[Consumi] Guidare consumando meno: come si fa?
Scrivete qui se avete un dubbio, una domanda, un problema non riguardante le altre categorie presenti sul forum.
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[Consumi] Guidare consumando meno: come si fa?
Messaggio da Aik » 18/01/2010, 15:36
Ciao a tutti ragazzi
ho da alcuni anni la patente, ma soltanto in questi ultimi mesi ho incominciato a prendere quasi giornaliermente l'auto.
Mi potete dire come poter consumare meno?
Purtroppo abito in una città molto popolosa quindi per lo più si ta nel traffico, però parliamo in generale. Personalmente devo gestire un 1.2 fire da 60 cv quindi di per se non consuma molto, però so che si può fare molto con lo stile di guida, e tenendo le gomme ad una giusta pressione.
So che bisogna accellerare dolcemente e non come se fossimo in una gara, preferire andature regolari , e per non sforzare molto i freni in salita , lasciare il piede dell'acceleratore. Personalmente quando sto in una strada piana (in città sempre) inserisco la seconda e poi la terza anche se si sta andando a 40 Km/h.
Che cosa mi potete dir di più?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho modificato l'oggetto del post come da regolamento
Ovviamente sei libero di modificarlo come meglio ritieni, purche' rispetti il regolamento
ottobre_rosso
ho da alcuni anni la patente, ma soltanto in questi ultimi mesi ho incominciato a prendere quasi giornaliermente l'auto.
Mi potete dire come poter consumare meno?
Purtroppo abito in una città molto popolosa quindi per lo più si ta nel traffico, però parliamo in generale. Personalmente devo gestire un 1.2 fire da 60 cv quindi di per se non consuma molto, però so che si può fare molto con lo stile di guida, e tenendo le gomme ad una giusta pressione.
So che bisogna accellerare dolcemente e non come se fossimo in una gara, preferire andature regolari , e per non sforzare molto i freni in salita , lasciare il piede dell'acceleratore. Personalmente quando sto in una strada piana (in città sempre) inserisco la seconda e poi la terza anche se si sta andando a 40 Km/h.
Che cosa mi potete dir di più?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho modificato l'oggetto del post come da regolamento
Ovviamente sei libero di modificarlo come meglio ritieni, purche' rispetti il regolamento
ottobre_rosso
Ex banner Publy
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11071
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Consumi] Guidare consumando meno: come si fa?
Messaggio da ottobre_rosso » 18/01/2010, 16:22
ti rimando a questo post
Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11071
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Consumi] Guidare consumando meno: come si fa?
Messaggio da ottobre_rosso » 18/01/2010, 17:13
ogni motore e' caratterizzato da una Curva di coppia nella quale la coppia varia in base al regime del motore (il grafico o valore di coppia lo puoi vedere sul libretto della tua auto). Guidare in coppia significa raggiungere il regime al quale corrisponde il massimo valore della coppia (nei benzina intorno ai 3500-4000 rpm, nei diesel 1800-2000 rpm)
Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11071
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Consumi] Guidare consumando meno: come si fa?
Messaggio da ottobre_rosso » 19/01/2010, 0:54
puoi andare ad "orecchio" 

Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
- ciccio1987
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 3225
- Iscritto il: 06/01/2009, 12:43
- Nome: Francesco
- Località: BAT Provincia
Re: [Consumi] Guidare consumando meno: come si fa?
Messaggio da ciccio1987 » 19/01/2010, 10:07
Daniele cambiare a quei giri con un diesel significa rimanere completamente fermo con la marcia successiva almeno questo accade alla mia. Io generalmente arrivo intorno ai 2300-2500 rpm prima di cambiare marcia, mentre quando ho strada completamente libera cammino anche in quarta marcia a 40 km/h proprio per non sentire le vibrazione del motore e consumare il meno possibile.ottobre_rosso ha scritto:Guidare in coppia significa raggiungere il regime al quale corrisponde il massimo valore della coppia , nei diesel 1800-2000 rpm
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Boia chi molla
Boia chi molla
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11071
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Consumi] Guidare consumando meno: come si fa?
Messaggio da ottobre_rosso » 19/01/2010, 11:17
oggi come oggi molte motorizzazioni diesel hanno la coppia attorno a quel regimeciccio1987 ha scritto:Daniele cambiare a quei giri con un diesel significa rimanere completamente fermo con la marcia successiva almeno questo accade alla mia. Io generalmente arrivo intorno ai 2300-2500 rpm prima di cambiare marcia, mentre quando ho strada completamente libera cammino anche in quarta marcia a 40 km/h proprio per non sentire le vibrazione del motore e consumare il meno possibile.ottobre_rosso ha scritto:Guidare in coppia significa raggiungere il regime al quale corrisponde il massimo valore della coppia , nei diesel 1800-2000 rpm

Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11071
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Consumi] Guidare consumando meno: come si fa?
Messaggio da ottobre_rosso » 19/01/2010, 11:19
puoi spiegarti meglio? alludi al frenomotore?Aik ha scritto:Ciccio una domanda ma andare a 40km/h in 4a si riesce a frenare ? non è che carichiamo troppo sui freni?
Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
Torna a “Informazioni varie ed utili”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti