Comprare un'auto in un qualsiasi Paese della Ue e poi tornarsene a casa velocemente: da oggi tutto è più facile e finalmente è davvero legittimo parlare di "libera circolazione delle merci". La Ue infatti ha notevolmente semplificato tutte le formalità da adempiere per comprare una macchina all'estero grazie all'introduzione del nuovo "certificato di conformità" introdotto da un nuovo regolamento, adottato oggi dalla Commissione europea a complemento della direttiva 2007/46/CE.
Per la cronaca il "certificato di conformità" è una specie di carta di identità della macchina nuova, un documento fondamentale che viene consegnato dal produttore all'acquirente e che attesta che il veicolo è conforme alle disposizioni tecniche in vigore nell'Unione europea e che può dunque essere messo in circolazione in qualsiasi Stato membro.
L'ottimismo di Günter Verheugen, vicepresidente della Commissione europea e responsabile della politica per le imprese, che ha subito dichiarato che "i cittadini avranno meno formalità da espletare e meno procedure da seguire quando comperano un veicolo nuovo in un altro Paese dell'UE" è più che giustificato. E già perché questo certificato potrà essere rilasciato subito per i veicoli nuovi che abbiano ottenuto l'omologazione CE dal 29 aprile 2009 in poi. E con questo certificato di conformità in tasca (obbligatorio per l'immatricolazione di un veicolo nuovo in qualsiasi Stato membro), tutto diventa più facile.
Va detto che il certificato di conformità è previsto dalla normativa UE sin dal 1993, ma fino ad oggi esso veniva rilasciato soltanto se richiesto dalla legislazione nazionale oppure, per facilitare l'immatricolazione, su domanda dell'acquirente di un veicolo destinato all'esportazione. Dal oggi, invece, ogni produttore che sia titolare di una omologazione comunitaria sarà tenuto a rilasciare il certificato di conformità, permettendo in tal modo all'acquirente di immatricolare l'automobile in qualsiasi Stato membro dell'UE.
E tutto questo apre enormi scenari dal punto di vista commerciale perché basterà andare in Germania, comprare una qualsiasi auto e poi immatricolarla in Italia, in Francia o in qualsiasi altro Paese della UE semplicemente presentando il certificato di conformità europeo. Le grandi differenze di prezzo che ci sono quindi sempre state fra un Paese e l'altro sono destinate - ora - inesorabilmente a crollare: pena un grande flusso di automobilisti che andranno all'estero a comprare macchine di ogni tipo.
Fonte
[Comprare auto all'estero] Ora più facile !
Discutiamo dei vari modelli di auto in commercio o quelli in uscita. Grazie ad Adiconsum chiariamo i diritti sulla Garanzia.
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[Comprare auto all'estero] Ora più facile !
Messaggio da Fustino83 » 08/05/2009, 11:23
Segnalo questo articolo presente anche sulle news di Sicurauto.it
Salud - Daniele


Ex banner Publy
- joelelorenzo
- Rank: Autista modello!
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 21/05/2007, 11:15
- Località: Vicenza
Re: [Comprare auto all'estero] Ora più facile !
Messaggio da joelelorenzo » 20/06/2010, 13:30
...quindi si può comprare un'auto nuova in un paese europeo e tornare in Italia?
Nel mio caso, mia moglie è polacca e stiamo pensando di comprare un'auto nuova in una concessionaria in Polonia...ma poi come funziona l'immatricolazione? Se l'auto avrà la targa polacca, possiamo tenerla così in Italia? Eviteremo di pagare l'IVA, tasse e bollo italiano?
Grazie
Nel mio caso, mia moglie è polacca e stiamo pensando di comprare un'auto nuova in una concessionaria in Polonia...ma poi come funziona l'immatricolazione? Se l'auto avrà la targa polacca, possiamo tenerla così in Italia? Eviteremo di pagare l'IVA, tasse e bollo italiano?
Grazie

- joelelorenzo
- Rank: Autista modello!
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 21/05/2007, 11:15
- Località: Vicenza
Re: [Comprare auto all'estero] Ora più facile !
Messaggio da joelelorenzo » 21/10/2010, 21:05
Ciao Fustino,
altra ipotesi: e se la comprassi usata? Ho appena saputo che il marito di un'amica di mia moglie in Polonia ha bisogno di soldi e vuole vendere la sua Mazda 6 di 4 anni a 4.500€
Se la comprassi quale sarebbe la prassi burocratica per portarmela in Italia visto che è immatricolata in Polonia?
(ricordo che la Polonia è membro UE)

altra ipotesi: e se la comprassi usata? Ho appena saputo che il marito di un'amica di mia moglie in Polonia ha bisogno di soldi e vuole vendere la sua Mazda 6 di 4 anni a 4.500€
Se la comprassi quale sarebbe la prassi burocratica per portarmela in Italia visto che è immatricolata in Polonia?
(ricordo che la Polonia è membro UE)

- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11082
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Comprare auto all'estero] Ora più facile !
Messaggio da ottobre_rosso » 21/10/2010, 21:13
-->Importare un veicolo <--
Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
- joelelorenzo
- Rank: Autista modello!
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 21/05/2007, 11:15
- Località: Vicenza
Re: [Comprare auto all'estero] Ora più facile !
Messaggio da joelelorenzo » 21/10/2010, 22:42
Letto, riletto e compreso...un casino di burocrazia però...m'è passata la voglia!
Grazie Ottobrerosso
P.S. e se la compro a nome di mia moglie? (lei è polacca)

Grazie Ottobrerosso

P.S. e se la compro a nome di mia moglie? (lei è polacca)
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11082
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Comprare auto all'estero] Ora più facile !
Messaggio da ottobre_rosso » 22/10/2010, 6:58
in tal caso credo che possa tornarti utile questo link...
Patenti e veicoli: stranieri in Italia e italiani all'estero

Patenti e veicoli: stranieri in Italia e italiani all'estero

Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
- joelelorenzo
- Rank: Autista modello!
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 21/05/2007, 11:15
- Località: Vicenza
Re: [Comprare auto all'estero] Ora più facile !
Messaggio da joelelorenzo » 22/10/2010, 21:44
Ottobre, il link parla solo di patenti... io non intendevo questo...io parlo di comprare l'auto usata a nome di mia moglie che ha patente polacca (membro UE) e doppia cittadinanza (italo/polacca) e poi portarmi l'auto in Italia.
Oppure seconda ipotesi: siccome mia moglie pur essendo polacca è residente in Italia, potrei comprarmi l'auto ed intestarla ad uno dei genitori di mia moglie e portarla in Italia in comodato d'uso....che dici...se pò fa? Se poi ho detto l'ennesima cavolata faccio ammenda
Oppure seconda ipotesi: siccome mia moglie pur essendo polacca è residente in Italia, potrei comprarmi l'auto ed intestarla ad uno dei genitori di mia moglie e portarla in Italia in comodato d'uso....che dici...se pò fa? Se poi ho detto l'ennesima cavolata faccio ammenda

Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti