e una mia amica per paura di ritornare con il buio ha deciso di aspettare l'alba (avendo una smart non ha possibilità neanche di reclinare il sedile e fare un riposino) e tornare con la luce del giorno.
sinceramente per me è come scalare un palazzo fino l'ultimo piano per paura di prendere l ascensore!
ma questa situazone mi ha portato a fare una considerazione, infatti la mia amica ha paura ad affrontare il viaggio di notte perchè dopo aver centrato una violenta buca gli si è rovinato il disco del freno sinistro, il quale facendo meno atttrito del destro, fa credere all esp e sopratutto all'abs che la macchina sta sbandando,e quest'ultimo impedendo di bloccare le ruote fa aumentare di molto gli spazi d'arresto. almeno questa è la (se volete discutibilissima) diagnosi dell'officina da cui è stata portata la smart.il pezzo di ricambio non è disponobile (è ferragosto!) e allora hanno disattivato l abs e l esp rendendo di fatto ingovernabile la macchina.
allora mi domando, perchè fare automobili le cui forme sfidano le leggi della fisica (la classe A, la Vaneo, la Smart) per poi affidare TUTTO a questi sistemi?
dopo le delucidazioni che ho avuto da voi sull'esp non nutro più sfiducia su questi utilissimi sistemi, ma mi continuo a domadare il perchè produrre auto che non ne possano fare a meno!
scusate se mi sono dilungato troppo
