
Tempo fa mi è stata notificata una multa per divieto di sosta. Avrei sostato in una piazza in oraro vietato ( Art 7 c.1 e 14 del codice della strada).
All'ingresso di questa piazza c'è un segnale di divieto di accesso con scritto zona a traffico limitato dalle ore 18 alle ore 21.
A me viene contestato il divieto di sosta alle ore 16:00. Ovvero due ore prima che il divieto entrasse in esecuzione.
I casi possono dunque essere due: o il vigile ha sbagliato l'orario, oppure mi ha fatto la multa in un orario non vietato.
In entrambi i casi credo che la multa sia annullabile, o sbaglio?
E comunque per curiosità: se fossi entrato in piazza alle tre del pomeriggio, e avessi parcheggiato la mia macchina, lasciandola fino alle 20, sarei stato passibile di multa?
Considerando che all'ingresso della piazza c'era e c'è tuttora solo un segnale di divieto d'accesso e non di sosta, sarei potuto entrare in un orario consentito, parcheggiare la mia macchina sulle striscie bianche e lasciarla la in sosta.