fantastico! la parola magica: nessuno controlla!Sicurauto ha scritto:Su lavoro penso che personalmente possa dire qualcosa di più di semplici chiacchere...
Lavoro da quasi due anni dentro Enel.it, società Enel per l'informatica aziendale, ma ahimè ho un contratto interinale tramite Manpower spa.
Il problema è che Enel attualmente non ha intenzione di assumere nessuno e, nonostante io sia ogni giorno apprezzato da tutti i miei responsabili, probabilmente arrivato ai 2 anni mi troverò a dover cambiare lavoro.
Molti di voi diranno che la colpa è della legge Biagi (o meglio legge 30).
Invece non è così e vi spiego il perchè.
Prima il lavoro precario (introdotto dalla Sinistra, non dimentichiamolo!) non aveva diritti, nemmeno le ferie o le malattie erano pagate!
Oggi invece io godo di un trattamento UGUALE ad ogni dipendente Enel a partire dallo stipendio, ferie, malattia, etc...
Se non ci fosse stata questa legge quasi sicuramente non avrei nemmeno lavorato per questi due anni, perchè l'Enel attualmente guarda solo ai costi...
Il vero problema, secondo me, sono le aziende perchè la colpa è solo la loro se poi non assumono.![]()
Conosco due persone, mio cugino per primo, entrate in due aziende diverse con contratto interinale. Queste aziende, SERIE, hanno usato questa tipologia di contratto per TESTARE le persone e poi hanno scelto i migliori e li hanno assunti con contratto a tempo INDERTERMINATO!
Il fatto è che teoricamente questa legge è giustissima ma in pratica alcune aziende (troppe) ne stanno approfittando. Questi contratti, come afferma Berlusconi, servono per testare le persone e assumere solo i meritevoli, ma alla fine nessuno controlla che ciò avvenga.![]()
Ma questo è il liberismo, amico mio, il prodotto del voto di 5 anni fa!
E' la casa delle libertà di fare un po' quel ca**o che ci pare, a mandarci a rotoli...
In passato assumere un dipendente era come sposarlo e quindi per questo prima le aziende NON volevano assumere quasi più nessuno. Perd ipiù, molte, attualmente sono PIENE di gente inutile che in passato è riuscita ad ottenere (magari tramite raccomandazioni) un'assunzione. E tutto ciò fa salire i costi... e allontana l'idea di nuove assunzioni.![]()
Chiudo dicendo che la colpa principale è delle aziende, che devono dimostrare la loro serietà utilizzando lo strumento del contratto interinale come test e non come strumento di risparmio!![]()
![]()