tks

Moderatore: Staff Sicurauto.it
Messaggio da ottobre_rosso » 30/05/2009, 14:34
Messaggio da dami65 » 30/05/2009, 14:45
Questo si che è un bel consiglio!!!...L'invio della raccomandata per chiedere i danni è una prassi........ io consiglio di procurarti un buon avvocato esperto nel campo del cds e mettere in mano sua la pratica.
Messaggio da zenzero » 01/06/2009, 11:37
Messaggio da dami65 » 01/06/2009, 11:49
Messaggio da dami65 » 01/06/2009, 11:59
Attivare l'indicazione di direzione non dà la possibilità di cambiare la direzione di marcia senza avvederci del "mondo" che ci circonda.SirEdward ha scritto:Quindi l'aver messo la freccia da parte dell'automobilista non conta nulla?
Messaggio da dami65 » 01/06/2009, 12:10
INCIDENTE. LA CONTROPARTE RITRATTA LA VERSIONE
Il cambiamento di versione è quasi una prassi.......capita spessissimo negli incidenti che rilevo.
Hai dei testimoni ..........i danni sono ingenti?..........metti l'avvocato e lascia fare a lui.......senza che ammattisci.
Se la tizia ha cambiato versione, e ci sono dei feriti, come mi sembra di aver capito, gli agenti NON possono fornire atti prima del nulla osta della Procura.
Comunque tieni presente che le dichiarazioni che si rilasciano valgono poco nulla............quello che conta è la decisione dei periti.........per questo ci vuole un'avvocato se sappia il fatto suo.
Messaggio da SirEdward » 05/06/2009, 19:51
Tecnicamente il ciclomotore non dovrebbe affiancare un'auto con indicatore di direzione attivo, nemmeno se fermo al semaforo, no?dami65 ha scritto:Attivare l'indicazione di direzione non dà la possibilità di cambiare la direzione di marcia senza avvederci del "mondo" che ci circonda.SirEdward ha scritto:Quindi l'aver messo la freccia da parte dell'automobilista non conta nulla?
Fermi allo stop semaforico, il ciclomotore nella sua momentanea quiete poteva trovarsi affiancato sulla sinistra dell'autoveicolo, in posizione quindi, di poter notare l'indicatore attivo di direzione ma anche di essere a sua volta visto dall'automobilista.
Messaggio da dami65 » 06/06/2009, 14:47
Spesso, in particolarmodo in città, i motociclisti avendo dello spazio si affiancano a sinistra della autovetture...Tecnicamente il ciclomotore non dovrebbe affiancare un'auto con indicatore di direzione attivo, nemmeno se fermo al semaforo, no?
Tocca attendere...Per il momento siamo "vincolati" al rapporto che le autorità intervenute dovranno stilare.
Crediamo nella buona fede della signora
Torna a “Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni”
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti