domanda su multa x sosta in doppia fila
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
domanda su multa x sosta in doppia fila
Messaggio da marko » 14/09/2005, 23:14
dunque...se io sn in seconda fila ma resto in makkina (esempio:la mia ragazza scende a prendere na cosa in un negozio ma io nn trovo posto) così da potermi spostare se do fastidio,il vigile mi fa cmq la multa e mi devo stare zitto o è a sua discrezione?? insomma...mi becco a priori sta multa pure se sn dentro o posso evitarmela?
Ex banner Publy
Messaggio da Sir_Neko » 15/09/2005, 8:21
Diamo un po' di definizioni ...
così faccio un po' di scuola anche qui ...
ARRESTO , FERMATA E SOSTA ( art. 157-158 C.d.S. )
Definizione di FERMATA :
Temporanea sospensione della marcia per consentire la salita o la discesa delle persone o per altre esigenze di brevissima durata .
Durante la fermata , che non deve comunque causare intralcio alla circolazione il conducente deve essere pronto a riprendere la marcia .
Definizione di SOSTA :
Sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo , con la possibilità di allontanamento da parte del conducente .
Di conseguenza la sosta in seconda fila è SEMPRE vietata , ( inutile anche mettere le 4 frecce ) ...
ma la fermata la puoi effettuare tranquillamente , purchè tu non sia di intralcio ... quindi se resti in macchina nessun problema , arriva il vigile o chi di competenza e la sposti ...
se poi trovi quello che proprio vuole romperti le palle sinceramente non so con che criterio possa piazzarti una multa lo stesso , bisognerebbe sentire qualcuno del settore ...
così faccio un po' di scuola anche qui ...

ARRESTO , FERMATA E SOSTA ( art. 157-158 C.d.S. )
Definizione di FERMATA :
Temporanea sospensione della marcia per consentire la salita o la discesa delle persone o per altre esigenze di brevissima durata .
Durante la fermata , che non deve comunque causare intralcio alla circolazione il conducente deve essere pronto a riprendere la marcia .
Definizione di SOSTA :
Sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo , con la possibilità di allontanamento da parte del conducente .
Di conseguenza la sosta in seconda fila è SEMPRE vietata , ( inutile anche mettere le 4 frecce ) ...
ma la fermata la puoi effettuare tranquillamente , purchè tu non sia di intralcio ... quindi se resti in macchina nessun problema , arriva il vigile o chi di competenza e la sposti ...

se poi trovi quello che proprio vuole romperti le palle sinceramente non so con che criterio possa piazzarti una multa lo stesso , bisognerebbe sentire qualcuno del settore ...

Messaggio da marko » 15/09/2005, 8:46
eh...nn lo so neanke io ma a un mio amico è successo qst...
era a Viale Marconi a Roma...fermo ad aspettare la sorella...arrivano due vigili ke gli dicono d spostarsi..lui si sposta e se ne va...
poi x scrupolo kiede a un amico capitano dei vigili urbani d dare un'okkiata e ekkola li!! una multa xke era in seconda fila.......
era a Viale Marconi a Roma...fermo ad aspettare la sorella...arrivano due vigili ke gli dicono d spostarsi..lui si sposta e se ne va...
poi x scrupolo kiede a un amico capitano dei vigili urbani d dare un'okkiata e ekkola li!! una multa xke era in seconda fila.......
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Messaggio da Kunta Kinte » 17/09/2005, 15:31
Bisogna che verifica la segnaletica......se c'è il segnale di divieto di SOSTA la sanzione è NULLA....se c'è quello di fermata 
la sanzione è corretta....anche se la modalità....lascia un pò a desiderare.
la sanzione è corretta....anche se la modalità....lascia un pò a desiderare.


meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
-
- Rank: Autista modello!
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 15/08/2004, 13:20
Messaggio da Acquarious81 » 20/09/2005, 8:08
Scusa kunte, ma se lui ha detto che era in seconda fila.. come faceva a esserci il cartello di divieto di sosta? o ancor peggio di fermata??? la prima fila era tutta sanzionabile? mi sembra difficile no? ergo sono i soliti vigili che rovinano il vostro nome... abusi che fanno solo incacchiare la gente... ripeto poi non vi offendete se siete presi cosi male dai cittadini (che dovreste proteggere???)..
p.s. non ce l'ho con te so che tu usi la testa. ma purtroppo non ho mai trovato agenti cosi inteligenti sulla strada...
p.s. non ce l'ho con te so che tu usi la testa. ma purtroppo non ho mai trovato agenti cosi inteligenti sulla strada...
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Messaggio da Kunta Kinte » 20/09/2005, 10:27
Acquarious81 ha scritto:Scusa kunte, ma se lui ha detto che era in seconda fila.. come faceva a esserci il cartello di divieto di sosta? o ancor peggio di fermata??? la prima fila era tutta sanzionabile? mi sembra difficile no? ergo sono i soliti vigili che rovinano il vostro nome... abusi che fanno solo incacchiare la gente... ripeto poi non vi offendete se siete presi cosi male dai cittadini (che dovreste proteggere???)..
p.s. non ce l'ho con te so che tu usi la testa. ma purtroppo non ho mai trovato agenti cosi inteligenti sulla strada...



In questo caso SI DOVEVA fare una delle due cose;
1° avvisare il conducente che non poteva stare in doppia fila e farlo allontanare SENZA SANZIONARLO.
2° sanzionare direttamente il conducente.
A questo punto, visto che il conducente è stato fatto allontanare senza essere stato sanzionato immediatamente in quanto la contestazione poteva e DOVEVA essere fatta subito si ravvisa un errore di procedura............inoltre l'invio a casa ha comportato una spesa maggiorata per i costi di notifica che potevano essere evitati appunto con la contestazione immediata.
Fare ricorso al G.d.P.......anche senza avvocato.
P.S...........sul verbale c'è scritto perchè la contestatzione non è sstata effettuata immeditamente??

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ottobre_rosso e 10 ospiti