E consuma menoMatro ha scritto:non sarà proprio inerente, ma a proposito di scaldare il motore: ho cambiato la termostatica, il motore sembra un altroSi scalda molto prima, e una volta che l'acqua arriva a 90°C, da li non si muove più

Moderatore: Staff Sicurauto.it
Messaggio da Federico Autotecnica » 26/01/2010, 22:02
E consuma menoMatro ha scritto:non sarà proprio inerente, ma a proposito di scaldare il motore: ho cambiato la termostatica, il motore sembra un altroSi scalda molto prima, e una volta che l'acqua arriva a 90°C, da li non si muove più
Messaggio da hocbus » 27/01/2010, 23:12
Messaggio da Federico Autotecnica » 27/01/2010, 23:23
No ! facilmente era proprio la valvola termostatica che entrando in funzione (correttamente) apriva il passaggio motore/radiatore facendo così scendere la temperatura.hocbus ha scritto:ciao a tutti
praticamente con temperature attorno ai -6 fermo al passaggi a livello con la macchina accesa da 3 min notavo ke la temperatura dell'acqua scendeva piùttosto ke salire ...
dite sia la valvola termostatica ??
Messaggio da framzero » 23/02/2010, 19:28
Messaggio da Federico Autotecnica » 23/02/2010, 20:31
Il motivo è semplice premendo la frizione il motorino avviamento non deve trascinarsi l'albero del cambio...framzero ha scritto:Questa mi è nuova: accendere il motore con la frizione schiacciata aiuta il motorino d'avviamento? Come mai?
Messaggio da ottobre_rosso » 23/02/2010, 22:00
E' normale: è la centralina che tiene alto il numero di giri per avere una combustione ottimale, quel tanto che basta affinchè il motore si scaldi (pian piano noterai che il minimo calerà gradualmente). E' un pò come lo starter automatico che c'era sulle auto a carburatore che, a motore freddo, si inseriva da sè.framzero ha scritto: COmunque anche con la mia yaris 1.0 a benzina a volte succede con il freddo che il motore stia sui 1500 giri e non accenni a scendere, è dovuto al freddo quindi?
Torna a “Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali”
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti