Gli ho detto che l'amianto non c'è piu' da sei sette anni o giu' di li, che secondo me le pastigliazze che hanno montato sono troppo dure e usurano il disco, ma come parlare al vento.
Fra l'altro leggendo nei vari depliant dice che queat nuova versione di Jumpy monta lo stesso impianto frenante del Picasso , credete che il Picasso riduca i dischi cosi'?
Secondo me montano pastiglie durissime per farle durare , in fondo è sempre considerato un veicolo da lavoro e chi va a guardare queste cose in un furgone per uso lavorativo?
Io ci guardo invece, non ho la macchina ed ho solo questo e lo tengo come un bambino, i dischi si consumavano pero' allo stesso modo anche nel vecchio che avevo che era Peugeot, ma li me ne sono accorto al primo cambio di pastiglie a 10.000 km (ogni 10.000 km erano da cambiare , una era nel ferro e le altre tre ancora buone, tanto che le tenevo d'acconto e le usavo per rimpiazzare la lisa in modo da risparmiare un cambio)
Non vorrei fare la stessa fine anche in questo.
Grazie
