Il limite di velocità per camion sulle autostrade è o di 80 o di 100 Km/h, a seconda del tipo di veicolo (autotreno, o vetture "di un solo pezzo"), e della massa complessiva a pieno carico.
Io ripeto che bisogna impegnarsi per costruire autostrade migliori, più larghe e con banchina (almeno 70 cm) tra la corsia di sorpasso e lo spartitraffico. E poi si può alzare senza problemi il limite a 160.
Nella pratica si può tranquillamente sorpassare qualche camion andando a 150, ma se dobbiamo sorpassare una intera colonna di camion (magari in curva) è ovvio che è necessario rallentare e procedere a 100 - 110 Km/h, stando attenti a cosa fanno i "bestioni".
Si spera che non si vada mai in collisione frontale con un camion, ma c'è il rischio di urti laterali che, a seconda di come avvengono, possono causare problemi anche molto seri .... (se si rimane schiacciati dal camion stesso .... o se si viene "proiettati" contro un altro ostacolo perdendo il controllo) ...
Meglio non pensarci troppo anche se naturalmente non si sa mai cosa potrà accadere !
Favorevoli ai 150km/h in Autostrada?!?
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
- alex_ander1979
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 16/10/2003, 23:25
- Località: Roma
Messaggio da alex_ander1979 » 07/06/2004, 22:16
cinture allacciate + distanze di sicurezza + agevolarsi a vicenda nel traffico = viaggiare sicuri, tranquilli, anche in velocità ! 

Ex banner Publy
Messaggio da marko » 08/06/2004, 8:39
e nn dimentichiamoci ke potremmo essere presi anke da chi ci seguiva..... ke nn è bello...
Si spera che non si vada mai in collisione frontale con un camion, ma c'è il rischio di urti laterali che, a seconda di come avvengono, possono causare problemi anche molto seri .... (se si rimane schiacciati dal camion stesso .... o se si viene "proiettati" contro un altro ostacolo perdendo il controllo) ...

Messaggio da Sante76 » 08/06/2004, 11:10
C'hai ragione!Sicurauto ha scritto:Se a 50 Km/h impatti contro un muro, come dici tu, i "g" di decelrazione superano anche i 40... mi dispiace dirlo ma è cosi...
Ma se nell'impatto a 50km/h si subisce una decellerazione di 6g-7g, sopportabile per pochi secondi ed ammesso che la vettura abbia degli airbags e gli occupanti le cinture di sicurezza, per scongiurare traumi a carattere cranico e/o toracico, a 70 km/h gli stessi dispositivi sarebbero un costoso optional!

Rispondi
13 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti