mi rivolgo a tutti gli istruttori di guida presenti sul forum!
ho da poco cambiato macchina, da una uno 1.4 disel aspirata sono passato a una opel corsa 1.7 disel aspirata. la macchina, apparte la scarsissima tenuta di strada e l'ampissimo raggio di sterzata va più che bene, il mio stile di guida è tranquillo e sopratutto parsimonioso, cerco sempre di non usare marcie basse dove possibile. l'unico inconveniente che mi capita è che spesso e volentieri in curva o in partenza (sopratutto se in salita) la ruote anteriori sgommano come in un'inseguimento in un film americano. vorrei assolutamente evitare questo fenomeno, e non capisco perchè con la Uno non succedeva nulla del genere!
sarà il pesantissimo 1.7 aspirato che pesa sulle ruote? (in curva il suo peso si sente tantissimo)
saranno le gomme?
sarà la mia guida?
sarà che lla opel è molto più potente?
cmq sono giunto alla conclusione che le auto migliori sono quelle italiane, magari le tedesche saranno sicuramente meglio assemblate, ma le meglio progettate sono in assoluto le italiane.
Come faccio a NON sgommare?
Scrivete qui se avete un dubbio, una domanda, un problema non riguardante le altre categorie presenti sul forum.
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Autista modello!
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 01/06/2003, 23:46
Ex banner Publy
Messaggio da SicurAUTO » 16/11/2003, 20:53
Se la tua guida non è eccessivamente brusca non è normale che in partenza tu debba sgommare così tanto...
l'unico inconveniente che mi capita è che spesso e volentieri in curva o in partenza (sopratutto se in salita) la ruote anteriori sgommano come in un'inseguimento in un film americano. vorrei assolutamente evitare questo fenomeno, e non capisco perchè con la Uno non succedeva nulla del genere!
sarà il pesantissimo 1.7 aspirato che pesa sulle ruote? (in curva il suo peso si sente tantissimo)
saranno le gomme?
sarà la mia guida?
sarà che lla opel è molto più potente?
Molto probabilmente sarà un problema di gomme, magari consumate e/o vecchie. Ti consiglio di controllarle per bene controllando per prima cosa la pressione... magari sono molto sgonfie e quindi per tale motivo persono facilmente aderenza in partenza ed in curva.

Potrebbe essere magari un problema di frizione ma io prima mi concentrerei sulle gomme e sulla tua docilità nello staccare la frizione...

La maggiore potenza non giustifica la sgommata... altrimenti tutti a sgommare!?

Il maggiore peso al massimo dovrebbe favorire l'aderenza...

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Messaggio da Massy » 17/11/2003, 0:19
Concordo al 100%.
Visto che chiedevi l'aiuto di un istruttore... eccomi
Trucchetto veloce veloce per capire se hai dimestichezza con la frizione:
Ti metti su una salita (meglio se chiusa al traffico per non rompere le scatole al prox, e per fare le cose con calma).
Metti la prima e lasci il freno a mano ben tirato.
Lasci la frizione fino a quando il veicolo tende a partire...
Togli il freno a mano e se il veicolo resta fermo, vuol dire che sai dosare bene il pedale.
Se il veicolo parte, riprova e lascia meno il pedale. Se va dietro, frena e riprova, lasciando il pedale di più.
Spero di esser stato chiaro.
Ciao
Visto che chiedevi l'aiuto di un istruttore... eccomi

Trucchetto veloce veloce per capire se hai dimestichezza con la frizione:
Ti metti su una salita (meglio se chiusa al traffico per non rompere le scatole al prox, e per fare le cose con calma).
Metti la prima e lasci il freno a mano ben tirato.
Lasci la frizione fino a quando il veicolo tende a partire...
Togli il freno a mano e se il veicolo resta fermo, vuol dire che sai dosare bene il pedale.
Se il veicolo parte, riprova e lascia meno il pedale. Se va dietro, frena e riprova, lasciando il pedale di più.
Spero di esser stato chiaro.
Ciao


Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.
-
- Rank: Autista modello!
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 01/06/2003, 23:46
Messaggio da luciano154 » 17/11/2003, 7:22
se mi dicevi fai la partenza in salita capivo subito!
credo anche io sia un roblema di gomme, mio zio mi insegno la partenza in salita quando avevo 7 anni, aveva un concessionario rover, all'epoca era il più grosso della zona, la S.A.C. (sviluppo automobilistico civitavecchiese), vendeve anche austin e innocenti. imparai a guidare su una rover 111 nuova di zecca! che bei ricordi... e come passa in fretta il tempo!
sembra ieri quando mi fece portare una vecchissima e pesantissima austin montego senza freni che doveva rottamare:
dovevo frenare con le marce prima di un muro. avevo 12 anni, quelli sì che erano metodi di insegnamento
ci riuscìì al primo tentativo!
oggi porto la macchina dal gommista e vi dico. spero che sia quello il problema e che risolto la macchina acquisti tenuta di strada e manegevolezza!

credo anche io sia un roblema di gomme, mio zio mi insegno la partenza in salita quando avevo 7 anni, aveva un concessionario rover, all'epoca era il più grosso della zona, la S.A.C. (sviluppo automobilistico civitavecchiese), vendeve anche austin e innocenti. imparai a guidare su una rover 111 nuova di zecca! che bei ricordi... e come passa in fretta il tempo!

dovevo frenare con le marce prima di un muro. avevo 12 anni, quelli sì che erano metodi di insegnamento

oggi porto la macchina dal gommista e vi dico. spero che sia quello il problema e che risolto la macchina acquisti tenuta di strada e manegevolezza!
Messaggio da SicurAUTO » 17/11/2003, 9:24
Più che partire si tratta di stare fermi utilizzando solo la frizione... in poche parole contrasti la discesa dell'auto tramite la frizione... è un esercizio molto importante che potresti provare con la tua nuova auto.
se mi dicevi fai la partenza in salita capivo subito!
mio zio mi insegno la partenza in salita quando avevo 7 anni, aveva un concessionario rover, all'epoca era il più grosso della zona, la S.A.C. (sviluppo automobilistico civitavecchiese), vendeve anche austin e innocenti. imparai a guidare su una rover 111 nuova di zecca! che bei ricordi... e come passa in fretta il tempo! sembra ieri quando mi fece portare una vecchissima e pesantissima austin montego senza freni che doveva rottamare:
dovevo frenare con le marce prima di un muro. avevo 12 anni, quelli sì che erano metodi di insegnamento ci riuscìì al primo tentativo!


Siamo qui in trepida attesa del referto!
oggi porto la macchina dal gommista e vi dico. spero che sia quello il problema e che risolto la macchina acquisti tenuta di strada e manegevolezza!

Facci sapere,

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Informazioni varie ed utili”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti