mi rivolgo a chiunque possa darmi informazioni riguado un cid con firmato, ma del quale non sono sicuro mi sia astata data la ragione.
Entro meglio nel dettaglio, circa 20 giorni fa un vecchietto di 80 anni mi ha colpito sul lato posteriore destro della mia auto. Io mi trovavo in curva su una stada a piu corsie, e mi trovavo sulla piu esterna, il veicolo che mi ha colpito si trovava dietro di me ma facendo la curva con una traiettoria diversa dalla mia e con più velocità, mi ha colpito. In quel momento l'anziano pilota si è subito scusato e ci siamo messi a compilare tranquillmente il cid. Dopo qualche dubbio su come andava compilato abbiamo messo le firme e ci siamo salutati. Il giorno dopo sono andato a regolarizzare il tutto nella mia agenzia. Qui mi è stato spiegato che il cid andava compilato meglio e che non era stato esperessamente indicato di chi era la colpa. La pratica è stata comunque avviata. Passate 2 settimane il perito tardava a contattarmi, e con sorpresa sono stato contattato dall'assicuratore dell'agenzia del vecchietto che mi accusava sgarbatamente di essere io il colpevole dell'incidente. Indicando l'unico modo appellabbile, "dicono che ho stretto il loro cliente" ma la realta è che il loro ciente ha invaso la mia corsia... Comunque il giorno dopo il perito mi ha contattato, oggi è stata fatta la perizie, e mi ha fatto firmare un foglio che diceva che ci eravamo accordati per un risarcimento di 1000 E. Ora vorrei capire, c'è ancora la pssibilità che non mi venga riconoscita la ragione? e che questi soldi non mi arrivino? se si che limite di tempo c'è per un atto del genere? e soprattutto che decide se la colpa è mia o meno?
Spero di essere stato chiaro, altrimenti domandate dettagli.
con questa storia non ci dormo più
