Buongiorno a tutti,
vorrei chiedervi un'informazione relativa ad un verbale in cui mi viene contestata una multa per eccesso di velocità.
Premetto che rispetto il codice della strada e che, soprattutto in città, non supero mai i limiti di velocità.
Alle 22.08 viene rilevata un'infrazione tramite telelaser, ma non mi viene contestata immediatamente "IN QUANTO L'AGENTE ACCERTATORE IMPEGNATO NELLA CONTESTAZIONE DI UN ALTRO ILLECITO ART. 201 CDS".
Mi chiedo, chi ha effettuato il rilievo? Come posso essere sicuro che lo strumento non sia stato lasciato incustodito e che abbia funzionato correttamente? Posso fare ricorso?
Grazie per le informazioni che vogliate fornirmi.
[Contestazione immediata multa per eccesso velocità]
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 29/06/2018, 10:50
- Nome: luigi
[Contestazione immediata multa per eccesso velocità]
Messaggio da Gigi Torino » 29/06/2018, 11:03
Ex banner Publy
Re: [Contestazione immediata multa per eccesso velocità]
Messaggio da ANVU » 01/07/2018, 17:32
Di norma il telelaser utilizzato ha una registrazione sia cartacea che foto/video. Puo chiedere al comando che venga fornita la prova della velocità. Per l'altra domanda, è la dichiarazione dell'agente accertatore, che è pubblico ufficiale, a fare fede fino a querela di falso, della sua presenza li. Sul verbale deve essere indicato il nome e cognome dell'agente accertatore e di quello presente sul posto (possono non essere la stessa persona se la visione delle foto(video viene fatta in ufficio). Lo strumento deve avere una dichiarazione degli agenti accertatori di corretto funzionamento al momento della sua attivazione; poi è onere del ricorrente provare che lo strumento è andato in tilt... (magari facendo fare una ctu ma a sue spese).
La Polizia Locale al servizio dei cittadini 
Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti