eccesso di velocità in svizzera
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
eccesso di velocità in svizzera
Messaggio da monique » 20/04/2006, 10:33
mi è arrivata per posta ordinaria, una lettera della polizia stradale di Lucerna, che mi chiede i dati del guidatore (la macchina essendo intestata alla ditta), per un eccesso di velocità rilevato al 21 gennaio 2006, di 39 km orari oltre il limite consentito su questo stratto autostradale. la pena ovviamente è la condanna penale vista l'entità dell'eccesso. non ho dato risposta a questa missiva, per il semplice fatto che la lettera non era raccomandata, ma dovendomi recare in Francia almeno una volta al mese, con il transito a Chiasso e Basilea, temo un controllo in dogana ed il sequestro della macchina oppure il divieto di entrare in Svizzera. Secondo voi, come mi devo comportare? ho già letto tutti i messaggi relativi a questo caso fino ad oggi e le mie domande sono le seguenti: c'è qualcuno che non ha risposto ad una sollecitazione a dare i dati del conducente? il fatto di avere la macchina intestata alla ditta mi tutela in qualche modo? cosa rischio a non rispondere? Grazie mille.
Ex banner Publy
- alex_ander1979
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 16/10/2003, 23:25
- Località: Roma
Messaggio da alex_ander1979 » 21/04/2006, 0:26
Gli svizzeri sono tremendi.
Se sono su una autostrada svizzera con poco traffico (cosa che può accadere...) rispetto scrupolosamente i 120 Km/h anche nei rettilinei deserti, con un crampo nel piede che refrena l'impulso di dare gas, un disagio diffuso come quando si respira male o si stà su una sedia troppo scomoda, e con gli occhi "irrorati di sangue" per la percezione di subire una inopportuna "repressione"...
A tale proposito mi piacerebbe conoscere le statistiche degli incidenti stradali in Svizzera e confrontarle con quelle tedesche... se qualcuno per caso avesse i dati sotto mano....
Se sono su una autostrada svizzera con poco traffico (cosa che può accadere...) rispetto scrupolosamente i 120 Km/h anche nei rettilinei deserti, con un crampo nel piede che refrena l'impulso di dare gas, un disagio diffuso come quando si respira male o si stà su una sedia troppo scomoda, e con gli occhi "irrorati di sangue" per la percezione di subire una inopportuna "repressione"...
A tale proposito mi piacerebbe conoscere le statistiche degli incidenti stradali in Svizzera e confrontarle con quelle tedesche... se qualcuno per caso avesse i dati sotto mano....
cinture allacciate + distanze di sicurezza + agevolarsi a vicenda nel traffico = viaggiare sicuri, tranquilli, anche in velocità ! 

- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Messaggio da Kunta Kinte » 18/05/2006, 16:19
Gli svizzeri mandano al TRIBUNALE di zona del residente la richiesta di pagamento.
Se non si paga, A questo punto si rischia una condanna fino a 3 anni di carcere e la pena accessoria il «divieto d'entrata» in Svizzera per un periodo di 5 anni per «motivi di ordine e sicurezza pubblici».
Qui maggiori info.
http://www.comuni.it/servizi/forumbb/vi ... e+svizzera
Se non si paga, A questo punto si rischia una condanna fino a 3 anni di carcere e la pena accessoria il «divieto d'entrata» in Svizzera per un periodo di 5 anni per «motivi di ordine e sicurezza pubblici».
Qui maggiori info.
http://www.comuni.it/servizi/forumbb/vi ... e+svizzera

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
Messaggio da NIKKOLA » 18/05/2006, 17:36
ma il carcere lo rischio in italia o in svizzera??? io ho superato il limite di 33 km/h e un amico in svizzera mi dice che una velocità simile comporta 1200 euro di multa......a me sembrano un pò troppi....in italia sarebbero 176 euro......ma sono pazzi.....devo rubare per pagare la multa????




Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti