Ed io ho sempre detto che è assolutamente necessario adeguare la guida al proprio stato psicofisico !
Per cui se si è molto stanchi E/O molto stressati è un DOVERE fermarsi a RIPOSARE, nella prima area di sosta !! Procedendo lentamente verso l'area di sosta.
Ed è chiaramente un dovere anche nei confronti degli altri.
MA CHI GUIDA PER PROFESSIONE COSA FA ?
Un autista di pulmann o un camionista se sentono di "non farcela più", perchè hanno passato magari la notte prima in bianco o perché fa 40 gradi all'ombra, hanno il diritto di fermarsi ???
Anche al di fuori delle soste previste normalmente o per legge ??
In altre parole se un autista di professione decide di NON ANDARE OLTRE, anche se ciò non è previsto dalle normali regole e dai normali tempi, cosa gli succede ??
Sarebbe autorizzato ad agire così dal C.d.S. che obbliga a non guidare in condizioni non buone ???
Lo licenziano o deve pagare ??
Come conciliare l'efficienza, la necessità di percorrere molti Km, con la sicurezza ??
Può davvero un autista di pulmann lasciare la gita scolastica in un parcheggio sull'autostrada ??
Ciao a tutti !!!!!
