Regole nuove sui motorini.

Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
Francesco
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 1
Iscritto il: 19/03/2002, 1:49

Regole nuove sui motorini.

Messaggio da Francesco » 19/03/2002, 1:50

Ciao. Nel sito non avete parlato, o forse non ho visto, della possibilità di andare in 2 negli scooter 50cc. Secondo voi è un bene o un male? E sopratutto e' vero che devono essere omologati oppure vanno bene quelli gia in circolazione attualmente? Spero che possiate rispondermi.

Chi e' in possesso di una patente qualsiasi potra' ancora guidare scooter oppure dovra' farsi il patentino??? credo di no, non sarebbe logico, pero' vorrei togliermi il dubbio, anche se in base a quello che avete detto solo i minorenni devono farlo.

Per quanto riguarda la patente a punti, io sono totalmente d'accordo. Io ancora devo ancora fare gli esami della patente ma da quello che ho visto sulla strada credo sia una cosa giusta.

Saluti
FRANCESCO


Avatar utente
Massy
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 2222
Iscritto il: 15/12/2002, 4:20
Località: Lazio
Contatta:

Re:Regole nuove sui motorini.

Messaggio da Massy » 12/01/2003, 0:25

Il nuovo codice della strada introduce novità sostanziali (finalmente!!!!) sulla circolazione dei ciclomotori.<br /><br />Sarà necessario (per tutti quelli che debbono compiere ancora 14 anni il giorno in cui entrerà in vigore la nuova legge) un apposito certificato di idoneità alla guida, quello che in gergo viene chiamato patentino.<br />Si faranno corsi a scuola e alla fine verrà fatto un esame da un apposita sezione giudicante che lo rilascerà o meno.<br />Tali corsi saranno gestiti e condotti da personale che lavora in autoscuole (e in forma gratuita).<br /><br />Si cercherà in tal modo di &mettere in strada& autisti che almeno conoscano le più importanti norme sulla circolazione e sopratttutto sulla sicurezza.<br /><br />Per tutti quelli che hanno già la patente, tale certificato non sarà ovviamente necessario.<br /><br />Ricordo c'è già in vigore una nuova legge che impone a tutti i ciclomotori e motocicli, in QUALSIASI situazione (anche in città a mezzoggiorno :-) ) l'accensione delle luci anabbaglianti.<br /><br />Altra nuova legge: i clomotori modicati che raggiungono la velocità superiore a 45 km/h saranno DISTRUTTI.<br /><br />Per quanto riguarda la guida con passeggeri in questo momento non so aiutarti... non ho visto traccia sulla bozza del nuovo codice, ti posso dire di sicuro che:<br />i vecchi motorini non potranno portare passeggeri in quanto omologati per un solo posto; i minorenni non lo potranno far mai in quanto non responsabili di altre persone (questo vale pure per la patente A1, che si prende a 16 anni: da soli o nulla!).<br /><br />Parere personale: i ciclomotori e lgi scooter, anche se più pesanti e più resistenti di quelli costruiti anni fa son pericolosi se con 2 persone a bordo: freni e sospensioni sono dimensionate per una sola persona; anche se modificati per eventualmente superare una omologazione lo resteranno, a mio parere, fin quando non saranno progettati dall'inizio per due persone.<br /><br /><br />Spero di averti potuto in qualche modo aiutarti...<br />se hai dubbi scrivi, cercheremo di risponderti il più presto possibile.<br /><br />Ciao<br />
Immagine § Informazioni mutui § Carte di Credito § Manie GraficheImmagine § Diari di viaggio

Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.

mikmiglio
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/07/2003, 10:39

Messaggio da mikmiglio » 09/07/2003, 10:44

:) ciao a tutti, ho un dubbio, vorrrei acquistare una moto a 4 ruote (quad o atv) ma non capisco se l'uso del casco è obbligatorio visto che il codice della strada parla di obbligo per motocicli e motocarrozzette
grazie e ciao!!! :lol:

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 09/07/2003, 11:13

E' obbligatorio anche su queste adesso, stai attento!
Però solo se non sono coperte...
Cioè non hanno la cellula di sicurezza.
Quindi se la moto che vuoi comprare tu è in stile "Baywatch", cioè scoperta, allora avrai l'obbligo del casco.

Questo vale sia per i quadricicli che per i tricicli scoperti, d'ora in poi!
Ora che me lo hai fatto ricordare aggiugerò anche questo nella pagina del nuovo codice stradale...

Spero di averti chiarito le idee...
Ciao!
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

mikmiglio
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/07/2003, 10:39

Messaggio da mikmiglio » 09/07/2003, 12:43

:-[ peccato...
:) grazie cmq...
:ciao ciao!
Mik


Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 09/07/2003, 12:54

Quando vuoi siamo qui! :ok
:ciao
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti