si in effetti di gente così ce n'è molta...cmq sn nuovo in qst sito e mi trovo bene!!!

Moderatore: Staff Sicurauto.it
Messaggio da SicurAUTO » 25/05/2004, 21:06
si in effetti di gente così ce n'è molta...cmq sn nuovo in qst sito e mi trovo bene!!!
Messaggio da alex_ander1979 » 26/05/2004, 19:50
Sono contento, simo, che ti trovi bene e spero tu rimanga come me un assiduo frequentatore di questo forum e di questo sito.si in effetti di gente così ce n'è molta...cmq sn nuovo in qst sito e mi trovo bene!!!
Messaggio da marko » 27/05/2004, 22:35
madonna quanto sei pignolo!!!
Io un po' meno a leggerti.
Ma lo sapete che NON è reato scrivere le parole per intero, senza smozzicarle?
Messaggio da Massy » 01/06/2004, 0:49
Messaggio da domilor » 21/07/2004, 11:59
A dir la verità, credo ci sia un quarto caso anche se lo hai menzionato negandolo.Seriamente.. il sorpasso a destra può esser fatto in 3 modi e BASTA:
1) Marcia per file parallele (servono 2 corsie per senso di marcia e TRAFFICO INTENSO tale che SIAMO COSTRETTI ad andare ad una velocità condizionata E TUTTA LA CARREGGIATA E' PIENA).
2) tram che viaggia al centro della strada
3) a BASSA VELOCITA' quando il veicolo che ci precede svolta a sinistra o, su una strada a senso unico, parcheggia a sinistra
Messaggio da SicurAUTO » 21/07/2004, 13:44
Messaggio da sicurdany » 21/07/2004, 19:27
Messaggio da Massy » 22/07/2004, 2:21
Non è mica vero...Il sorpasso prevede in effetti lo spostamento sulla corsia di sx e il rientro in quella di partenza, x potersi definire tale...
Messaggio da SicurAUTO » 22/07/2004, 7:49
Si ma come ho già detto c'è una discreta differenza tra i due...
Il superamento non è altro che un sorpasso.
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti