ho avuto un sinistro con un'altra auto che mi è venuta contro mentre usciva dal parcheggio, e io ero in coda fermo.
Con l'altro conducente ho compilato il CID in cui egli riconosceva la sua responsabilità, e ho trasmesso il tutto alla mia assicurazione. Nel frattempo ho portato l'auto dal carrozziere per la riparazione. Il carrozziere non ha preteso denaro da me, facendomi firmare un foglio con il quale facevo sì che l'assicurazione avrebbe saldato lui e non me. Ho firmato perché mi è sembrato comodo non dovere anticipare contanti. Infatti, in questo modo per la riparazione non ho dovuto sborsare una lira. Nel frattempo il perito dell'assicurazione - a cui avevo dato i dati del carrozziere - mi ha chiamato per dirmi che il carrozziere non gli rispondeva al telefono per fissare l'appuntamento per la perizia. Ho ri-fornito al perito i dati del carrozziere e ho detto che non sapevo perché il carrozziere si stava comportando in questo modo.
L'auto è stata riparata, ma successivamente alla riconsegna della stessa (per cui ripeto non ho pagato nulla), ho ricevuto due raccomandate r/r del perito che mi comunicavano che non era stato possibile fare una proposta d'indennizzo poiché non avevano visto il veicolo e non avevano potuto stimare il danno.
A queste raccomandate non ho risposto perché ho intuito che è una querelle tra le due assicurazioni e il carrozziere e non volevo - avendo avuto la macchina regolarmente riparata - avere ulteriori grattacapi.
Ora il perito mi ha mandato un sms invitandomi a recarmi da lui per una perizia.
Che devo fare? Che conseguenze posso avere?
Grazie per l'aiuto!
