Fendinebbia accesi di giorno per essere visibili: si o no?
Scrivete qui se avete un dubbio, una domanda, un problema non riguardante le altre categorie presenti sul forum.
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Fendinebbia accesi di giorno per essere visibili: si o no?
Messaggio da dammad » 20/10/2004, 20:58
Salve a tutti. Premetto subito che mi estraneo dai soliti noti che utilizzano i fari fendinebbia la sera e di notte al sol scopo di farsi vedere belli e machi creando non pochi fastidi agli altri guidatori.
Tuttavia, ho trovato molto utile adoperarli in pieno giorno per un motivo molto semplice: innanzitutto credo sia palese che in pieno giorno non si vengano a creare le condizioni di abbagliamento tipiche della sera; inoltre tutti i santi giorni percorro una statale a doppia corsia (una per senso di marcia) trafficatissima e con lunghi rettifili; mi capita spesso, quindi, di lampeggiare con gli abbaglianti per richiamare l'attenzione di chi sorpasso o di chi mi viene incontro magari lui in fase di sorpasso (sui rettifili si sa come vada a finire: tutti schumaker). Ora, nella mia auto, abbaglianti e anabbaglianti sono montati sullo stesso proiettore, e di giorno non è facile distinguere un lampeggio. Per questo motivo ho optato per l'accensione dei faretti fendinebbia posteriori per i motivi di visibilità richiamati dal codice, in modo che al momento di dover usare gli abbaglianti per segnalazione, questo avvenga in maniera più che vidente. Stamattina, lavoro in una base militare, dopo mesi e mesi, un appuntato dei carabinieri mi ferma e mi invita a spegnere i fendinebbia (gli anabbaglianti erano spenti ovviamente) pena un verbale. Mi domando, a questo punto, se io li uso (solo di giorno) per motivi di visibilità (gli stessi motivi per cui il codice prevede l'accensione delle luci in pieno giorno), perchè dovrebbe essere un uso improprio? Potevo capire se eravamo di notte...
Qualcuno sa chiarirmi questo problema? E' consentito o no l'uso dei fendinebbia in pieno giorno per il solo motivo della visibilità?
Tuttavia, ho trovato molto utile adoperarli in pieno giorno per un motivo molto semplice: innanzitutto credo sia palese che in pieno giorno non si vengano a creare le condizioni di abbagliamento tipiche della sera; inoltre tutti i santi giorni percorro una statale a doppia corsia (una per senso di marcia) trafficatissima e con lunghi rettifili; mi capita spesso, quindi, di lampeggiare con gli abbaglianti per richiamare l'attenzione di chi sorpasso o di chi mi viene incontro magari lui in fase di sorpasso (sui rettifili si sa come vada a finire: tutti schumaker). Ora, nella mia auto, abbaglianti e anabbaglianti sono montati sullo stesso proiettore, e di giorno non è facile distinguere un lampeggio. Per questo motivo ho optato per l'accensione dei faretti fendinebbia posteriori per i motivi di visibilità richiamati dal codice, in modo che al momento di dover usare gli abbaglianti per segnalazione, questo avvenga in maniera più che vidente. Stamattina, lavoro in una base militare, dopo mesi e mesi, un appuntato dei carabinieri mi ferma e mi invita a spegnere i fendinebbia (gli anabbaglianti erano spenti ovviamente) pena un verbale. Mi domando, a questo punto, se io li uso (solo di giorno) per motivi di visibilità (gli stessi motivi per cui il codice prevede l'accensione delle luci in pieno giorno), perchè dovrebbe essere un uso improprio? Potevo capire se eravamo di notte...
Qualcuno sa chiarirmi questo problema? E' consentito o no l'uso dei fendinebbia in pieno giorno per il solo motivo della visibilità?
Ex banner Publy
Re: Fendinebbia accesi di giorno per essere visibili: si o n
Messaggio da Lele78 » 20/10/2004, 21:40
A parte che non capisco quali che intendi con "faretti fendinebbia posteriori"dammad ha scritto:... faretti fendinebbia posteriori ... E' consentito o no l'uso dei fendinebbia in pieno giorno per il solo motivo della visibilità?


Lele
Ciao ciao

Ciao ciao

Messaggio da dammad » 20/10/2004, 21:53
Comunque sia, diciamo che la cosa è un pò controversa. Del resto fino a quando non è uscita questa legge, l'uso degli anabbaglianti era consentito solo da mezz'ora dopo il tramonto a mezz'ora prima l'alba...
Ripongo comunque la mia domanda: visto e considerato che l'uso dei fendinebbia non è consentito perchè producono un fascio di luce più intenso e sono fastidiosi quando usati impropriamente, stante il fatto che il fastidio si presenta solo nelle ore notturne (in assenza di sole), stante il fatto che di giorno i fari si accendono non per vederci meglio ma per farci vedere meglio, stanti pure tutte le cose che ho detto nel mio primo messaggio, secondo voi, l'uso dei fendinebbia di giorno (e non di notte) a scopo di visbilità è da ritenersi improprio????
Ripongo comunque la mia domanda: visto e considerato che l'uso dei fendinebbia non è consentito perchè producono un fascio di luce più intenso e sono fastidiosi quando usati impropriamente, stante il fatto che il fastidio si presenta solo nelle ore notturne (in assenza di sole), stante il fatto che di giorno i fari si accendono non per vederci meglio ma per farci vedere meglio, stanti pure tutte le cose che ho detto nel mio primo messaggio, secondo voi, l'uso dei fendinebbia di giorno (e non di notte) a scopo di visbilità è da ritenersi improprio????
- L'Interista
- Rank: Autista sicuro!
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 28/06/2004, 10:23
- Località: Lecce
Messaggio da L'Interista » 21/10/2004, 15:11
Se ho ben capito tu di giorno usi i fendinebbia al posto degli anabbaglianti per seguire quanto stabilito dal codice.
E' già una cosa contro la legge perchè il codice dice chiaramente che bisogna accendere i proiettori anabbaglianti.
Inoltre, come qualcuno ha già detto, i fendinebbia vanno usati SOLO ED ESCLUSIVAMENTE in condizioni atmosferiche particolari
E' già una cosa contro la legge perchè il codice dice chiaramente che bisogna accendere i proiettori anabbaglianti.
Inoltre, come qualcuno ha già detto, i fendinebbia vanno usati SOLO ED ESCLUSIVAMENTE in condizioni atmosferiche particolari

By Francesco

Mercedes C220 CDI S.W. Classic

Mercedes C220 CDI S.W. Classic
- L'Interista
- Rank: Autista sicuro!
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 28/06/2004, 10:23
- Località: Lecce
Messaggio da L'Interista » 21/10/2004, 19:16
Anche secondo me 

By Francesco

Mercedes C220 CDI S.W. Classic

Mercedes C220 CDI S.W. Classic
Rispondi
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Informazioni varie ed utili”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti