[Citroen AX 1994] Eliminazione valvola termostatica
Citroën, Peugeot, Renault
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[Citroen AX 1994] Eliminazione valvola termostatica
Messaggio da Syl » 02/11/2009, 23:59
Salve a tutti
Un paio di mesi fa, durante un tragitto, il motore si surriscaldò con conseguente illuminazione della spia della temperatura (il quadro strumenti è sprovvisto dell'indicatore a lancetta), tuttavia fui costretto a proseguire per circa 5-6 km.
Il giorno dopo, il meccanico mi chiese di lasciargli l'auto perchè secondo lui c'era un problema alla valvola termostatica; quando tornai a ritirarla disse che aveva eliminato la valvola ma che il problema non era del tutto risolto poichè ci sarebbe stato anche bisogno di sostituire la pompa dell'acqua guasta (il chè sarebbe stato anche necessario per verificare eventuali danni subiti dalla guanizione della testata dopo il surriscaldamento del motore). Auto ferma per circa 2 settimane durante le quali, le uniche 2 volte che era stata presa, si era riverificato il problema del surriscaldamento (spia rossa accesa). Mi decido di riportarla dal meccanico per la sostituzione della pompa e gli ordino anche di rimettermi la valvola termostatica (nuova) perchè non avevo intenzione di restarne senza, anche se lui cercava di farmi capire che non si trattava di un elemento di fondamentale importanza; tornato a ritirare l'auto, mi mostra la vecchia pompa dell'acqua (le cui palette erano letteralmente inesistenti) e mi informa che la guarnizione della testata era stata danneggiata anche se solo in parte, ragion per cui, si rifiutò di rimettermi la valvola termostatica perchè secondo lui avrebbe creato problemi ed inoltre mi sconsigliò di utilizzare l'auto per lunghe tratte, in quanto non più affidabile.
Detto questo, è più di un mese che sto utilizzando l'auto col motore sprovvisto di valvola termostatica e guarnizione della testa parzialmente danneggiata (a detta del mio meccanico), ma non mi pare di aver accusato alcuna anomalia, nè tantomeno sintomi di un'eventuale "cottura del motore", per cui mi chiedevo:
-possibile che un meccanico riesca ad analizzare lo stato della guarnizione senza togliere la testata dal motore? (magari non è vero che è danneggiata)
-Posso continuare a camminare senza la valvola termostatica, o a lungo andare può creare dei problemi? (stavo seriamente pensando di andare da un altro meccanico a farmela rimettere)
-È vero che la presenza della valvola termostatica può creare problemi nel caso in cui la guarnizione della testata fosse realmente danneggiata (come dice il mio meccanico)?
Un paio di mesi fa, durante un tragitto, il motore si surriscaldò con conseguente illuminazione della spia della temperatura (il quadro strumenti è sprovvisto dell'indicatore a lancetta), tuttavia fui costretto a proseguire per circa 5-6 km.
Il giorno dopo, il meccanico mi chiese di lasciargli l'auto perchè secondo lui c'era un problema alla valvola termostatica; quando tornai a ritirarla disse che aveva eliminato la valvola ma che il problema non era del tutto risolto poichè ci sarebbe stato anche bisogno di sostituire la pompa dell'acqua guasta (il chè sarebbe stato anche necessario per verificare eventuali danni subiti dalla guanizione della testata dopo il surriscaldamento del motore). Auto ferma per circa 2 settimane durante le quali, le uniche 2 volte che era stata presa, si era riverificato il problema del surriscaldamento (spia rossa accesa). Mi decido di riportarla dal meccanico per la sostituzione della pompa e gli ordino anche di rimettermi la valvola termostatica (nuova) perchè non avevo intenzione di restarne senza, anche se lui cercava di farmi capire che non si trattava di un elemento di fondamentale importanza; tornato a ritirare l'auto, mi mostra la vecchia pompa dell'acqua (le cui palette erano letteralmente inesistenti) e mi informa che la guarnizione della testata era stata danneggiata anche se solo in parte, ragion per cui, si rifiutò di rimettermi la valvola termostatica perchè secondo lui avrebbe creato problemi ed inoltre mi sconsigliò di utilizzare l'auto per lunghe tratte, in quanto non più affidabile.
Detto questo, è più di un mese che sto utilizzando l'auto col motore sprovvisto di valvola termostatica e guarnizione della testa parzialmente danneggiata (a detta del mio meccanico), ma non mi pare di aver accusato alcuna anomalia, nè tantomeno sintomi di un'eventuale "cottura del motore", per cui mi chiedevo:
-possibile che un meccanico riesca ad analizzare lo stato della guarnizione senza togliere la testata dal motore? (magari non è vero che è danneggiata)
-Posso continuare a camminare senza la valvola termostatica, o a lungo andare può creare dei problemi? (stavo seriamente pensando di andare da un altro meccanico a farmela rimettere)
-È vero che la presenza della valvola termostatica può creare problemi nel caso in cui la guarnizione della testata fosse realmente danneggiata (come dice il mio meccanico)?
Ex banner Publy
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11071
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Citroen AX 1994] Eliminazione valvola termostatica
Messaggio da ottobre_rosso » 03/11/2009, 7:57
la valvola termostatica e' quel dispositivo che fa' si che il motore raggiunga nel piu' breve tempo possibile la temperatura ottimale d'esercizio e la mantenga. Senza di essa avresti un maggior consumo e inquinamento. Non deve essere mai rimossa.
Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
- virusalfa74
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 11/02/2009, 18:25
Re: [Citroen AX 1994] Eliminazione valvola termostatica
Messaggio da virusalfa74 » 03/11/2009, 10:12
io ormai di termostati alla mia alfa ne cambio uno ogni 2 anni circa, e ti posso assicurare che quando è rotto o come nel tuo caso senza la presenza, te ne accorgi perchè a freddo non va per nulla bene, nemmeno dopo mezzora che cammini...poi ti voglio vedere se ci vai in montagna, o la lasci fuori, per scaldarla ci vorrà una gg....dentro l'abitacolo preparati ad avere un bel giaccone di renna, perchè il caldo non lo avrai mai....
la temp sarà sempre sui 70° circa, il che vuol dire che gli accoppiamenti del motore, in primis della testata lavoreranno sempre male e si usureranno prima....se la temp scende al di sotto dei 60°, e ti assicuro che nelle lunghe discese senza premere l'acceleratore e clima rigido, ti può succedere, rischi il grippaggio del motore...
vedi tu...io in inverno non rischierei....in estate se ne può anche parlare, ma come soluzione estrema...
ciao
la temp sarà sempre sui 70° circa, il che vuol dire che gli accoppiamenti del motore, in primis della testata lavoreranno sempre male e si usureranno prima....se la temp scende al di sotto dei 60°, e ti assicuro che nelle lunghe discese senza premere l'acceleratore e clima rigido, ti può succedere, rischi il grippaggio del motore...
vedi tu...io in inverno non rischierei....in estate se ne può anche parlare, ma come soluzione estrema...
ciao
Re: [Citroen AX 1994] Eliminazione valvola termostatica
Messaggio da zambor » 03/11/2009, 12:39
Guarnizione parzialmente danneggiata non vuol dire niente: o è danneggiata oppure è a posto! La valvola termostatica serve ed è importante, viaggiare senza può essere un palliativo per girare un qualche giorno in casi di emergenza ma è sempre consigliabile rimetterla per i motivi che ha scritto virusalfa
Re: [Citroen AX 1994] Eliminazione valvola termostatica
Messaggio da Syl » 03/11/2009, 21:41
Grazie a tutti, in effetti avevo immaginato che l'assenza della valvola potesse essere dannosa per il motore...provvederò. Tra l'altro, nelle ultime settimane, ho notato un sensibile aumento dei consumi: potrebbe essere attribuito proprio a tutto ciò in abbinamento al calo delle temperature che c'è stato ultimamente? Perchè per i primi tempi, i consumi si erano sempre mantenuti entro la media.
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Citroen AX 1994] Eliminazione valvola termostatica
Messaggio da Federico Autotecnica » 04/11/2009, 19:53
Confermo...i consumi di carburante sono legati al rendimento termico del motoreSyl ha scritto:Tra l'altro, nelle ultime settimane, ho notato un sensibile aumento dei consumi: potrebbe essere attribuito proprio a tutto ciò in abbinamento al calo delle temperature che c'è stato ultimamente?

Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
- virusalfa74
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 11/02/2009, 18:25
Re: [Citroen AX 1994] Eliminazione valvola termostatica
Messaggio da virusalfa74 » 04/11/2009, 22:52
per forza...non a caso il motore a scoppio si definisce un motore endotermico, cioè che trasforma, purtroppo in minima parte l'energia termica in energia cinetica o di movimento...
ciao
ciao
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Auto Francesi - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti