Posseggo una VW BORA, ho avuto un incidente e l'ho portata dal carrozziere. Dopo un po' di giorni il carrozziere mi telefona e mi dice che la macchina è pronta e posso andarla a ritirare. Tardo un paio di giorni per il ritiro ed il carrozziere mi ritelefona dicendomi che, durante un ultimo giro di prova, per un suo errore di montaggio di una puleggia, è saltata una delle cinghie ed è andata a finire nella cinghia di distribuzione spaccando il motore.
La mia domanda è questa: ma la cinghia di distribuzione, non è completamente protetta da un carter???
Come ha fatto una cinghia esterna a finire negli ingranaggi della cinghia di distribuzione???
Grazie per eventuali risposte.
Carlo
Cinghia di distribuzione
Scrivete qui se avete un dubbio, una domanda, un problema non riguardante le altre categorie presenti sul forum.
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
Messaggio da Massy » 03/06/2003, 20:47
A parte che non vedo nessi importanti con l'argomento "sicurezza stradale"..
.. e visto che non conosco il motore della tua bora la risposta alla tua domanda è:
"dipende".
Ci sono costruttori che proteggono la cinghia della distribuzione con carter, altri che la progeggono con "passacatena" (chiedo scusa per il termine non proprio ortodosso, ma non mi viene il termine esatto... sono una specie di carter aperto da entrambi i lati ) ci sono altri che non la proteggono affatto.
Aggiungi poi il fatto che il tuo carrozziere potrebbe non aver fissato l'eventuale carterino presente e capirai come, anche se improbabile, la cosa sia possibile.
Ps quale cinghia si è andata ad infilare nella cinghia di distribuzione???


"dipende".
Ci sono costruttori che proteggono la cinghia della distribuzione con carter, altri che la progeggono con "passacatena" (chiedo scusa per il termine non proprio ortodosso, ma non mi viene il termine esatto... sono una specie di carter aperto da entrambi i lati ) ci sono altri che non la proteggono affatto.
Aggiungi poi il fatto che il tuo carrozziere potrebbe non aver fissato l'eventuale carterino presente e capirai come, anche se improbabile, la cosa sia possibile.
Ps quale cinghia si è andata ad infilare nella cinghia di distribuzione???


Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.
Messaggio da SicurAUTO » 03/06/2003, 21:50
Ciao Carlo,
Come al solito Massy mi ha tolto le parole di bocca!
Infatti la scelta di proteggere o meno la cinghia varia da costruttore a costruttore e talvolta da motore a motore.
Comunque non vedo dove stia il problema visto che oramai il danno è stato fatto ed ovviamente il tuo carrozziere dovrà rimborsarti ogni centesimo riguardante la sostituzione del motore e magari qualche €uro in più per portare in giro gli amici la sera!
Ciao!
Se hai altro scrivi pure!
Claudio
Come al solito Massy mi ha tolto le parole di bocca!

Infatti la scelta di proteggere o meno la cinghia varia da costruttore a costruttore e talvolta da motore a motore.
Comunque non vedo dove stia il problema visto che oramai il danno è stato fatto ed ovviamente il tuo carrozziere dovrà rimborsarti ogni centesimo riguardante la sostituzione del motore e magari qualche €uro in più per portare in giro gli amici la sera!

Ciao!
Se hai altro scrivi pure!

Claudio

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Informazioni varie ed utili”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti