[Doppio passaggio proprietà] A distanza di pochi giorni
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[Doppio passaggio proprietà] A distanza di pochi giorni
Messaggio da chato » 27/01/2009, 11:30
Però mi chiedo, che fine fa quel primo documento di cui comunque in Comune hanno una copia?
E più in generale, esistono altri potenziali problemi?
grazie
Re: Doppio passaggio proprietà
Messaggio da dami65 » 27/01/2009, 14:21
L'effettiva voltura di tutta la pratica si formalizza all'ufficio preposto dell'Automobile Club Italia.chato ha scritto:Salve, avrei un quesito riguardo il passaggio di proprietà. Circa 30 giorni fa ho venduto la mia macchina ad un amico, facendo l'autenticazione della firma presso il Comune. Nel frattempo però questo mio amico ha deciso di rivendere subito la macchina ad un altra persona e non avendo ancora proceduto alla registrazione della prima compravendita presso il PRA, mi ha chiesto di fatto di far finta di non aver fatto la prima vendita e sono andato in un ufficio ACI a firmare come se avessi venduto io al nuovo compratore per far risparmiare al mio amico il costo del passaggio. Non ho problemi per il bollo che non era in scadenza o sulla responsabilità durante i 30 giorni di "limbo" dato che la macchina era comunque ferma.
Però mi chiedo, che fine fa quel primo documento di cui comunque in Comune hanno una copia?
E più in generale, esistono altri potenziali problemi?
grazie
Il comune terrà in archivio l'atto dichiarato. Certo un problema potrà sorgere: Il tuo amico un giorno potrà reclamare la tua vendita doppia. In parole povere, potrà dire che tu hai venduto l'auto a due persone e potrai beccarti una denunzia (fatti rilasciare una liberatoria).
Per quanto riguarda invece il pagamento del bollo auto, essendo una tassa di proprietà, sei quindi responsabile ed obbligato al pagamento della stessa fino al giorno in cui avviene l'effettiva voltura all'ufficio preposto ACI.

-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 01/02/2009, 11:27
Re: Doppio passaggio proprietà
Messaggio da piergendario » 02/02/2009, 8:28
giorni fa ho raggiunto un accordo con un signore per la vendita della mia vecchia auto. sulla parola dell'acquirente, che mi ha fornito tutti i dati anagrafici, mi sono recato al Comune per l'autentica della firma, la mia. Quindi sul certificato di proprietà ho riportato, a penna e sotto dettatura, tutti i dati dell'acquirente.
Fatto sta che l'acquirente era un poco di buono, peraltro quasi ottantenne. Dopo giorni passati a rintracciarlo, ho capito che non era poi così intenzionato ad acquistare l'auto. Vista l'età ho anche evitato di insultarlo più di tanto.
Morale della storia, mi ritrovo un certificato di proprietà dove ho firmato il passaggio ad una persona, passaggio che non andrà mai in porto.
Adesso ho trovato un altro acquirente.... ma come posso trascrivere i suoi dati sul Certificato di Proprietà visto che lo spazio è già occupato da una vendita non andata a buon fine?
Un vero rebus non è vero?
fortuna che non ho toccato il libretto di circolazione!
Dario
Re: Doppio passaggio proprietà
Messaggio da dami65 » 02/02/2009, 23:50
Prima di poter vendere oppure di effettuare il vero trapasso del mezzo all'ufficio preposto del PRA, credo che tu abbia bisogno di farti rilasciara un documento liberatorio dai precedenti signori che si ritrovano proprietari senza il bene.piergendario ha scritto:salve, vorrei sottoporre un caso analogo che mi è capiatato.
giorni fa ho raggiunto un accordo con un signore per la vendita della mia vecchia auto. sulla parola dell'acquirente, che mi ha fornito tutti i dati anagrafici, mi sono recato al Comune per l'autentica della firma, la mia. Quindi sul certificato di proprietà ho riportato, a penna e sotto dettatura, tutti i dati dell'acquirente.
Fatto sta che l'acquirente era un poco di buono, peraltro quasi ottantenne. Dopo giorni passati a rintracciarlo, ho capito che non era poi così intenzionato ad acquistare l'auto. Vista l'età ho anche evitato di insultarlo più di tanto.
Morale della storia, mi ritrovo un certificato di proprietà dove ho firmato il passaggio ad una persona, passaggio che non andrà mai in porto.
Adesso ho trovato un altro acquirente.... ma come posso trascrivere i suoi dati sul Certificato di Proprietà visto che lo spazio è già occupato da una vendita non andata a buon fine?
Un vero rebus non è vero?
fortuna che non ho toccato il libretto di circolazione!
Dario
In teoria il primo per cui hai firmato potrebbe rivolgersi al PRA è intestarsi il mezzo diventando a sua volta proprietario. Mentre tutti gli altri potrebbero sporgere denunzia/querela per truffa, anche aggravata ed una per appropriazione indebita a tuo carico...a quel punto potresti ritrovarti SERISSIMI GRATTACAPO...



Consiglio: AFFRETTATI A RICHIEDERE LA LIBERATORIA A TUTTI!!!

Re: Doppio passaggio proprietà
Messaggio da chato » 03/02/2009, 12:47
Grazie per la risposta. Non credo che il mio amico deciderà mai di contestarmi la doppia vendita, dato che il tutto è stato fatto per fare un piacere a lui e non di mia iniziativa. In ogni caso, per stare tranquilli, posso farmi fare la liberatoria. Che cosa dovrebbe riportare? Basta un documento privato con le firme in carta semplice? Grazie.dami65 ha scritto:L'effettiva voltura di tutta la pratica si formalizza all'ufficio preposto dell'Automobile Club Italia.chato ha scritto:Salve, avrei un quesito riguardo il passaggio di proprietà. Circa 30 giorni fa ho venduto la mia macchina ad un amico, facendo l'autenticazione della firma presso il Comune. Nel frattempo però questo mio amico ha deciso di rivendere subito la macchina ad un altra persona e non avendo ancora proceduto alla registrazione della prima compravendita presso il PRA, mi ha chiesto di fatto di far finta di non aver fatto la prima vendita e sono andato in un ufficio ACI a firmare come se avessi venduto io al nuovo compratore per far risparmiare al mio amico il costo del passaggio. Non ho problemi per il bollo che non era in scadenza o sulla responsabilità durante i 30 giorni di "limbo" dato che la macchina era comunque ferma.
Però mi chiedo, che fine fa quel primo documento di cui comunque in Comune hanno una copia?
E più in generale, esistono altri potenziali problemi?
grazie
Il comune terrà in archivio l'atto dichiarato. Certo un problema potrà sorgere: Il tuo amico un giorno potrà reclamare la tua vendita doppia. In parole povere, potrà dire che tu hai venduto l'auto a due persone e potrai beccarti una denunzia (fatti rilasciare una liberatoria).
Per quanto riguarda invece il pagamento del bollo auto, essendo una tassa di proprietà, sei quindi responsabile ed obbligato al pagamento della stessa fino al giorno in cui avviene l'effettiva voltura all'ufficio preposto ACI.
Re: Doppio passaggio proprietà
Messaggio da dami65 » 03/02/2009, 14:05
Certo, con allegato un suo documento d'identità personale e cod. fiscale.Che cosa dovrebbe riportare? Basta un documento privato con le firme in carta semplice? Grazie.
Ricorda: "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio"!

-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 15/02/2010, 14:26
Re: [Doppio passaggio proprietà]
Messaggio da alessandra76 » 15/02/2010, 14:39
L'atto di vendita unilaterale è già stato registrato dietro il foglio del PRA.
Ma nel mio caso io sarei la prima acquirente dell'auto del mio ex marito. Ma per motivi di convenienza assicurativa (dopo miliardi di telefonate...

Visto che tanto nel mio caso è inutile alcuna liberatoria...

Posso fare il trapasso ugualmente anche se il nuovo proprietario non compare citato da nessuna parte??
Se qualcuno mi può aiutare


Grazie mille

Re: [Doppio passaggio proprietà] A distanza di pochi giorni
Messaggio da 500L » 15/02/2010, 18:58
Re: [Doppio passaggio proprietà] A distanza di pochi giorni
Messaggio da pampa98 » 10/11/2010, 0:30
Simili problematiche prima non potevano verificarsi.
Per l'ultimo caso esposto: il certificato di proprietà è stato compilato per la vendita ed è stata regolarmente effettuata e trascritta.
Non si può utilizzarlo ancora. Occorre attendere il tempo necessario per avere il nuovo certificato ed effettuare una nuova vendita completa di pagamento delle tasse provinciali e di trascrizione.
Esiste un articolo del codice civile che permette la vendita delle auto per il mero possesso del mezzo, ma in questo caso non è utilmente invocabile.
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 26/02/2012, 1:09
- Nome: roberto
Re: [Doppio passaggio proprietà] A distanza di pochi giorni
Messaggio da robylant156 » 26/02/2012, 1:26
grazie anticipatamente
e spero di avere risposta in breve
Torna a “Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti