Oggi ho notato che su automoilismo.it sono state rilasciate le nuove modifice sul codice stradale,
ecco il link:
http://www.automobilismo.it/edisport/au ... enDocument
questa mi ha incuriosito:
La targa è personale, non segue più il veicolo ma il proprietario e non potrà essere abbinata a più di un veicolo.
Ciò cosa significa? Che la targa la posso decidere io? non si va più in ordine (come ora, DT, DU, DV,DZ, ecc, ecc...) la posso scegliere io?
Come mai questi cambiamenti?
E poi anche questo (mi fa innervosire):
http://www.automobilismo.it/edisport/au ... enDocument
Adesso chi ha 17 anni ed è in possesso del patentino (per il 50cc) e può avere il foglio rosa a 17 anni...io ho 17 anni ma non ho il patentino (non ho fatto la patente per il 50cc perchè non mi danno sicurezza e non mi piacciono le moto/scooter...)quel che mi chiedo è perchè non fanno prendere il foglio rosa anche a quelli che hanno 17 anni ma non hanno il patentino? Cosa cambia averlo a 17 o a 18 anni? (a 18 anni anche se non si ha il patentino il foglio rosa lo danno lo stesso, perchè non darlo anche a quelli di 17 anni che sono sprovvisti del patentino? L'importante è che siano accompagnati da uno che abbia la patente b da più di 10 anni! è una bella cosa questa, almeno ci si può esercitare più tranquillamente chiarendo prima i dubbi, è più esperienza, perchè questa esperienza non la fanno fare anche a quelli che hanno 17 anni ma senza il patentino (come me)?
[Codice stradale - modifiche] chiarimenti e dubbi
Ecco un forum interamente dedicato alle patenti e al patentino per i ciclomotori
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11082
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Codice stradale - modifiche] chiarimenti e dubbi
Messaggio da ottobre_rosso » 14/07/2009, 16:34
La targa personale
Come già avviene per i motorini la targa non è più legata alla carta di circolazione, più nota come "libretto", ma alla patente del titolare e dunque non seguirà più le vicende giuridiche del veicolo, ma sarà trattenuta dal proprietario nel caso di trasferimento di proprietà.
Credo che non si possa scegliere e che andranno in ordine come stan facendo attualmente.
Per la questione patentino- foglio rosa, premesso che parlo facendo un ragionamento logico, presumo che sia stata fatta questa scelta perche' si da' per scontato che i possessori di patentino abbiano gia' dimestichezza col CdS e la segnaletica, altrimenti non mi spiegherei la "discriminazione" tra il possessore del patentino e colui che non lo ha conseguito
Come già avviene per i motorini la targa non è più legata alla carta di circolazione, più nota come "libretto", ma alla patente del titolare e dunque non seguirà più le vicende giuridiche del veicolo, ma sarà trattenuta dal proprietario nel caso di trasferimento di proprietà.
Credo che non si possa scegliere e che andranno in ordine come stan facendo attualmente.
Per la questione patentino- foglio rosa, premesso che parlo facendo un ragionamento logico, presumo che sia stata fatta questa scelta perche' si da' per scontato che i possessori di patentino abbiano gia' dimestichezza col CdS e la segnaletica, altrimenti non mi spiegherei la "discriminazione" tra il possessore del patentino e colui che non lo ha conseguito
Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
Re: [Codice stradale - modifiche] chiarimenti e dubbi
Messaggio da Golfista » 15/07/2009, 11:01
Ok, ma a 18 anni chi non ha conseguito la patente per il 50cc o il 125cc il codice stradale mica lo conosce bene! Quindi cosa cambia avere il foglio rosa a 17 o a 18 anni? ok, a 17 lo avranno messo per quelli che hanno la patente del 50cc e quindi conoscono abbastanza il codice stradale, ma a 18 anni chi non ha mai fatto una patente è messo come se ne avesse 17!ottobre_rosso ha scritto:Per la questione patentino- foglio rosa, premesso che parlo facendo un ragionamento logico, presumo che sia stata fatta questa scelta perche' si da' per scontato che i possessori di patentino abbiano gia' dimestichezza col CdS e la segnaletica, altrimenti non mi spiegherei la "discriminazione" tra il possessore del patentino e colui che non lo ha conseguito
è li che mi chiedo in continuazione, perchè non dare il foglio rosa anche ai 17enni senza patente? il foglio rosa a 18 anni lo danno mica dopo il 1 giorno del compimeno del 18esimo anno? a mio parere la cosa dovrebbe valere anche per i 17enni...no?
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti