Ho una figlia di 22 anni ed io come penso la maggior parte dei padri vorrebbe per lei l’auto più sicura al mondo, purtroppo i miei budget famigliari non permettono di poter ovviare a questi problemi quindi personalmente devo coniugare sicurezza e spesa orientandomi verso un usato sicuro.
Purtroppo devo essere sincero, ho le idee molto confuse perché non so proprio dove orientarmi in quanto una berlina del segmento A E B non offre la stessa sicurezza di una vettura del segmento superiore, non ho preferenza della marca o modello ma ripeto quello che conta maggiormente è la sicurezza anche se so che in un incidente per un 90% è fortuna ma il restante 10% penso che si può anche aiutare noi.
Ho visto nel FORUM il video della 500 contro un Q7 e sono rimasto disorientato e raccapricciato al solo pensiero che nella 500 al posto dei manichini ci fossero state delle persone, ma anche rassegnato in quanto non posso permettermi di acquistare una Q7, comunque il video conferma una mia teoria (e vi prego di smentirmi se non è vero) che ciò che conta in uno scontro frontale è la massa e quindi in uno scontro tra una vettura pur con 5 stelle con un SUV a 2/3 stelle gli occupanti della prima avranno sicuramente la peggio!. È anche vero che gli occupanti di quest’ultimo in caso di scontro contro un corpo rigido avrebbero senz’altro più problemi rispetto ad una vettura a 5 stelle…….la sicurezza di una VOLVO XC90 è diversa dalla VOLVO S40? Come pure tra PEUGEOT 807 e 407? Ecc. ecc. Quanti quesiti ed incertezze riguardo alla sicurezza! spero che in futuro effettuino anche dei test tra auto di massa diversa e magari commentati in italiano! (vedi i vari video nel forum "Fifth Gear e Top Gear"), ma per il momento le idee sono poco chiare e non so se acquistare una berlina nella categoria GRANDI FAMILIARI, GRANDI MPV a 5 stelle oppure un SUV 3/4 stelle.
Mi rendo conto che sono domande alquanto inconsuete e singolari ma spero tanto che qualcuno possa chiarirmi le idee anche perché sino ad ora nessuno è riuscito a darmi delle risposte ben precise.
Grazie a chiunque mi darà dei consigli.
[Auto sicura per mia figlia] Cosa scegliere?
Commenta insieme a noi i risultati di Euro NCAP. In più tanti crash test esteri con video e le anteprime degli speciali di Sicurauto.it
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
- luca comandini
- Moderatore
- Messaggi: 2575
- Iscritto il: 19/03/2002, 1:37
- Nome: Luca
- Località: Savignano sul Rubicone, ForlìCesena, Romagna, Italia, Europa, Terra, Sistema Solare, Universo...
- Contatta:
Re: AUTO SICURA
Messaggio da luca comandini » 20/06/2010, 21:02
Ciao e benvenuto 
il tuo è un bel dubbio
naturalmente è una cosa sbagliatissima confrontare le stelle EuroNCAP fra i vari segmenti, proprio per la questione della massa.
La 500 è la migliore del segmento, insieme alla Toyota IQ, però come vedi in uno scontro contro un SUV da 2 tonnellate e mezzo non progettato per la compatibilità fa una brutta fine...
Alcune case (vedi Volvo) costruiscono le auto di grandi dimensioni con un occhio di riguardo alle vetture più deboli, molti non lo fanno.
Non esiste un'auto sicura al 100%, ogni incidente è una storia a se.
Naturalmente ognuno deve valutare le proprie esigenze, e il proprio portafogli... Se si desidera una vettura piccola con un buon grado di sicurezza si va di 500 o IQ, perchè in città il Q7 non è che si parcheggia in un fazzolettino d'asfalto
il mio pensierò è quello di acquistare un'auto delle dimensioni e spazio che necessita, e poi scegliere una delle più sicure.
Aspett una tua risposta, magari possiamo aiutarti a scegliere ciò che ti si addice meglio

il tuo è un bel dubbio

naturalmente è una cosa sbagliatissima confrontare le stelle EuroNCAP fra i vari segmenti, proprio per la questione della massa.
La 500 è la migliore del segmento, insieme alla Toyota IQ, però come vedi in uno scontro contro un SUV da 2 tonnellate e mezzo non progettato per la compatibilità fa una brutta fine...
Alcune case (vedi Volvo) costruiscono le auto di grandi dimensioni con un occhio di riguardo alle vetture più deboli, molti non lo fanno.
Non esiste un'auto sicura al 100%, ogni incidente è una storia a se.
Naturalmente ognuno deve valutare le proprie esigenze, e il proprio portafogli... Se si desidera una vettura piccola con un buon grado di sicurezza si va di 500 o IQ, perchè in città il Q7 non è che si parcheggia in un fazzolettino d'asfalto

il mio pensierò è quello di acquistare un'auto delle dimensioni e spazio che necessita, e poi scegliere una delle più sicure.
Aspett una tua risposta, magari possiamo aiutarti a scegliere ciò che ti si addice meglio

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Welcome Sweden.... Volvo V40 D2, ex Ypsilon Twinair GPL
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Welcome Sweden.... Volvo V40 D2, ex Ypsilon Twinair GPL
Re: [Auto sicura per mia figlia] Cosa scegliere?
Messaggio da SicurAUTO » 20/06/2010, 22:42
Ciao Rimachia,
innanzitutto complimenti per la tua sensibilità ed attenzione. Di norma il genitore medio italiano preferisce dare ai figli patentati da poco la vecchia Panda del nonno o la vecchia Clio della mamma.
Nulla di più sbagliato! Anche perchè non bisogna "fare pratica" sulla propria pelle
Passanto a te ti segnalo per prima cosa che nella nostra area "Crash test speciali" trovi tantissimi crash test anche tra auto di massa diversa. Qui potrai farti un'idea.
Poi è importante, come dice Luca, identificare le proprie esigenze ed il proprio budget e partire da li. Puoi darci queste info?
In questa pagina trovi tutti i crash test di EuroNCAP in italiano e divisi per marchio o categoria. Credo che sarà una buona base di partenza.
Poi ci confronteremo qui.
innanzitutto complimenti per la tua sensibilità ed attenzione. Di norma il genitore medio italiano preferisce dare ai figli patentati da poco la vecchia Panda del nonno o la vecchia Clio della mamma.
Nulla di più sbagliato! Anche perchè non bisogna "fare pratica" sulla propria pelle

Passanto a te ti segnalo per prima cosa che nella nostra area "Crash test speciali" trovi tantissimi crash test anche tra auto di massa diversa. Qui potrai farti un'idea.
Poi è importante, come dice Luca, identificare le proprie esigenze ed il proprio budget e partire da li. Puoi darci queste info?
In questa pagina trovi tutti i crash test di EuroNCAP in italiano e divisi per marchio o categoria. Credo che sarà una buona base di partenza.
Poi ci confronteremo qui.

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Re: [Auto sicura per mia figlia] Cosa scegliere?
Messaggio da RIMACHIA » 27/06/2010, 15:16
Un saluto ed un ringraziamento per l'aiuto offerto.
Innanzitutto mi scuso per il ritardo con cui rispondo purtroppo tutta la settimana sono impegnato, tra lavoro, gestione problemi famigliari, problemi di salute, ecc ecc. ah! tra l'altro ho da pensare ad una madre di 90 anni ma di questo non chiedo assistenza!.....(almeno a voi). Qundi mi collego ad internet solo saltuariamente quindi perdonatemi anche per il futuro.
Mi chiedete il budget? non so se è ridicola e sufficente la spesa ma si aggira dai 5.000 A 8.000 euro salvo di trovare un'occasione che ne valga la pena, per qualcosina in più.... (ma non tanto) vi ricordo che per le mie idee cercavo auto usata.
Con quella cifra ho visto che si può trovare auto tipo C5, VOLVO S40 O XC90 ecc. ecc...... ma accidenti ai soldi! purtroppo quando si vuole acquistare una macchina usata ci vuole molta cautela e spesso bisogna rinunciare ai propri gusti ed esigenze nel caso che si trovi la vera occasione e girando i vari concessionari, chiedendo informazioni è possibile con tanta fortuna non prendere una fregatura. (non abito in citta ma in una zona dove ci si conosce tutti anche a distanza di km, abito tra l'altro in un paesino della Toscana dove c'è il vino buono e se passate da queste parti allora il consiglio ve lo do io!sinceramente, spassionatamente e con tutta la mia gratitudine per il vostro lavoro ed il vostro interessamento! questo vale anche per chi ci legge....)
Vorrei aprire un capitolo molto importante, internet dovrebbe essere proprio questo, ci dovremmo aiutare per evitare commercianti e negozianti senza scrupoli, purtroppo è un'utopia non sempre dietro a chi scrive c'è una persona onesta!
PECCATO
Proprio ieri parlando per caso con una cliente che conosco da anni con la quale ho un rapporto amichevole mi ha confessato che aveva intenzione di cambiare l'auto perchè la usa poco (ed è vero!) e che forse ha intenzione di venderla: MITSUBISHI PAJERO del 2005 ma che comunque doveva sentire il marito.
Che ne pensate dovrebbe essere abbastanza sicura!
Vi ringrazio anticipatamente, tra poco esco con la mia famiglia ed amici, nei paesi limitrofi ci sono delle feste e sagre che ci aiutano mentalmente anche se per poche ore a non pensare ai problemi quotidiani che ci affliggono sistematicamente..
Grazie
Innanzitutto mi scuso per il ritardo con cui rispondo purtroppo tutta la settimana sono impegnato, tra lavoro, gestione problemi famigliari, problemi di salute, ecc ecc. ah! tra l'altro ho da pensare ad una madre di 90 anni ma di questo non chiedo assistenza!.....(almeno a voi). Qundi mi collego ad internet solo saltuariamente quindi perdonatemi anche per il futuro.
Mi chiedete il budget? non so se è ridicola e sufficente la spesa ma si aggira dai 5.000 A 8.000 euro salvo di trovare un'occasione che ne valga la pena, per qualcosina in più.... (ma non tanto) vi ricordo che per le mie idee cercavo auto usata.
Con quella cifra ho visto che si può trovare auto tipo C5, VOLVO S40 O XC90 ecc. ecc...... ma accidenti ai soldi! purtroppo quando si vuole acquistare una macchina usata ci vuole molta cautela e spesso bisogna rinunciare ai propri gusti ed esigenze nel caso che si trovi la vera occasione e girando i vari concessionari, chiedendo informazioni è possibile con tanta fortuna non prendere una fregatura. (non abito in citta ma in una zona dove ci si conosce tutti anche a distanza di km, abito tra l'altro in un paesino della Toscana dove c'è il vino buono e se passate da queste parti allora il consiglio ve lo do io!sinceramente, spassionatamente e con tutta la mia gratitudine per il vostro lavoro ed il vostro interessamento! questo vale anche per chi ci legge....)
Vorrei aprire un capitolo molto importante, internet dovrebbe essere proprio questo, ci dovremmo aiutare per evitare commercianti e negozianti senza scrupoli, purtroppo è un'utopia non sempre dietro a chi scrive c'è una persona onesta!
PECCATO

Proprio ieri parlando per caso con una cliente che conosco da anni con la quale ho un rapporto amichevole mi ha confessato che aveva intenzione di cambiare l'auto perchè la usa poco (ed è vero!) e che forse ha intenzione di venderla: MITSUBISHI PAJERO del 2005 ma che comunque doveva sentire il marito.
Che ne pensate dovrebbe essere abbastanza sicura!
Vi ringrazio anticipatamente, tra poco esco con la mia famiglia ed amici, nei paesi limitrofi ci sono delle feste e sagre che ci aiutano mentalmente anche se per poche ore a non pensare ai problemi quotidiani che ci affliggono sistematicamente..
Grazie
Re: [Auto sicura per mia figlia] Cosa scegliere?
Messaggio da SicurAUTO » 03/07/2010, 11:48
Il Pajero non è un'auto molto sicura, vedi il crash test.
http://www.sicurauto.it/crash-test/euro ... -2003.html
Io cercherei un'auto con ESP visto che tua figlia è ancora poco esperta. Magari una Fiesta recente o una Grande Punto di qualche anno fa (con airbag a tendina). Eviterei auto troppo grandi se la guida non è stata ben assimilata, poichè più grande è l'auto maggiori sono i "nervosismi" dinamici del veicolo.
Su internet puoi farti un'idea di ciò che offre il mercato (tipo Autoscout24) mentre conla nostra guida puoi capire cosa guardare per evitare fregature.
http://www.sicurauto.it/crash-test/euro ... -2003.html
Io cercherei un'auto con ESP visto che tua figlia è ancora poco esperta. Magari una Fiesta recente o una Grande Punto di qualche anno fa (con airbag a tendina). Eviterei auto troppo grandi se la guida non è stata ben assimilata, poichè più grande è l'auto maggiori sono i "nervosismi" dinamici del veicolo.
Su internet puoi farti un'idea di ciò che offre il mercato (tipo Autoscout24) mentre conla nostra guida puoi capire cosa guardare per evitare fregature.

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Re: [Auto sicura per mia figlia] Cosa scegliere?
Messaggio da RIMACHIA » 03/07/2010, 16:53
Ciao
Il CRASH TEST a cui ti riferisci riguarda il PAJERO PININ mentre la vettura che stavo trattando è: solo PAJERO 4 STELLE CRASH TEST http://www.ancap.com.au/. è 30 cm più lunga di una punto ma come detto in precedenza con una massa più consistente (20 quintali) ancora non mi ha dato una risposta perchè è indecisa se venderla.
nel frattempo sto facendo un giro tra le concessionarie per trovare l'occasione!........

Il CRASH TEST a cui ti riferisci riguarda il PAJERO PININ mentre la vettura che stavo trattando è: solo PAJERO 4 STELLE CRASH TEST http://www.ancap.com.au/. è 30 cm più lunga di una punto ma come detto in precedenza con una massa più consistente (20 quintali) ancora non mi ha dato una risposta perchè è indecisa se venderla.
nel frattempo sto facendo un giro tra le concessionarie per trovare l'occasione!........

Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti