Sono un nuovo utente del forum.
Ho bisogno di un consiglio in merito ad un sinistro avvenuto un mese fa in cui ho subito un tamponamento, ma racconto subio la dinamica.
Mi trovavo in procinto di svoltare a sinistra, in un tratto di strada che vedeva l'interruzione di uno spartitraffico in cemento, un interruzione lunga una decina di metri, non presentava nessuna striscia continua a terra. Avendo dato la precedenza alle auto provenienti dalla corsia opposta mi ero gia posizionato in maniera tale da poter girare senza dover intralciare il traffico alle mie spalle.
A questo punto sento una forte botta sul lato posteriore sinistro, quello del guidatore per intenderci, la botta era tale che l'auto, viene spostata in posizione orizzontale rispetto all'inclinazione iniziale.
La controparte scende dall'auto inviperito, accusandomi che la manovra da me effettuata risultava non corretta e che avrei dovuto firmare io la piena assunzione della colpa, a questo punto io mi rifiutai e il tale chiamò i carabinieri che una volta arrivati sul posto hanno effettuato le consuete misurazioni.Siamo andati in questura a depositare le dichiarizioni e ad effettuare il test alcolemico.Il problema è che la controparte nelle dichiarazione è andato a dire che io gli ho tagliato la strada per svoltare, cosa non verà dato che l'urto comunque non è avvenuto sulla fiancata ma chiaramente nella parte posteriore sinistra. Finiti i riti burocratici mi hanno fatto uscire senza un verbale e senza avermi constatato nessun tipo di contravvenzione. Intanto io vado in ospedale a farmi diagnosticare un colpo di frusta, 12 giorni di prognosi prescritti dall'ospedale più collarino, e altri 35 dal mio medico curante, che devo ancora finire.
Mi reco oggi in assicurazione e scopro che dei 1500 euro di danni che il perito aveva richiesto per la vettura me ne vedo riconosciuti solo 750, e alla richiesta di una motivazione mi viene detto che viene pagato solo il 50% poichè sul verbale dei carabinieri, a quanto pare, c'è scritto che è un conscorso di colpa.
Ma io mi chiedo è mai possibile??? Mi rivolgo a voi per dei chiarimenti e per una spiegazione possibile, e un eventuale modo sicuro per un ricorso.
Allego due disegni che ricostruiscono la dinamica dell'incidente è la posizione dei danni al veicolo.
Grazie in anticipo dell'aiuto.
