Controlli di velocità
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Controlli di velocità
Messaggio da gighen99 » 26/08/2004, 10:36
Mi sono sempre chiesto una cosa...
possono essere effettuati i controlli di velocità in zone in cui non sono segnalati?
Mi spiego meglio...
Se non c'è il classico cartello che avverte il conducente che la strada è sottoposta a controllo elettronico della velocità, in caso di recapito della multa x l'infrazione, si può far ricorso?
Sono valide oppure non lo possono fare ma lo fanno x rinpinguare le casse statali / comunali?
Possono le forze dell'ordine effettuare questi controlli "nascondendosi" alla vista degli automobilisti?
è una cosa che mi sono sempre chiesto e a cui non ho mai trovato una risposta "univoca".
[/i]
possono essere effettuati i controlli di velocità in zone in cui non sono segnalati?
Mi spiego meglio...
Se non c'è il classico cartello che avverte il conducente che la strada è sottoposta a controllo elettronico della velocità, in caso di recapito della multa x l'infrazione, si può far ricorso?
Sono valide oppure non lo possono fare ma lo fanno x rinpinguare le casse statali / comunali?
Possono le forze dell'ordine effettuare questi controlli "nascondendosi" alla vista degli automobilisti?
è una cosa che mi sono sempre chiesto e a cui non ho mai trovato una risposta "univoca".
[/i]
Ex banner Publy
Messaggio da SicurAUTO » 26/08/2004, 18:04
Che io sappia no...
possono essere effettuati i controlli di velocità in zone in cui non sono segnalati?
SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Messaggio da Massy » 28/08/2004, 0:37
Per me ci sarebbe un modo per risolvere tutti i casini per gli autovelox:
metterne il più possibile, senza segnalazione però solo dove il limite massimo è superiore a 70 km/h. In tal modo tutti quei comuni che hanno in bilancio le multe degli atx sarebbero tagliati fuori...
metterne il più possibile, senza segnalazione però solo dove il limite massimo è superiore a 70 km/h. In tal modo tutti quei comuni che hanno in bilancio le multe degli atx sarebbero tagliati fuori...


Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.
Messaggio da SicurAUTO » 28/08/2004, 8:21
Io ricordo una sentenza che abolì una multa perchè il tratto non era segnalato...
Si possono fare... sorry
Dopotutto allora perchè spendere miliardi in cartelli di questo tipo se poi non sono obbligatori? Io ricordo che c'è un discorso di "legge sulla trasparenza"...

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Messaggio da SicurAUTO » 29/08/2004, 9:31
No, non era di un gudice di pace...
Compare, se prendiamo insegnamento o cmq tiriamo conclusioni dalle sentenze dei Giudici di Pace, non c'è cosa che non possiamo fare su strada...
Cmq, visto che vi penso sempre ho notato in autostrada i cartelli che "annunciano" i controlli della velocità e sotto c'è scritto:
Legge 1 agosto 2002 n° 168
Nella circolare Ministeriale N. 300/A/1/54585/101/3/3/9 del 3 ottobre 2002, che fa riferimento all'art. 4 della legge di cui sopra si trova scritto:
Quindi in poche parole devono dirti "vedi che qui noi facciamo i controlli sulla tua velocità ai sensi...". In pratica ti dicono che quel tratto di strada può essere luogo di utilizzo del Autovelox...
4. Informazione all’utenza
I decreti con i quali vengono individuati i tratti di strada in cui è possibile l’installazione o l’utilizzazione dei dispositivi o dei mezzi tecnici di controllo devono essere portati a conoscenza degli utenti della strada con tutti gli strumenti di comunicazione disponibili.
Spero di aver chiarito la mia posizione


SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Messaggio da SicurAUTO » 30/08/2004, 9:41
Verissimo... ma solo se i controlli sono fatti solo a fin di lucro, altrimenti i controlli "giusti" sono più che doverosi
come invece viene fatto da molti comuni che mettono in bilancio la previsione delle multe

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti