Dinamica dell'incidente: Un mio amico stava percorrendo una via di campagna durante un insistente piogga battente, stava per fermarsi, tuttavia, a causa della scarsa visibilita' non ha visto un muretto di recinzione e quindi nell'abbatterlo, quest'ultmo ha fatto da trampolino e la macchina s'e' ribaltata sul lato sx. L'incidente e' avvenuto a una velocita molto bassa, gli airbag non sono scoppiati, i montanti anteriori risultano integri, la cintura del tetto non presenta deformazioni.I danni visibili sono vetri laterali sx in frantumi, intera fiancata laterale sx graffiata ma non deformata, la porta sx si apre normalmente ma a causa della deformazione del parafango non ha una apertura completa,paraurti anteriore rotto sul lato dx (lato dell'urto) parafango dx distrutto ma la linea di carico su cui e' fissato risulta integra, braccio di sospensione e albero di trasmissione dx deformati.
Ora passiamo ai danni interni ed e' qui che sorge il problema, Il conducente indossava correttamente la cintura e questo ha portato ad una deformazione del sedile verso sinistra, mi spiego meglio, le guide del sedile risultano nella loro sede, ma l'intero telaio del sedile ha subito una torsione verso sinistra (questo a causa dell'aggancio cintura che e' solidale al telaio del sedile). Mi chiedo se questa deformazione e' una cosa normale,un sedile con relativa cintura non dovrebbe garantire un corretto contenimento del guidatore? Se fosse successo a velocita' superiore che sarebbe accaduto? Per la cronaca a causa di questa deformazione, il mio amico ha riportato vari traumi per fortuna di media entita' : labbro superiore tagliato 5 punti si sutura, setto nasale deviato, forte contusione zigomo sinistro, e un forte mal di testa per 4 giorni!!! Ciao a tutti
