: [auto a chilometri zero] cosa significa?
Messaggio da ciccio1987 » 23/11/2009, 19:04
Le auto a km0 sono delle auto acquistate dalla concessonaria con delle agevolazioni da parte della casa costruttrice ( infatti risultano intestate alla concessionaria ), e poi le rivendono ai clienti scontate almeno del 20%, infatti di queste auto è come se non paghi l'iva.
P.S Una vettura per essere considerata Km0 deve avere all'attivo al massimo 100km, altrimenti è da considerarsi vettura di seconda mano, quindi fai attenzione al conta chilometri.
P.S Una vettura per essere considerata Km0 deve avere all'attivo al massimo 100km, altrimenti è da considerarsi vettura di seconda mano, quindi fai attenzione al conta chilometri.
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Boia chi molla
Boia chi molla
Re: [auto a chilometri zero] cosa significa?
Messaggio da SicurAUTO » 26/11/2009, 11:30
Dopo le utilissime informazioni fornite da Ciccio ti inserisco anche questo link di approfondimento sulle auto a km0.
SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Re: [auto a chilometri zero] cosa significa?
Messaggio da Golfista » 04/01/2010, 14:55
è affidabile acquistare auto a km0?
...vi spiego; mi piace molto la nuova Volkswagen Golf VI 1.4 TSI Highline 3p, e con qualche optional (tra cui la vernice metallizzata) sono arrivato a 21659€ con sconto 9% 19710€ (arrotondando siamo arrivati a 19700€) + 300€ Ipt e preparazione auto (o roba del genere); prezzo finale 20000€.
L'assurdità è che gli chiesi il prezzo per una a km0...veniva 20000€ + il montaggio dell'optional che interessava a me 20300€. Ma stiamo scherzando???300€ in più rispetto all'acquistarla completamente nuova?...sembra che mi facciano un favore in modo che non devo aspettare!
Stando a quel che dite voi ci dovrebbe essere 1 sconto minimo del 20%, perciò su 21659€ - 4331€ arriviamo a 17328€. arriviamo almeno a 17300€ + 300€ ipt e approntamento auto la si porta a casa con 17600€. Questo è un prezo già più accessibile...ma non che venga a pagarla ben 300€ in più, o sbaglio? Fanno così perchè è Volkswagen (come lo farebbe Audi e Bmw) o perchè è il concessionario che mi vuole fregare?
______
Sto aspettando anche la Citroen DS3 (uscirà a marzo 2010)...l'ho configurato online e veniva circa 17000€; cavoli, prendendola a km0 con sconto minimo del 20% (ovvero 3400€ in meno) la pagherei 13600€ + 300€ ipt e approntamento auto per un totale di 13900€ sarebbe un prezzone!
______
e se l'auto è in pronta consegna (non immatricolata se non ho capito male) cosa cambia?
Acquistandola a km0 bisogna fare il "trapasso" di proprietà? Sulla pronta consegna invece? solitamente qual'è più affidabile?
Nel caso acquistassi un auto a km0 o in pronta consegna deve essere in magazzino però, non esposta; se è esposta non mi va perchè la gente ci sale e magari la rovina (lo so, magari sono un pò esagerato...che ci devo fare?
); perciò tra km0 e pronta consegna, qual'è più probabile che sia in magazzino?
Su quelle in pronta consegna mi sapreste dire qual'è lo sconto minimo per favore?
...vi spiego; mi piace molto la nuova Volkswagen Golf VI 1.4 TSI Highline 3p, e con qualche optional (tra cui la vernice metallizzata) sono arrivato a 21659€ con sconto 9% 19710€ (arrotondando siamo arrivati a 19700€) + 300€ Ipt e preparazione auto (o roba del genere); prezzo finale 20000€.
L'assurdità è che gli chiesi il prezzo per una a km0...veniva 20000€ + il montaggio dell'optional che interessava a me 20300€. Ma stiamo scherzando???300€ in più rispetto all'acquistarla completamente nuova?...sembra che mi facciano un favore in modo che non devo aspettare!
Stando a quel che dite voi ci dovrebbe essere 1 sconto minimo del 20%, perciò su 21659€ - 4331€ arriviamo a 17328€. arriviamo almeno a 17300€ + 300€ ipt e approntamento auto la si porta a casa con 17600€. Questo è un prezo già più accessibile...ma non che venga a pagarla ben 300€ in più, o sbaglio? Fanno così perchè è Volkswagen (come lo farebbe Audi e Bmw) o perchè è il concessionario che mi vuole fregare?
______
Sto aspettando anche la Citroen DS3 (uscirà a marzo 2010)...l'ho configurato online e veniva circa 17000€; cavoli, prendendola a km0 con sconto minimo del 20% (ovvero 3400€ in meno) la pagherei 13600€ + 300€ ipt e approntamento auto per un totale di 13900€ sarebbe un prezzone!
______
e se l'auto è in pronta consegna (non immatricolata se non ho capito male) cosa cambia?
Acquistandola a km0 bisogna fare il "trapasso" di proprietà? Sulla pronta consegna invece? solitamente qual'è più affidabile?
Nel caso acquistassi un auto a km0 o in pronta consegna deve essere in magazzino però, non esposta; se è esposta non mi va perchè la gente ci sale e magari la rovina (lo so, magari sono un pò esagerato...che ci devo fare?

Su quelle in pronta consegna mi sapreste dire qual'è lo sconto minimo per favore?
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Informazioni varie ed utili”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti