



Un casino per smontare tutto, cruscotto,pulsanterie, e ottica del contachilometri. Fortuna che c'arano dei particolari connettori a baionetta e quindi è stato facilmente asportabile. Ho smontato il circuito stampato dietro l'ottica del contachilometri ed ho potuto accedere alla lancetta contachilometri. Mi sono subito accorto che la lancetta era una bobina mobile senza fine corsa e quindi mi è bastato far farle un giro in senso antiorario per riportarla nella giusta posizione. Rimantato il tutto e provato...

Probabilmente(presumo) in fase di sconnessione della batteria per la sostituzione è arrivato qualche guizzo di tensione che ha fatto balzare la lancetta completamente in senso orario dall'altra parte del fine corsa.
All'anima dei 150 euri e più per la sostituzione di tutto il contachilometri....!!


Spero che ora le mie indicazioni possano tornare utili a qualcuno...

Grazie comunque per i Vostri suggerimenti...
Un saluto a tutti.....
