[Divieto di sosta provvisorio] Ma io ero in ferie...
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[Divieto di sosta provvisorio] Ma io ero in ferie...
Messaggio da daniela76 » 03/08/2010, 9:23
Buongiorno, ho una domanda per voi: io abito in centro storico, e non ho il garage. Prima di partire per le ferie ho lasciato la macchina comodamente e regolarmente parcheggiata in un borgo per cui ho regolare permesso, e per cui non c'erano cartelli che segnalavano futuri lavori di manutenzione stradale.
Al ritorno dalle ferie, precisamente ieri pomeriggio, vado a prendere la macchina, ma la macchina non c’è più. Telefono ai vigili, e mi dicono che la mia macchina risulta effettivamente essere stata rimossa il 23 luglio, e messa in deposito. Causa: lavori sul manto stradale. Un paio di ausiliari del traffico, a cui ho chiesto informazioni, mi hanno detto che, secondo il codice della strada, io non posso lasciare la macchina incustodita (anche se regolarmente parcheggiata) per più di 48 ore, perché le ditte che fanno i lavori stradali hanno tempo appunto 48 ore per mettere i cartelli che segnalano i futuri lavori. Quindi io oggi pomeriggio andrò a prendere la macchina in deposito, dovrò pagare:
-la sanzione che senz’altro avrò per non aver spostato la macchina prima del 23 luglio , data in cui presumibilmente hanno fatto i lavori (io ero via dal 17 luglio, mi chiedo come avrei fatto a sapere che ci sarebbero stati dei lavori 6 giorni dopo)
-il viaggio del carro-attrezzi
-il deposito
è giusto tutto questo?
saluti
daniela
Al ritorno dalle ferie, precisamente ieri pomeriggio, vado a prendere la macchina, ma la macchina non c’è più. Telefono ai vigili, e mi dicono che la mia macchina risulta effettivamente essere stata rimossa il 23 luglio, e messa in deposito. Causa: lavori sul manto stradale. Un paio di ausiliari del traffico, a cui ho chiesto informazioni, mi hanno detto che, secondo il codice della strada, io non posso lasciare la macchina incustodita (anche se regolarmente parcheggiata) per più di 48 ore, perché le ditte che fanno i lavori stradali hanno tempo appunto 48 ore per mettere i cartelli che segnalano i futuri lavori. Quindi io oggi pomeriggio andrò a prendere la macchina in deposito, dovrò pagare:
-la sanzione che senz’altro avrò per non aver spostato la macchina prima del 23 luglio , data in cui presumibilmente hanno fatto i lavori (io ero via dal 17 luglio, mi chiedo come avrei fatto a sapere che ci sarebbero stati dei lavori 6 giorni dopo)
-il viaggio del carro-attrezzi
-il deposito
è giusto tutto questo?
saluti
daniela
Ex banner Publy
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11110
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: rimozione forzata
Messaggio da ottobre_rosso » 03/08/2010, 10:32
Benvenuta su Sicurauto, Daniela, anche se avrei preferito che il motivo della sua visita fosse... meno spiacevole
Non conosco in dettaglio il Codice della Strada tuttavia, ragionando secondo il buonsenso, non trovo errato il principio in base al quale hanno rimosso la tua auto, a prescindere dal fatto che (parlo in generale) il proprietario parta per le ferie per 2gg o un anno lasciando, di conseguenza, l'auto incustodita in strada. Possiamo immaginare quanto sia spiacevole tornare dalle ferie e trovarsi la "sorpresa" che hai trovato tu, come d'altro canto possiamo altrettanto immaginare come possa essere spiacevole per il comune dover continuamente rimandare dei lavori qualora gli abitanti di una via dovessero lasciare, uno dopo l'altro, le proprie vetture parcheggiate in strada per piu' giorni.


Non conosco in dettaglio il Codice della Strada tuttavia, ragionando secondo il buonsenso, non trovo errato il principio in base al quale hanno rimosso la tua auto, a prescindere dal fatto che (parlo in generale) il proprietario parta per le ferie per 2gg o un anno lasciando, di conseguenza, l'auto incustodita in strada. Possiamo immaginare quanto sia spiacevole tornare dalle ferie e trovarsi la "sorpresa" che hai trovato tu, come d'altro canto possiamo altrettanto immaginare come possa essere spiacevole per il comune dover continuamente rimandare dei lavori qualora gli abitanti di una via dovessero lasciare, uno dopo l'altro, le proprie vetture parcheggiate in strada per piu' giorni.

Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
Re: rimozione forzata
Messaggio da Massy » 03/08/2010, 20:47
Sì, d'accordo su tutto, però è evidente che ci sia la possibilità che a luglio - agosto la gente possa partire.
Non sarebbe male *costringere* magari i comuni a comunicare con maggiore anticipo (15-20 giorni?) lavori di manutenzione ordinaria.
Ovviamente in caso di manutenzione straordinaria ci potrebbe stare la rimozione ma senza obbligo di pagare la multa. Sempre per chi ha regolarmente parcheggiato.
Secondo me.
Sempre tenendo presente che il *problema* si risolve costringendo chi compra un auto a possedere un parcheggio. Un po' come fanno a Parigi mi pare.

Non sarebbe male *costringere* magari i comuni a comunicare con maggiore anticipo (15-20 giorni?) lavori di manutenzione ordinaria.
Ovviamente in caso di manutenzione straordinaria ci potrebbe stare la rimozione ma senza obbligo di pagare la multa. Sempre per chi ha regolarmente parcheggiato.
Secondo me.
Sempre tenendo presente che il *problema* si risolve costringendo chi compra un auto a possedere un parcheggio. Un po' come fanno a Parigi mi pare.



Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11110
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: rimozione forzata
Messaggio da ottobre_rosso » 03/08/2010, 22:02
le trovo proposte con basi solideMassy ha scritto: Non sarebbe male *costringere* magari i comuni a comunicare con maggiore anticipo (15-20 giorni?) lavori di manutenzione ordinaria.
Ovviamente in caso di manutenzione straordinaria ci potrebbe stare la rimozione ma senza obbligo di pagare la multa. Sempre per chi ha regolarmente parcheggiato.

Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
Re: rimozione forzata
Messaggio da SicurAUTO » 04/08/2010, 16:19
Effettivamente la segnaletica "provvisoria" (non so se sia il termine esatto ma ci siamo capiti) deve essere posta almeno 48 ore prima dell'evento (rifacimento stradale, festa del quartiere, etc.). Pertanto la multa appare corretta, gli esperti dell'ANVU dovrebbero confermati la mia tesi.
Sul fatto che questa cosa ti faccia arrabbiare non poco sono TOTALMENTE d'accordo e credo che le proposte di Massy siano validissime. Anche se poi credo che pochissimi cittadini andrebbi a controllare tali avvisi, anche se su internet, visto che la cultura dell'informazione è molto scarsa.

Sul fatto che questa cosa ti faccia arrabbiare non poco sono TOTALMENTE d'accordo e credo che le proposte di Massy siano validissime. Anche se poi credo che pochissimi cittadini andrebbi a controllare tali avvisi, anche se su internet, visto che la cultura dell'informazione è molto scarsa.

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11110
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: rimozione forzata
Messaggio da ottobre_rosso » 04/08/2010, 20:52
basterebbe che tali avvisi venissero affissi in loco, magari plastificati per resistere alle intemperie.Sicurauto ha scritto:credo che pochissimi cittadini andrebbi a controllare tali avvisi, anche se su internet, visto che la cultura dell'informazione è molto scarsa.
Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
Re: [Divieto di sosta provvisorio] Ma io ero in ferie...
Messaggio da ANVU » 06/08/2010, 17:45
Purtroppo l'apposizione della segnaletica provvisoria per svariati motivi (pulizia strade, taglio alberi, fiere, ecc..) comporta questi inconvenienti. Se la segnaletica provvisoria è stata collocata almeno 48 ore prima dell'evento ed era evidenziato il numero dell'ordinanza, non ci sono motivi validi di ricorso. So che a Roma, in viale Parioli, lo scorso anno hanno rimosso diversi veicoli proprio per il taglio degli alberi, mentre le persone erano quasi tutte in vacanza. Ma la normativa è questa.
La Polizia Locale al servizio dei cittadini 
Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti