Salve a tutti,
mi è sembrato di capire che basta connettere un cavo tra l'auto e il computer e avere il software apposito per eseguire una diagnosi dell'auto. Vorrei sapere se così facendo riuscirei davvero a conoscere qualsivoglia problema alla mia auto proprio come fa ogni meccanico. La cosa mi sarebbe davvero utile dal momento che sono uno che viaggia molto e solo soprattutto all'estero e non vorrei farmi fregare. Nel dettaglio: sapreste dirmi cosa davvero sarebbe in grado di farmi questa diagnosi e le differenze tra questa e quella fatta dal meccanico?
Grazie mille in anticipo!!
Antonio
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Oggetto del post modificato come da regolamento e discussione spostata nella sezione appropriata
ottobre_rosso
[Diagnosi auto] possibile fai-da-te?
Solo discussioni generiche, es: l'additivo per la benzina serve a qualcosa? I fari allo xeno sono utili? Non improvvisatevi mai meccanici!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
Re: [Diagnosi auto] possibile fai-da-te?
Messaggio da adriesty » 29/08/2010, 15:17
si dovrebbe essere così ma il software usato per la diagnosi costa una cifra fuori dal normale e non è reperibile facilmente soprattutto a uno che non è autorizzato...
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Diagnosi auto] possibile fai-da-te?
Messaggio da Federico Autotecnica » 29/08/2010, 19:57
Ciao Antonio !
non voglio raffreddarti, ma interrogare la centralina dell' auto a mio parere non ti porta nessun vantaggio.
Oltre l'interrogazione devi saper interpretare il codice difetto.
Mi spiego meglio, ecco una dicitura comune:
P0400 flusso egr anomalo.
Ok cosa lo causa ? un enormità di cause... qui interviene l'esperienza del meccanico che le valuta e le controlla.
Un saluto Fede
non voglio raffreddarti, ma interrogare la centralina dell' auto a mio parere non ti porta nessun vantaggio.
Oltre l'interrogazione devi saper interpretare il codice difetto.
Mi spiego meglio, ecco una dicitura comune:
P0400 flusso egr anomalo.
Ok cosa lo causa ? un enormità di cause... qui interviene l'esperienza del meccanico che le valuta e le controlla.
Un saluto Fede
Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite