[Camper americano] problemi per revisione ........fari (DOT)
Chevrolet, Chrysler, Dodge, Jeep, Dacia, Saab, Seat, Skoda, Volvo
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[Camper americano] problemi per revisione ........fari (DOT)
Messaggio da garand » 20/11/2007, 18:36
Nel 2006 ho acquistato un camper americano nuovo, adesso al momento della revisione trovo difficoltà per motivo dei fari (DOT) e non (E).
Cosa posso fare?
Li posso sostituire con un faro omologato che riesco a montarci?
Il rivenditore mi ha detto che in realtà il DOT è presente anche nel parabrezza e che solo alcune motorizzazioni sollevano il problema mentre per altre è tutto regolare.
Quindi dovrei cambiare motorizzazione................... nel frattempo (se fosse possibile montarlo) sono alla ricerca di un normale H4 omologato (E) di dimensioni simili.
Se metto un faro (E) non previsto dalla casa costruttrice, cosa accade?
Grazie
Cosa posso fare?
Li posso sostituire con un faro omologato che riesco a montarci?
Il rivenditore mi ha detto che in realtà il DOT è presente anche nel parabrezza e che solo alcune motorizzazioni sollevano il problema mentre per altre è tutto regolare.
Quindi dovrei cambiare motorizzazione................... nel frattempo (se fosse possibile montarlo) sono alla ricerca di un normale H4 omologato (E) di dimensioni simili.
Se metto un faro (E) non previsto dalla casa costruttrice, cosa accade?
Grazie
Ex banner Publy
- Cold_eyes_86
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: 12/12/2004, 23:04
- Località: Milano prov
Messaggio da Cold_eyes_86 » 03/12/2007, 10:05
Scusa ma cosa cambia da DOT a E ??
Intendo la resa del faro...cambia??
Intendo la resa del faro...cambia??
Re: [Camper americano] problemi per revisione ........fari (DOT)
Messaggio da emisan » 24/07/2018, 14:41
Buongiorno a tutti. Ho un camper americano da 8 anni, immatricolato via Germania, e solo all'ultima revisione un solerte ingegnere della mctc di Roma, pur avendo il mezzo superato la revisione, ha detto che i fari non vanno bene, come altri di voi hanno indicato.
Vorrei capire 2 cose: se il mezzo è regolarmente immatricolato in Italia, con quei fari etc., può un funzionario della mctc non far passare la revisione? Soprattutto quando è l'ottava? E in base a quale legge?
Ho cercato la legge sulle revisioni, e ho letto che i fari devono essere di tipo omologato. Punto e basta. Dove trovo i riferimenti di cui parlate rispetto alle norme DOT anziché CE?
Il mezzo poi è immatricolato - come spesso accade - come unico. Non vuol dire, questo, che va bene così com'è? Ovviamente mi hanno fatto cambiare fanali e frecce, e le cinture. Ma non posso cambiare fanali e vetri....non esistono!
Se potete, vorrei avere dei riferimenti di legge per difendermi. Fermo restando che sto costruendo un kit fari tarocco, CE, che piazzo là per le revisioni e poi rimetto i miei, che si regolano bene e fanno una luce migliore. Anche perché sulla sicurezza in auto, gli americani credo siano un pelino più attenti di noi, almeno sulle dotazioni.
Grazie a tutti
Vorrei capire 2 cose: se il mezzo è regolarmente immatricolato in Italia, con quei fari etc., può un funzionario della mctc non far passare la revisione? Soprattutto quando è l'ottava? E in base a quale legge?
Ho cercato la legge sulle revisioni, e ho letto che i fari devono essere di tipo omologato. Punto e basta. Dove trovo i riferimenti di cui parlate rispetto alle norme DOT anziché CE?
Il mezzo poi è immatricolato - come spesso accade - come unico. Non vuol dire, questo, che va bene così com'è? Ovviamente mi hanno fatto cambiare fanali e frecce, e le cinture. Ma non posso cambiare fanali e vetri....non esistono!
Se potete, vorrei avere dei riferimenti di legge per difendermi. Fermo restando che sto costruendo un kit fari tarocco, CE, che piazzo là per le revisioni e poi rimetto i miei, che si regolano bene e fanno una luce migliore. Anche perché sulla sicurezza in auto, gli americani credo siano un pelino più attenti di noi, almeno sulle dotazioni.
Grazie a tutti
Re: [Camper americano] problemi per revisione ........fari (DOT)
Messaggio da Mitko » 09/09/2018, 19:12
Ciao,sono anch'io da poco possessore di un camper americano acquistato usato e a novembre devo affrontare la revisione.Premetto che un Jayco motorizzato Chevy G30 6.2 Diesel del 1987 e fin'ora ha passato regolarmente tutti gli anni la revisione essendo un patente C ma sinceramente ho dei dubbi sulle cinture di sicurezza che non sono le classiche europee.Nel caso trovo quello che non gli vanno giù per cambiarle come devo fare?è un lavoro che deve eseguire un'officina specializzata?grazie mille
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 01/01/2021, 12:38
- Nome: Billi
Re: [Camper americano] problemi per revisione ........fari (DOT)
Messaggio da Autoexportgermany » 03/01/2021, 16:38
Le regole riguardo le fanalerie sono diverse dalla Germania all'Italia.... Ci sono alcuni che fanno la revisione la c**** di cane e Guardano solo i fanali si accendono.... Purtroppo sì se trovi un funzionario della motorizzazione che ti dice che fanali Non sono in regola li devi cambiare dopodiché verranno trascritti sul libretto e se per caso durante un controllo ti trovano con i fanali Cambiati ti possono sequestrare in mezzo quindi purtroppo hanno sempre loro il coltello dalla parte del manico e per quanto riguarda devi andare da una officina autorizzata farti montare i fanali e ricevere una fattura da presentare alla revisione quindi poi non hai più problemi altrimenti devi andare in un altro centro revisioni dove non ti fanno questi problemi e continui a girare come gli ultimi otto anni se qualcuno ha qualche altra problematica mi può contattare Ciao
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti