[Citroën C3 1.4] strattonamento in partenza
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[Citroën C3 1.4] strattonamento in partenza
Messaggio da Knowledge » 12/06/2010, 7:39
Ho da subito notato che rilasciando la frizione abbastanza lentamente, senza toccare il gas (situazione che si verifica spesso in coda ad un semaforo, dove è richiesto di avanzare a tratti di pochi centimetri) la macchina strattona accusando colpi, e il contagiri sale e scende di alcune centinania di unità. L'auto comincia a strattonare non appena raggiunge quei 2/3 km/h di abbrivio, strattona fino a 5/6 km/h per poi smettere assestandosi come se nulla fosse successo.
Preciso che:
1° Il problema è più accentuato a freddo, a motore caldo si riduce (ma di poco)
2° Se in partenza fornisco abbastanza gas, raggiungendo per dire i 1000 giri anzichè lasciandolo ai 500 del minimo, lo strattonamento non lo fa più, la macchina parte fluida. Ripetendo la prova fornendo ad ogni partenza fornendo ad ogunna sempre meno gas, l'auto parte progressivamente sempre meno fluida, fino a raggiungere il massimo strattonamento come citato ad inizio discussione (caso in cui non tocco il pedale dell'acceleratore)
3° A motore freddo, rilasciando la frizione si avverte un rumore abbastanza accentuato diciamo così, di "ingranaggi", in movimento. Non saprei come esprimerlo, non è un rumore sordo, intenso o fastidioso, ma è comunque avvertibile e si riduce pressochè totalmente a motore caldo.
4° La frizione non slitta in alcuna condizione d'esercizio.
Alla luce di quanto scritto, ho ritenuto fosse la frizione ormai andata nonostante il chilometraggio non particolarmente elevato. Ho avuto modo di portare l'auto due volte dal concessionario per altri interventi di manutenzione. Essendo il minimo leggermente più basso del normale (sul libretto è scritto 750 giri, ma il tachimetro varia da 700 a 550/500 a seconda delle condizioni,trasmettendo,quando scende,qualche piccola vibrazione)la prima volta, dicendo loro che il minimo era irregolare, ci misero un additivo alla benzina dicendo che poteva essere un problema di alimentazione, altrimenti risolvibile con un aggiornamento della centralina (il minimo non è regolabile in altra maniera).
Il problema non si risolse nonostante misi io stesso, al pieno successivo,un ulteriore additivo per la pulizia degli iniettori e l'impianto di alimentazione (prodotti su cui ho sempre nutrito dubbi sulla reale efficacia).
La seconda volta, a distanza di circa un mese, esposi il problema ad un altro meccanico della concessionaria il quale provandola pure su strada disse che non era la frizione, bensì l'alimentazione, come detto la volta prima. Anch'esso suggerì di utilizzare un additivo nel tentativo di "pulirla", e dicendo che lo strattonamento, messo da me in evidenza con lui a bordo, derivava da questo.
Non ho chiesto il parere di altri meccanici (dovrei andare dal mio di fiducia). Per quanto mi riguarda, a me continua ad apparire più come un problema di frizione, ma il parere degli esperti in materia sembra (non saprei se è un bene o un male) contrariarmi.
Non saprei nemmeno in quale dei due problemi "sperare", in quanto se fosse la frizione l'unico modo per risolverlo è la sostituzione della stessa; mentre nel caso dell'alimentazione, nonostante a loro detta si possa agire solo con additivi o aggiornamento della centralina, non saprei come altro intervenire con questi artifizi non si risolvesse.
Voi cosa ne pensate?
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Citroen C3 1.4] strattonamento in partenza
Messaggio da Federico Autotecnica » 23/06/2010, 21:24
Serve per forza una prova su strada ed un controllo in officina

AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Re: [Citroen C3 1.4] strattonamento in partenza
Messaggio da Knowledge » 29/06/2010, 23:19

Come ho scritto, il controllo in officina (assieme alla prova su strada) è già stato fatto ed il responso è stato appunto "è colpa dell'alimentazione".Ad ogni modo, proverò a chiedere il parere del mio meccanico di fiducia (non vorrei mai che vogliano darmi d'intendere qualcos'altro).
Aggiungo un particolare che non avevo scritto precedentemente.
A frizione disinserita, cioè con pedale schiacciato, il motore gira regolare senza alcun rumore.
A frizione inserita, cioè con pedale rilasciato (ovviamente da fermo con marcia in folle), invece, si avverte un rumore diverso tipo "ingranaggi che girano", non saprei come dire. Come degli ingranaggi girano poco lubrificati e fanno un pò rumore di sfregamento, ecco.

E' un rumore abbastanza debole, non fastidioso, ma comunque avvertibile, si da dentro che da fuori l'abitacolo.
Mi ricordo che verificai una cosa del genere sia sulla Twingo che sulla Scenic di famiglia. In nessuna delle due, il motore faceva un rumore diverso a seconda che la frizione fosse inserita o meno. L'unico "cambiamento di rumore" lo si aveva nell'istante in cui la frizione si inseriva, ovvero durante l'azione di rilascio del pedale.
Non so quando questo piccolo particolare aggiunto possa dirvi di più, ma visto che non l'avevo scritto, ho completato esaurientemente l'opera..

- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Citroen C3 1.4] strattonamento in partenza
Messaggio da Federico Autotecnica » 05/07/2010, 19:46
Facilmente il cuscinetto spingidisco ha dei problemi, i quali possono aver compromesso il perfetto funzionamento della molla spingidisco.
Molto facilmente alla tua auto serve un kit frizione nuovo

AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Re: [Citroen C3 1.4] strattonamento in partenza
Messaggio da Knowledge » 08/07/2010, 16:06

Per informazione, il kit frizione per una C3 1.4 benzina quanto potrà indicativamente costare, incluso manodopera?
Non penso che i prezzi differiscano tanto dalla forse più comune versione 1.1 sempre benzina...
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Citroen C3 1.4] strattonamento in partenza
Messaggio da Federico Autotecnica » 09/07/2010, 20:57

AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Citroen C3 1.4] strattonamento in partenza
Messaggio da Federico Autotecnica » 21/07/2010, 19:32
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Re: [Citroën C3 1.4] strattonamento in partenza
Messaggio da Speedygtc » 06/09/2014, 16:11
Il mio meccanico di fiducia non Citroen sostiene che il problema del rumore della frizione che sparisce allo schiacciare del pedale è dovuto al cuscinetto della frizione come sosteneva Federico mentre il tremolio al minimo è dovuto ad una valvola danneggiata che non tiene piu' o alla ri-regolazione delle valvole che deve essere effettuata.
Adesso mi chiedo se è possibile che i due problemi siano gli stessi con due auto diverse o è possibile che i due problemi sono imputabili ad un unico problema comune??Possibile che una valvola danneggiata crei disagi solo al minimo mentre non crea nessun problema ad auto marciante??
Aggiungo che il meccanico sostiene di aver collegato il computer e gli dava un errore come se uno di pistoni ogni tanto non funzionasse (Va a 3 cilindri) ma sinceramente non me ne sono mai accorto ne con l'andatura ne con i consumi,anzi l'auto va perfettamente.
Scusate le troppe domande ma sono ansioso perchè in base al problema sto valutando se tenere l'auto o se conviene a mio malincuore venderla.
GRazie a tutti intanto.
Ps.ho inviato un messaggio privato a Knowledge per sapere se ha risolto,spero non sia un problema.
Torna a “Auto Francesi - Problemi meccanici”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti