dischi freno scanalati e rigati Citroen Jumpy
Discutiamo dei vari modelli di auto in commercio o quelli in uscita. Grazie ad Adiconsum chiariamo i diritti sulla Garanzia.
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 13/12/2004, 15:57
dischi freno scanalati e rigati Citroen Jumpy
Messaggio da fabiomotard » 13/12/2004, 16:06
Ho comprato un furgone Citroen Jumpy versione HDI , ho appena 2000 km, e per caso mi sono accorto che ambedue i dischi freno presentano righe o scanalature per tutta la pista frenante , cioè, non sono assolutamente lisci come da nuovi , sono stato alla Citroen e il capoofficina mi ha risposto che fanno cosi' le pastiglie non avevndo piu' l'amianto, eppure io vedo altre auto e ora , guardandoci, anche autovetture con molti km i dischi sono lucidi e lisci.
è normale ?
grazie mille
Fabio
è normale ?
grazie mille
Fabio
Ex banner Publy
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 13/12/2004, 15:57
Messaggio da fabiomotard » 13/12/2004, 19:16
questo l'ho comprato nuovo quindi era tutto nuovo, dischi e pastiglie, ho guardato per caso hai dischi ,mai pensavo fossero diventati cosi'.
Messaggio da chegue » 13/12/2004, 20:49
Bah... magari se così fosse potrebbe essere successo attraversando uno sterrato sabbioso o con polveri a grana grossa che, intrappolate tra pastiglie e dischi, possano averli rigati... ma la vedo come una eventualità piuttosto remota. Comunque non è un evento così insolito, non è raro vedere auto seminuove con dischi dalla superficie piuttosto scabra... anche se non ne conosco la ragione.



Salentinu nell'anima
Giulia Super 1.6 '72 - Fiat 600D '63 - Fiat 508 balilla 3M '33 - (tra poco non più
) Fiat 127 '72
- Fiat Panda 750 CL '87 - Opel Tigra 1.6 '95 - Punto I 1.2 85 16v HLX '99 - Yamaha FZR 1000 Ex-Up '90 - Suzuki GSX-R 1100 '92 - Honda CB 400 Four SS '78
Le mie bimbe
Giulia Super 1.6 '72 - Fiat 600D '63 - Fiat 508 balilla 3M '33 - (tra poco non più


Le mie bimbe
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 13/12/2004, 15:57
Messaggio da fabiomotard » 14/12/2004, 9:54
bè, di percorsi polverosi o sassosi non ne ho mai fatti, fra l'altro ho girato sempre vuoto e pianissimo a velocità lumaca e di conseguenze usando i freni leggerissimamente , ma sentirmi dire dal capoofficina Citroen che lo fanno perchè le pastiglie non hanno piu' l'amianto, mi pare grossa, tutte le pastiglie di tutte le auto sono cosi', eppure vedo dei dischi con la pista lucidissima e liscia. 

Messaggio da chegue » 14/12/2004, 10:01
Beh, ma se l'uso che ne fai è questo allora è chiaro: i dischi sono ancora praticamente nuovi! E' l'utilizzo a renderli lucidi e lisci! Stai tranquillo allora!



Salentinu nell'anima
Giulia Super 1.6 '72 - Fiat 600D '63 - Fiat 508 balilla 3M '33 - (tra poco non più
) Fiat 127 '72
- Fiat Panda 750 CL '87 - Opel Tigra 1.6 '95 - Punto I 1.2 85 16v HLX '99 - Yamaha FZR 1000 Ex-Up '90 - Suzuki GSX-R 1100 '92 - Honda CB 400 Four SS '78
Le mie bimbe
Giulia Super 1.6 '72 - Fiat 600D '63 - Fiat 508 balilla 3M '33 - (tra poco non più


Le mie bimbe
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 13/12/2004, 15:57
Messaggio da fabiomotard » 14/12/2004, 16:13
io credevo che da nuovi fossero lisci, quando ho venduto il vecchio furgone con 100.000 km allora erano ancora da slegare , erano con le righe come questi nuovi ma logicamente piu' accentuate
io vendo dischi da moto, ma nuovi sono nuovi, senza nessun scanalatura e riga , si vede che per le auto va cosi'.

io vendo dischi da moto, ma nuovi sono nuovi, senza nessun scanalatura e riga , si vede che per le auto va cosi'.
Messaggio da chegue » 14/12/2004, 16:32
Beh, dipende anche dal costruttore dei dischi: alcuni escono dalla fabbrica già lucidi, altri con superficie scabra ed opaca. Dipende dalle lavorazioni di finitura superficiale, del tutto ininfluenti sulla resa dell'impianto. Le righe di cui parli ai 100.000 km sono un'altra cosa... se ci fai caso sono su fondo lucido, contrariamente a quelle sui dischi nuovi che sono meno accentuate e su fondo opaco.



Salentinu nell'anima
Giulia Super 1.6 '72 - Fiat 600D '63 - Fiat 508 balilla 3M '33 - (tra poco non più
) Fiat 127 '72
- Fiat Panda 750 CL '87 - Opel Tigra 1.6 '95 - Punto I 1.2 85 16v HLX '99 - Yamaha FZR 1000 Ex-Up '90 - Suzuki GSX-R 1100 '92 - Honda CB 400 Four SS '78
Le mie bimbe
Giulia Super 1.6 '72 - Fiat 600D '63 - Fiat 508 balilla 3M '33 - (tra poco non più


Le mie bimbe
Torna a “Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti