
A quanto pare è successo in autostrada a Ferrara, all'incirca il 12 dicembre, violazione del limite di oltre 10 km/h (150), -2 punti e 140€.
Ovviamente, per seguire la tradizione di questo forum, vi chiedo come ricorrere

Pensare che 5 minuti prima che ce lo dicesse discutevo con mia mamma di come siamo bravi su questo forum ad indicare ai partecipanti "la retta via"... mi sento un filo ipocrita ma perdonatemi

Ora, domani mi mostrerà il verbale, e potrò riportarvi articoli e codicilli vari; per ora mi ha detto che l'infrazione risale al 12-12-2004, il verbale è stato redatto mi pare all'8-3-2005 e consegnato oggi all'azienda che possiede l'auto, che l'ha subito girato a mio padre.
Ora, qui abbiamo parlato spesso del termine di 150 giorni: ma com'è strutturato? Sono 150 giorni solo lavorativi? Si devono intendere dalla data dell'infrazione o dalla redazione del verbale?
E poi, questione generale: se non sbaglio giusto oggi i TG hanno riportato la notizia secondo cui non sarebbe valida la compilazione postuma del verbale "perché non era possibile fermare il veicolo con le modalità di legge".
L'ho sentita di sfuggita, a me sembra un po' campata in aria. Perché a quel punto in autostrada, a meno di essere tallonati dalla Subaru in borghese della Stradale, non c'è più modo di essere beccati!

Mi pare francamente assurdo, ma dopo quella del patentino dei minorenni...

Ma riporto dal Corsera... http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... ulte.shtml
Domani sera vi riporto gli estremi del verbale e se ne usciamo indenni pago da bere a tutti... perché qui siamo tutti integerrimi e incorruttibili!
