Dubbio su divieto di sorpasso
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Dubbio su divieto di sorpasso
Messaggio da street001 » 19/12/2004, 1:06
Su di una carreggiata suddivisa in più corsie all'interno dello stesso senso di marcia, nella quale sia in atto circolazione per file parallele, come va interpretato il segnale di divieto di sorpasso di cui all' art. 116 reg.to fig.II 48 ? E' ammesso lo scorrimento tra le diverse file o si incorre in sanzione ?
Ex banner Publy
Messaggio da Massy » 19/12/2004, 2:37
Cioè scusami, ma non ho capito... ci sono 2 e più corsie per senso di marcia e c'è il divieto di sorpasso?????
Mi pare alquanto strano in effetti. (sai se è il divieto di sorpasso per tutti i veicoli o solo per i mezzi superiori ai 35 quintali? )
Mi pare alquanto strano in effetti. (sai se è il divieto di sorpasso per tutti i veicoli o solo per i mezzi superiori ai 35 quintali? )


Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.
ancora quesiti---------------------
Messaggio da street001 » 19/12/2004, 11:47
Che violazione commette un conducente che circola in senso orario (contro mano) in rotatoria nella quale le diverse entrate non siano reciprocamente visibili ?
------------------
In presenza del segnale verticale di cui all' art. 117 reg.to cds fig. II 52 può un complesso veicolare formato da una autovettura trainante un caravan o un rimorchio per attrezzature turistiche e sportive, la cui massa compl. a pieno carico ecceda le 3.5 ton., effettuare la manovra di sorpasso di altri veicoli a motore su di una strada a più corsie per senso di marcia ? E un autobus trainante un rimorchio ?
------------------
In presenza del segnale verticale di cui all' art. 117 reg.to cds fig. II 52 può un complesso veicolare formato da una autovettura trainante un caravan o un rimorchio per attrezzature turistiche e sportive, la cui massa compl. a pieno carico ecceda le 3.5 ton., effettuare la manovra di sorpasso di altri veicoli a motore su di una strada a più corsie per senso di marcia ? E un autobus trainante un rimorchio ?
- alex_ander1979
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 16/10/2003, 23:25
- Località: Roma
Messaggio da alex_ander1979 » 20/12/2004, 0:23
Abbiamo dimenticato il caso in cui un autobus trainante un caravan percorra una rotatoria contromano sorpassando a destra un ciclista che si è appena fermato per non schiacciare una lumaca che attraversa poco lontano dalle strisce pedonali ?
--------
Ma soprattutto non abbiamo considerato cosa accade se su un tratto di strada non è apposto l'apposito segnale di cui all'art. 12345,777 regolamento cds fig XIVV 1937 per la segnalazione di possibile "caduta ed impatto di meteoriti" ed un uccello caca sul parabrezza di un veicolo per trasporti eccezionali eccedente la sagoma limite di 2,55m !! Può il conducente considerare la mer*a dell'uccello come possibile sostanza proveniente dallo spazio e pertanto intentare presso il Giudice di Pace un ricorso qualora il fatto avesse portato ad un incidente ?
--------
Ma soprattutto non abbiamo considerato cosa accade se su un tratto di strada non è apposto l'apposito segnale di cui all'art. 12345,777 regolamento cds fig XIVV 1937 per la segnalazione di possibile "caduta ed impatto di meteoriti" ed un uccello caca sul parabrezza di un veicolo per trasporti eccezionali eccedente la sagoma limite di 2,55m !! Può il conducente considerare la mer*a dell'uccello come possibile sostanza proveniente dallo spazio e pertanto intentare presso il Giudice di Pace un ricorso qualora il fatto avesse portato ad un incidente ?
cinture allacciate + distanze di sicurezza + agevolarsi a vicenda nel traffico = viaggiare sicuri, tranquilli, anche in velocità ! 

Messaggio da Massy » 20/12/2004, 10:53
Sospetto anche io la stessa cosa... ma magari mi sbaglio. 



Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.
Messaggio da SicurAUTO » 21/12/2004, 19:51
Topic Spostato
SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti