vorrei fare un'osservazione su una brutta tendenza intrapresa dai costruttori di automobili: rendere le ruote dei propri veicoli non dotabili di catene da neve.

Quando muovo questo quesito, ma sì definiamola pure denuncia, mi sento dire: ma ci sono le gomme termiche o mud+snow oppure i "ragni" spike spider.

Sì, ma visto che molti non si pongono il problema di dovere affrontare la neve, perchè ricordiamoci che l'Italia ha un clima molto temperato, non si mettono certo a comprare pneumatici specifici o a dilapidare 300-400 euro per i ragni.

Ricordiamoci che le catene sono un dispositivo di emergenza, che come tali sopperiscono in maniera efficace anche a situazioni di improvviso peggioramento delle condizioni della sede stradale. In tal caso non si può andare a rimediare comprando i pneumatici che non abbiamo acquistato prima nè spendere tutti quei soldi per dovere utilizzare quei cosi. Magari abito in un posto dove non nevica da 50 anni.
Quindi ricordiamoci sempre di avere le catene disponibili per il nostro veicolo (Vanno installate sulle ruote motrici quindi nel caso di veicoli 4wd sono necessarie due coppie di catene) e di portarsele sempre dietro nel caso in cui esista la possibilità anche remota di un innevamento della sede stradale. Io me le porto sempre dietro tamto che possono rimanere in macchina anche per un'intera estate (Quando si dice la pigrizia



E non compriamo veicoli che non le possono installare!!!!!!!!!

