Periodicamente si ridicono le stesse cose, per cui sicuramente anche in qualche altro topic stanno scritte cose interessanti sul tema.
Io ribadisco alcune delle mie opinioni di sempre che spero siano condivisibili:
- non esiste (o è di difficile individuazione) una velocità limite al di sopra della quale si è in pericolo, mentre al di sotto della quale si viaggia sicuri.
- se anche tale limite esiste, esso comunque varierebbe in funzione del tipo di strada e delle modalità di costruzione di questa, delle condizioni del traffico, della visibilità e del tempo atmosferico, nonché delle condizioni del conducente...
- non esiste una velocità che non è pericolosa (superiore ai 15 km/h). Basta infatti un urto frontale tra due auto che procedono a 40 km/h per ridursi molto male.
- a qualsiasi velocità esisteranno sempre degli incidenti, anche se la loro gravità è molte volte direttamente proporzionale alla velocità con cui si procedeva. Per esempio pensiamo al caso di un automobilista colto da infarto...
Allora cosa appare sensato fare ?
- migliorare l'impegno profuso per invitare tutti a riflettere attivamente su cosa è pericoloso al volante. Su questo punto le autoscuole possono fare MOLTO.
- riconoscere che non è vero che andare a 130 Km/h in autostrada è OK, mentre a 140 si diventa criminali: per me si può essere criminali ad andare a 130 con molto traffico, con continui slalom e guida aggressiva, magari tra le curve del tratto appenninico, come si può non essere criminali ad andare a 140 (o a 160) su una strada rettilinea e deserta.
- insegnare alla gente a guardare avanti, in profondità. Inseganre meglio a valutare lo spazio necessario per la tempestiva manovra di arresto.
- introdurre limiti variabili.
- punire attivamente chi ha una guida aggressiva, spregiudicata, chi non usa le frecce e non rispetta le distanze di sicurezza e non chi supera di 15 km/h un limite fisso di velocità.
In questo può in parte, a mio avviso, essere d'esempio il c.d.s. tedesco e le normative che regolano la costruzione e la manutenzione di strade in Germania, normative che per fortuna non esistono solo sulla carta.
Inoltre può, almeno in alcuni casi, essere vero quello che molti riferiscono: andando più veloci talvolta si è più concentrati e più presenti o si ha più "piacere nella guida". Non bisogna trascurare questo fatto ai fini di una corretta valutazione del pericolo. La concentrazione o l'essere a proprio agio aiutano molto la sicurezza. Al contrario, forzarsi ad andare troppo piano può produrre effetti negativi perché ci si può (talvolta almeno) distrarre più facilmente o perché ci si sente scomodi e "frenati". Giudicate voi se questo è del tutto sbagliato !
Controlli di velocità
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
- alex_ander1979
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 16/10/2003, 23:25
- Località: Roma
Messaggio da alex_ander1979 » 12/05/2005, 22:14
cinture allacciate + distanze di sicurezza + agevolarsi a vicenda nel traffico = viaggiare sicuri, tranquilli, anche in velocità ! 

Ex banner Publy
Messaggio da Regulus » 12/05/2005, 22:38
alex_ander1979 ha detto:
ciao
io non ho assolutamente problemi a dirlo, faccio sui 60, 70000 km all'anno, e quando rispetto i limiti di velocità sono un pericolo vero e proprio, nelle altre circostanze no...Inoltre può, almeno in alcuni casi, essere vero quello che molti riferiscono: andando più veloci talvolta si è più concentrati e più presenti o si ha più "piacere nella guida". Non bisogna trascurare questo fatto ai fini di una corretta valutazione del pericolo. La concentrazione o l'essere a proprio agio aiutano molto la sicurezza. Al contrario, forzarsi ad andare troppo piano può produrre effetti negativi perché ci si può (talvolta almeno) distrarre più facilmente o perché ci si sente scomodi e "frenati". Giudicate voi se questo è del tutto sbagliato
ciao
Rispondi
32 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti